Cavi rossi sulla batteria

Mercatino
Gallery
Ckthesis
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 lug 2009, 15:50

Cavi rossi sulla batteria

Messaggio da leggere da Ckthesis »

Qualche giorno fa volendo estrarre la batteria smonto erroneamente i due cavi rossi che si trovano sulla piastra sopra il polo positivo. Quando vado a rimontarli mi dimentico che erano avvitati insieme, e uno dei due lo avvito su una delle due viti che tengono quella speciè di relé nero con un piccolo bottone giallo. Accendo senza problemi la thesis e parto, dopo 300 m la macchina si spenge improvvisamente. Nessun segno di vita. Si accende solo la radio. Capisco della st***ata commessa e rimetto i due cavi come erano in origine e tutto ritorna alla norma.
La mia domanda: che cosa è intervenuto per far spengere così all'improvviso la Thesis. Che danni potrei aver provocato?
Grazie!!
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Cavi rossi sulla batteria

Messaggio da leggere da Pietroth »

I due cavi rossi servono rispettivamente uno ad alimentare sotto fusibile tutto l'impianto elettrico sotto chiave, l'altro proviene dall'alternatore e serve per ricaricare la batteria.
Non sò esattamente quale di questi hai collegato alla centralina vano baule ma nel caso avessi collegato quello proveniente dall'alternatore quando questo ha iniziato a caricare hai provocato un corto sulla massa (negativo) ed il dispositivo di protezione "Stacca batteria" contenuto nel maxifuse sulla batteria ha aperto il circuito e ha impedito la distribuzione su tutti i componenti sotto chiave (spegnendo naturalmente il motore) per cui solo la radio e qualcos'altro funzionavano.
Se tutto è andato come ti ho descritto il dispositivo di protezione ha evitato di danneggiare i componenti.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Ckthesis
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 lug 2009, 15:50

Re: Cavi rossi sulla batteria

Messaggio da leggere da Ckthesis »

Grazie Pietroth, ho avuto fortuna e spero mi serva da lezione. E' un piacere leggere persone così competenti come te e altri in questo forum.
Rispondi

Torna a “Thesis”