manutenzione fulvia 1,3 s 1971

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: manutenzione fulvia 1,3 s 1971

Messaggio da leggere da acca effe »

Sandro, non c'è nessun problema per quanto riguarda l'olio del cambio. Un qualsiasi olio di marca, con gradazione 80/90 va bene.
Le complicazioni nascono per l'olio del motore.L'ideale, almeno secondo me,è un buon semisintetico, sempre di marca, come può essere il Mobil..Il problema però è questo: Non sappiamo che olio avesse usato la tua tua macchina.I semisintetici sono in circolo abbastanza detergenti. Rischierebbero di mettere in circolo morchie e porcherie varie, attaccate da chissà quanto tempo ai metalli.Queste impurità sono pericolose, in quanto rischiano di tappare piccoli condotti,come possono essere per esempio quelli che lubrificano gli organi della distribuzione.Io tutto sommato ti consiglierei un buon minerale. In fin dei conti, i motori Fulvia hanno funzionato per decenni, proprio con oli di questo tipo. Il semisintetico è senza dubbio migliore, ma è bene usarlo in motori completamente rifatti, che quindi abbiano avuto una pulizia radicale dell'interno di tutte le sue componenti.
Rispondi

Torna a “Fulvia”