Pistoncini posteriori Lybra sw
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Ragazzi mi chiedevo; se mettendo del grasso al silicone per rallentare la corsa del pistone solo nella parte finale si va a rovinare qualche gommino di tenuta oppure potrebbe funzionare ?
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Perchè il grasso dovrebbe rallentarlo?!8-)
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Il grasso al silicone è un grasso molto denso, viene usato anche nei bracci dei giradischi per farlo scendere piano.
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Non penso che causi problemi,tentar non nuoce.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 21 dic 2008, 23:30
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Salve a tutti!
Visto che anche io ho sostituito gli ammortizzatori del portellone posterione, e che quando lo apro, se non sto attento, il portellone vola in alto,
vorei capire cosa vuol dire mettere il silicone ai pistoncini per farli frenare.
Grazie.
Visto che anche io ho sostituito gli ammortizzatori del portellone posterione, e che quando lo apro, se non sto attento, il portellone vola in alto,
vorei capire cosa vuol dire mettere il silicone ai pistoncini per farli frenare.
Grazie.
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
serpiconuovo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti!
> Visto che anche io ho sostituito gli
> ammortizzatori del portellone posterione, e che
> quando lo apro, se non sto attento, il portellone
> vola in alto,
> vorei capire cosa vuol dire mettere il silicone ai
> pistoncini per farli frenare.
> Grazie.
Lubrificare la parte interna del pistone che va a scomparire quando rimane chiuso, è una prova appunto da fare ma non si conoscono ancora gli effetti e i benefici, mettendo grasso al silicone che è denso e non dovrebbe rovinare i gommini, ci vuole qualcuno che lo provi e lo renda noto.
Magari provando prima su un pistone da buttare e vedere se rallenta la corsa e non rovina niente.
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti!
> Visto che anche io ho sostituito gli
> ammortizzatori del portellone posterione, e che
> quando lo apro, se non sto attento, il portellone
> vola in alto,
> vorei capire cosa vuol dire mettere il silicone ai
> pistoncini per farli frenare.
> Grazie.
Lubrificare la parte interna del pistone che va a scomparire quando rimane chiuso, è una prova appunto da fare ma non si conoscono ancora gli effetti e i benefici, mettendo grasso al silicone che è denso e non dovrebbe rovinare i gommini, ci vuole qualcuno che lo provi e lo renda noto.
Magari provando prima su un pistone da buttare e vedere se rallenta la corsa e non rovina niente.
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Ho deciso di fare da cavia ed ho provato il rimedio indicato da Delta,ho applicato dello spray al silicone sugli steli dei pistoncini(grasso non ne avevo)il probema si e' molto attenuato direi vale la pena tentare,cmq dovessi ricomprarli opterei per gli originali,chi piu' spende meno spande in molti casi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
In effetti Warner hai ragione, anch'io mi sono stufato di dover accompagnare in salita il portellone per non sentirlo sbattere, come capita quando mi sfugge di mente di accompagnarlo.........in effetti se si comprano gli originali, tutta questa storia finisce..!
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
-
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 25 mag 2009, 09:56
Re: Pistoncini posteriori Lybra sw
Ciao ma ci vanno più di 100€ per gli originali qualcuno può averli a meno ??