Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Mercatino
Gallery
Marangoni Simone
Messaggi: 2
Iscritto il: 16 set 2014, 23:24

Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Messaggio da leggere da Marangoni Simone »

Ho una Musa 1.3 Multijet del 2006, con poco più di 100000 km. Da un mese circa avverto una evidente perdita di potenza a freddo; il motore fatica a salire di giri per qualche chilometro, fino al raggiungimento della normale temperatura di esercizio. A motore caldo il funzionamento é regolare. Ho fatto il tagliando due settimane, con cambio olio e filtri. Il meccanico mi ha detto che la perdita di potenza nei motori Multijet dipende dalla necessità di pulire le valvole; il meccanico dice di averle pulite ma ovviamente non é cambiato nulla. Qualcuno può darmi qualche indicazione o consiglio in merito prima di andare da un altro meccanico? Grazie, saluti.
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Io al tuo posto adotterei il seguente escamotage. Porterei a conoscenza del tuo meccanico che, hai uno zio Service Lancia, dall'altro capo del mondo, e questo, in ordine di importanza così ti ha consigliato di procedere:

1) Controllare la bontà della valvola termostatica..prestando attenzione che, questa non sia parzialmente rimasta aperta o in toto e non faccia salire in brevi tempi la temperatura di esercizio del liquido refrigerante motore.

2) Controllare il corpo filtro gasolio, ed accertarsi se le resistenze entrocontenute provvedono al riscaldamento del gasolio.

3) Controllare valvola EGR. Procedere alla sua pulizia..se puoi procedi alla sua sostituzione è ancora meglio.

4) Operazione discretamente laboriosa e dispendiosa...smontaggio e pulizia radicale dei collettore di aspirazione.

Altro credo, e sono convinto che, non si possa ipotizzare tra le possibili cause

Ciao, facci sapere...Grazie
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Messaggio da leggere da andri25883 »

ciao simone...avevo la tua stessa auto e posso dirti che il motore è sempre stato pigro a freddo. in 10 minuti raggiunge la regolare temperatura e inizia a dare il meglio di se. la valvola egr necessità una pulita ogni tanto...io la feci escludere in officina tramite l'apparecchio che si collega alla centralina. si può anche tappare con due piastre di acciaio. il costo dell'operazione non te lo so dire perche portai l'auto a fare il cambio dell'olio e filtro e mi fecero anche questo favore.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Ps: scarterei a priori l'idea della pulizia delle valvole...Non vedo alcuna correlazione con i sintomi da te lamentati-

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao simone...avevo la tua stessa auto e posso
> dirti che il motore è sempre stato pigro a
> freddo. in 10 minuti raggiunge la regolare
> temperatura e inizia a dare il meglio di se. la
> valvola egr necessità una pulita ogni tanto...io
> la feci escludere in officina tramite
> l'apparecchio che si collega alla centralina. si
> può anche tappare con due piastre di acciaio. il
> costo dell'operazione non te lo so dire perche
> portai l'auto a fare il cambio dell'olio e filtro
> e mi fecero anche questo favore.

A parte l'aspetto legale caro Andrea...ma il tapparla totalmente si ha come risultato che, dopo una 20 di Chilomertri si accende la spia avaria motore...Il tapparla in parte serve poco se non a nulla...Ciao bello
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Messaggio da leggere da andri25883 »

Silvio Di Egidio Scritto:
-------------------------------------------------------
> andri25883 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ciao simone...avevo la tua stessa auto e posso
> > dirti che il motore è sempre stato pigro a
> > freddo. in 10 minuti raggiunge la regolare
> > temperatura e inizia a dare il meglio di se. la
> > valvola egr necessità una pulita ogni
> tanto...io
> > la feci escludere in officina tramite
> > l'apparecchio che si collega alla centralina.
> si
> > può anche tappare con due piastre di acciaio.
> il
> > costo dell'operazione non te lo so dire perche
> > portai l'auto a fare il cambio dell'olio e
> filtro
> > e mi fecero anche questo favore.
>
> A parte l'aspetto legale caro Andrea...ma il
> tapparla totalmente si ha come risultato che, dopo
> una 20 di Chilomertri si accende la spia avaria
> motore...Il tapparla in parte serve poco se non a
> nulla...Ciao bello

si infatti...cè il problema della spia. tramite software è perfetta come cosa...nei 6 mesi successivi non ho avuto alcun problema e l'auto sembrava rinata...molto piu scattante.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
cupitoa
Messaggi: 46
Iscritto il: 16 lug 2014, 15:35

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Messaggio da leggere da cupitoa »

Gentilissimi,
leggendo questa discussione mi sta sorgendo qualche dubbio, a dire il vero più di uno.
Ho la Musa 1.3 MTJ 95cv da due mesi scarsi, km 39.100, Euro 5 con DPF, vengo da 8 anni e 160.000 Km di VW Polo 1.4 TDI che tengo ancora in famiglia come seconda auto.
La Musa che ho trovato è immacolata, da vetrina, con rumoretti interni e sterzo che scatta sul quale sempre qui ho letto diverse discussioni, ma insomma la vettura sembra andare bene e poi mi è sempre piaciuta tanto.
Ora leggendo questa discussione mi sta venendo in mente il fatto che a bassi regimi la mia Musa è letteralmente "ferma nel tempo", in prima marcia ad esempio secondo me la turbina non attacca proprio. In seconda e terza marcia la "botta" verso i 2.500 giri invece si sente.
Da ignorante tecnicamente non capisco come sia possibile che la mia VW Polo (Euro 4 senza DPF) con 26 cavalli in meno della Musa a scatto è uno spettacolo e puoi affondare in quinta a mille giri da 40 km/h e progredire senza esitazione e invece la Musa se scendi sotto i duemila giri zoppica tutta, questo anche a caldo.
Venendo al dunque, volevo chiedere se è una caratteristica del 1.3 MJT questa mancanza di brillantezza ai bassi regimi oppure può essere un problema di valvole EGR e tutto il resto che leggo ?
A breve dovrò effettuare il tagliando dei 40.000 KM, I tagliandi delle mie vetture li ho sempre effettuati c/o il Bosch service di parenti con grande soddisfazione ma francamente non so se portarla alla Lancia per farla vedere bene (per curiosità quanto costa il tagliando dei 40.000 km in Lancia ?).
Scusandomi per l'essere stato così prolisso, ringrazio anticipatamente.

Buon pomeriggio a tutti.
-------------------------------------------------------------------------------
Musa 1.3 Multijet 16V 95 CV Oro 10/2010 Euro 5
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Messaggio da leggere da andri25883 »

il 1.3 mj sulla musa è un motore un po particolare...in piu l'auto è pesantuccia. la turbina scatta sui 35km orari se non sbaglio e quindi, in prima e seconda marcia, specialmente in salita, sembra un bradipo zoppo...ci si fa l'abitudine nel tempo...io comunque escludendo la valvola egr ho risolto tanti problemi e posso solo consigliare tale operazione...p.s non fare paragoni tra vw polo e lancia musa. le tedesche non si battono...e ci sono un bel po di kg di massa di differenza :)o
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
jb
Messaggi: 48
Iscritto il: 09 gen 2014, 21:54

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Messaggio da leggere da jb »

la turbina è dipendente dal numero di giri non dalla velocità

D.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Messaggio da leggere da warner »

Quoto Andri,egr a mio avviso prima imputata(lo dico sottovoce...meglio escluderla)quella della pulizia valvole baggianata galattica,al max potrebbero essere gli iniettori da pulire.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Musa”