[RISOLTO]non esce aria da nessuna bocchetta
Re: non esce aria da nessuna bocchetta
Li dovresti trovare i 12 volt tra quelle due vedi quale è il negativo e da li ponticelli ad uno ad uno sui tre fili fini e vedi se arriva segnale ma ripeto è in pwm quindi ad impulsi
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47
Re: non esce aria da nessuna bocchetta
Abbiamo controllato i fusibili....ma non può essere il relè? Dove devo controllare per il relè del climatizzatore? La mia è la 1.9 jtd sw del 2004
claudio
Re: non esce aria da nessuna bocchetta
Scusate se mi permetto di intromettermi, ma caro barese stai facendo un gran casino oltre ad una serie di fatiche inutili. L'elettroventola ha un connettore a 5 poli: due sono di alimentazione e tre vanno alla centralina clima che evidentemente manda un segnale di avviamento, velocità, arresto ecc. alla ventola. Quindi la prova fatta collegando la ventola alla batteria non conta niente: la ventola non può partire se non ha i segnali dalla centralina. E' probabile che la tua ventola non avesse niente e il guaio sia invece nella centralina. Prima di accingervi a smontaggi all'impianto elettrico, guardatevi gli schemi, eventualmente chiedendo a chi li ha. C.
Re: non esce aria da nessuna bocchetta
La mia risposta è finita più sopra, non so perché. Aggiungo che la prova col tester è perfettamente inutile, visto che non sai cosa devi trovare; e poi non conviene mai collegare un tester ad uscite digitali. C.
Re: non esce aria da nessuna bocchetta
citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia risposta è finita più sopra, non so
> perché. Aggiungo che la prova col tester è
> perfettamente inutile, visto che non sai cosa devi
> trovare; e poi non conviene mai collegare un
> tester ad uscite digitali. C.
Appunto le serve un oscilloscopio, la prova che le ho detto di fare e giusto per vedere se arriva qualche segnale in volt col multimetro visto che non ha sicuramente un oscilloscopio e per la cronaca se col tester non manda nulla in corto non succede un benemerito niente a livello di far danni. Male che vada non può avere una diagnosi certa di un guasto o no, io le ho consigliato di rivolgersi in un officina che sia meccanico o elettrauto
-------------------------------------------------------
> La mia risposta è finita più sopra, non so
> perché. Aggiungo che la prova col tester è
> perfettamente inutile, visto che non sai cosa devi
> trovare; e poi non conviene mai collegare un
> tester ad uscite digitali. C.
Appunto le serve un oscilloscopio, la prova che le ho detto di fare e giusto per vedere se arriva qualche segnale in volt col multimetro visto che non ha sicuramente un oscilloscopio e per la cronaca se col tester non manda nulla in corto non succede un benemerito niente a livello di far danni. Male che vada non può avere una diagnosi certa di un guasto o no, io le ho consigliato di rivolgersi in un officina che sia meccanico o elettrauto
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Re: non esce aria da nessuna bocchetta
Mettersi con tester o altri conduttori volanti su fili o contatti collegati ad un sistema di controllo è sempre rischioso, se non altro per l'inevitabile presenza di tensioni indotte dalle capacità parassite verso la rete di illuminazione. Nel caso del nostro amico che (me ne ero dimenticato) spero avrà controllato la presenta di alimentazione (12 V) sui terminali 1 e 2 della ventola, eliminati falsi contatti o simili, non resta che la centralina del clima. V.
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47
Re: non esce aria da nessuna bocchetta
Sta di fatto che anche la ventola che mi è arrivata pare sia fusa. L elettrauto (a detta dell elettrauto) ha collegato i fili alla ventola dalla batteria e diceva "se è buona, deve girare a massima velocità" ( a detta dell elettrauto)
claudio
Re: non esce aria da nessuna bocchetta
citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mettersi con tester o altri conduttori volanti su
> fili o contatti collegati ad un sistema di
> controllo è sempre rischioso, se non altro per
> l'inevitabile presenza di tensioni indotte dalle
> capacità parassite verso la rete di
> illuminazione. Nel caso del nostro amico che (me
> ne ero dimenticato) spero avrà controllato la
> presenta di alimentazione (12 V) sui terminali 1 e
> 2 della ventola, eliminati falsi contatti o
> simili, non resta che la centralina del clima. V.
Se chi mette le mani su cose di cui non sa neanche di cosa si tratta è facile far danni ed è meglio lasciar perdere e affidarsi ad un officina, io son meccanico da 28 anni ed ho competenze ed attrezzature per la riparazione sia della meccanica che dell'elettronica, per questo le ho detto di affidarsi ad un officina che sia elettrauto o meccanico non fa differenza visto che ormai i due mestieri sono stati unificati tra loro il meccanico deve avere competenze elettroniche come l'elettrauto deve avere competenze meccaniche.
-------------------------------------------------------
> Mettersi con tester o altri conduttori volanti su
> fili o contatti collegati ad un sistema di
> controllo è sempre rischioso, se non altro per
> l'inevitabile presenza di tensioni indotte dalle
> capacità parassite verso la rete di
> illuminazione. Nel caso del nostro amico che (me
> ne ero dimenticato) spero avrà controllato la
> presenta di alimentazione (12 V) sui terminali 1 e
> 2 della ventola, eliminati falsi contatti o
> simili, non resta che la centralina del clima. V.
Se chi mette le mani su cose di cui non sa neanche di cosa si tratta è facile far danni ed è meglio lasciar perdere e affidarsi ad un officina, io son meccanico da 28 anni ed ho competenze ed attrezzature per la riparazione sia della meccanica che dell'elettronica, per questo le ho detto di affidarsi ad un officina che sia elettrauto o meccanico non fa differenza visto che ormai i due mestieri sono stati unificati tra loro il meccanico deve avere competenze elettroniche come l'elettrauto deve avere competenze meccaniche.
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Re: non esce aria da nessuna bocchetta
claudioRmBarese Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sta di fatto che anche la ventola che mi è
> arrivata pare sia fusa. L elettrauto (a detta dell
> elettrauto) ha collegato i fili alla ventola dalla
> batteria e diceva "se è buona, deve girare a
> massima velocità" ( a detta dell elettrauto)
Claudio da retta a me, all'elettrauto che le hai portato la ventola portale la macchina saprà sicuramente individuarti il guasto con pocca spesa;)
-------------------------------------------------------
> Sta di fatto che anche la ventola che mi è
> arrivata pare sia fusa. L elettrauto (a detta dell
> elettrauto) ha collegato i fili alla ventola dalla
> batteria e diceva "se è buona, deve girare a
> massima velocità" ( a detta dell elettrauto)
Claudio da retta a me, all'elettrauto che le hai portato la ventola portale la macchina saprà sicuramente individuarti il guasto con pocca spesa;)
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Re: non esce aria da nessuna bocchetta
ciao Claudio
-D se esegui una diagnosi al clima ti dice quale errore a (tu)
almeno sai effettivamente se e la centralina o ventola ecc...

almeno sai effettivamente se e la centralina o ventola ecc...
