consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Mercatino
Gallery
paolo1243
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 ago 2014, 16:15

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da paolo1243 »

Giuseppe 1985 mi dice che nella Lybra 2.0 non occorre togliere il motore per sostituire la cinghia della distribuzione , ma ci vorranno comunque 500/700euro per il lavoro.
In allegato la copia di 2 pagine del libretto di uso e manutenzione da cui risulta che la cinghia va cambiata solo dopo 120mila km.
Sarà un errore di stampa o sarà così ? La mia Lybra avrebbe bisogno di diversi lavori e sono indeciso, se continuare a tenerla o rinunciare.
Grazie a tutti per i consigli
Allegati
lybra.manutenzione.140kb.pdf
(140.47 KiB) Scaricato 16 volte
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Devi farla perchè comunque si cambia ogni 120000km o 5 anni se nel frattempo non si raggiunge quel kilometraggio.
Rischi di buttare un motore per una spesa "irrisoria". Sulla mia ho fatto il lavoro ad aprile, motore 2.0. Spesa di circa 350€
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da giu »

paolo1243 e vero che sul libretto c'è scritto 12000 km ma e anche vero che va sostituita entro il sesto anno fatti o non fatti i 12000 km quindi se non hai ancora raggiunto i 120000km ma invece ai superato i 6 anni con quella cinghia sostituiscila subito , perché ogni volta che accendi e gira il motore sei a rischio di rottura della stessa o di qualche cuscinetto che si blocchi di colpo...
se riesci a trovare un meccanico che ti monta i pezzi la via più economica e acquistare tutti i pezzi della distribuzione completa di servizi in internet , io ho per esempio acquisto qui :


http://stores.ebay.it/CB-RICAMBI-AUTO
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

hai cambiato solo la cinghia?
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Tutto!
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Un mezzo con poco piu' di 40mila km e' praticamente nuovo, io qualche euro ce lo investirei per tenerlo efficiente, a meno che non si abbia voglia di cambiare ma quello e' un'altro discorso. In piu' la 2.0 comfortronic e' davvero una signora auto.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
nikoautomatic
Messaggi: 74
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:59

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da nikoautomatic »

La sostituzione della cinghia di distribuzione puo' avvenire (con qualche difficoltà in piu') senza smontare il motore.Per l'olio del cambio è d'obbligo la sua sostituzione: la mia auto dopo 15 anni ha manifestato un problema dovuto al deterioramento del lubrificante.Il motore aveva percorso in 15 anni solo 30.000 km ma un giorno mi è andato in protezione per surriscaldamento.Sostituito l'olio e dopo un bel lavaggio ho risolto con il risultato che la cambiata è persino diventata piu' morbida.Questo cambio automatico è solo un quattro marce ma va benissimo, a mio parere molto piu' confortevole di quello montato sulla Thesis di famiglia....
Rispondi

Torna a “Lybra”