Fulvia con motore HF??
Re: Fulvia con motore HF??
Nebbia completa,Gerardo.Io di regolamenti autostoriche,più si va avanti e meno capisco. Questa macchina,,secondo me,potrebbe correre solo come prototipo.Non discuto il motore,potrebbe essere benissimo un 818.342, della rallye 1,3 HF.Solo che a quel motore andrebbe abbinata la scocca 818.340.Invece ha la 130,della coupè 1,2..Fra le altre cose, la macchina è del 66,mentre la produzione della HF 1,3 è iniziata nel 67.Penso che posa fare solo qualche regolarità sport o qualche rally minore, dove ammettono di tutto e di più,ma non gare Nazionali,siano in pista, salita o rally.
Re: Fulvia con motore HF??
Luciano hai ragione, però era mia intenzione far notare la punzonatura del motore....I "caratteri" questi sconosciuti tu che hai una 1,3HF avrai senz'altro notato....
Re: Fulvia con motore HF??
Notato adesso,e dire che è uno svarione enorme. Mi ero concentrato sull'818,che deve avere l'1 molto più vicino al primo 8, e non solo nella mia,ne avevo parlato con un altro amico forumista, che ha una macchina identica alla mia Anche il 2 non è in linea con gli altri numeri. Però,proprio l'errore,veramente gigantesco, che avevo proprio sotto il naso, mi era proprio sfuggito..
Re: Fulvia con motore HF??
Supponiamo che state costruite più di 1000 motori 1,3HF?...
Re: Fulvia con motore HF??
Credo che i motori 1,3 HF costruiti sia superiore alle 882 vetture che dovrebbero essere state costruite. Oltre ai motori completi che erano forniti come ricambi, avevano questi motori anche le Sport Competizione, regolarmente omologate nel gruppo 4..Anche se nella preparazione venivano fatte profonde modifiche,era preferibile partire da una base che avesse particolari già lavorati dall'origine, come per esempio alberi motore,imbiellaggi e particolari della distribuzione.
:)Re: Fulvia con motore HF??
Il problema è un'altro! "I Punzoni" Detto da uno che le fulvia le conosche benissimo; i punzoni (Periodo) fulvia sono stati sempre li stessi, stesso il modo della disposizione dei caratteri.
Lo stesso vale per i punzoni del reparto corse: Questi erano identici a quelli usati in fabbrica, con l'aggiunta dei caratteri per marchiare i motori di provenienza dal reparto esperienze meccaniche.
Svelti di mano e ricchi di fantasia siete avvisati!
Lo stesso vale per i punzoni del reparto corse: Questi erano identici a quelli usati in fabbrica, con l'aggiunta dei caratteri per marchiare i motori di provenienza dal reparto esperienze meccaniche.
Svelti di mano e ricchi di fantasia siete avvisati!
Re: :)Re: Fulvia con motore HF??
L'identificativo di questa macchina è su tre righe.: Stemmino, Identificativo motore e progressivo di fabbricazione. Sono sbagliati tutti e tre.Nel terzo gli errori sono addirittura due.
Gerardo, stasera ti mando un M P.
Gerardo, stasera ti mando un M P.