compro la thesis?

Mercatino
Gallery
lanciak55
Messaggi: 39
Iscritto il: 09 apr 2012, 10:34

compro la thesis?

Messaggio da leggere da lanciak55 »

salve ragazzi...vorrei farvi e sapere un vostro parere ...sono possessore di una k 155 cv,vorrei comprare una thesis 2000 turbo, mi dite x favore se faccio un buon acquisto??e che difetti importanti vado incontro?? ovviamente a gas grazie
simone89thesis
Messaggi: 308
Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31

Re: compro la thesis?

Messaggio da leggere da simone89thesis »

Ciao , bhe che dire.. e una bellissima auto, son propietario di una 3.0 v6 busso (alfa romeo).. fin ora non posso lamentarmi non mi ha mai dato grossi problemi , bisogna avere fortuna e soprattutto sperare che chi la aveva prima l'abbia trattata con cura... le scarse manutenzioni provocano malfunzionamento al cambio automatico.. il 5 cilindri turbo e derivazione pratola serra se non erro.. sarebbe il motore del fiat coupe turbo 20.. stesso basamento con qualche cavallo di meno... ricordo che avevano parecchi problemi di lubrificazione gia all'epoca .. spero li abbian risolti.. ti consiglierei di andare più su un v6 o una multijet... il JTD 10v ho sentito dire sia pesantuccio.. del resto che dire.. hanno difetti di bracci oscillanti , varie avarie .. tipo airbag x falsi contatti.. tutto risolvibile con spinotti e saldature nuove.. il nit dopo parecchi anni inizia a dare problemi di lettura... e anche se certa gente l'ha fatto non e proprio cosi semplice mettere le mani su moduli tv , dvb, dvd ecc ecc .. esistono interfacce mp3 che emulano il caricatore cd.. ma cmq non e facile multimediarla un po .. .. per il resto .. bhe interni fantastici .. linea molto bella anche se molti non la capiscono .. il tutto sta nel trovarla in ordine.. fantastica auto ma devi stargli dietro ... molto dietro... e le manutenzioni finche le fai te tutto ok .. ma appena la porti qua e la inizian ad ucciderti perché anche se gruppo fiat per la thesis costa tutto caro... facci sapere se hai domande siamo qui... nel mentre ti presento la mia allego foto
Allegati
thesis 3.jpg
thesis 3.jpg (187.61 KiB) Visto 756 volte
thesis 2.jpg
thesis 2.jpg (241.83 KiB) Visto 756 volte
thesis 1.jpg
thesis 1.jpg (197.68 KiB) Visto 756 volte
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: compro la thesis?

Messaggio da leggere da PierL »

Lascia perdere il gas e gustatela così com'è, oppure prendi il diesel. Possibilmente manuale a 24v. Se parti con l'idea di gassarla non è la macchina giusta.
Comunque dalla k è un bel balzo in avanti,
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: compro la thesis?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

La Thesis è una bella macchina (io non la posseggo) ma è anche più complicata (come elettronica) rispetto la K, quindi o hai un meccanico di fiducia onesto e competente oppure appena c'è qualcosa e la porti da un concessionario ufficiale preparati a staccare assegni importanti, sempre ammesso che riescano a sistemarla perché è complicata anche per loro.
LucaBG
Messaggi: 65
Iscritto il: 02 set 2009, 01:07

Re: compro la thesis?

Messaggio da leggere da LucaBG »

Il mio consiglio, a meno che tu non sia interessato alla motorizzazione V6 (forse la piu' longeva ed affidabile nella gamma benzina), e di evitare la trasmissione automatica, sulla quale, prima o poi, sarai costretto a metterci mano... E ancor piu' pesante, la mano, la dovrai poi mettere al portafoglio! Per il resto, cerca un esemplare in buone condizioni e che sia stato curato, con i Km certificati. Difetti tipici della Thesis, sono rappresentati dalle anomalie elettroniche piu' o meno importanti, in Lancia hanno voluto strafare con i servomeccanismi e diavolerie elettroniche varie, per essere all'altezza della concorrenza data la categoria, ma a mio avviso non erano ancora pronti... A volte si risolvono semplicemente con una pulizia dei contatti, altre volte purtroppo non se ne riesce a venire a capo e bisogna conviverci. Il NIT, sebbene sia solo l'unita' radio-tel-navi, se smette di funzionare, purtroppo coinvolge mezza macchina... Personalmente sono molto soddisfatto della mia (3.2 V6), a volte la luce dello specchietto retrovisore destro rimane accesa e devo aprire e chiudere la portiera una seconda volta per far si' che si spenga, e dopo aver disinserito la retromarcia non sempre si riporta nella posizione corretta. Il freno a mano (EPB) spesso mi segnala avarie inesistenti, e altre piccole cose... Se la prendi, cerca di spuntare un buon prezzo, dato che, purtroppo, le valutazioni sono attualmente ai minimi storici... Ciao, Luca
lanciak55
Messaggi: 39
Iscritto il: 09 apr 2012, 10:34

Re: compro la thesis?

Messaggio da leggere da lanciak55 »

ammazza simone la tua e proprio bella,il mio sogno...solo che mi avete sfasciato un po'.....quindi dite che il motore della 2000 turbo 5 cilindri nn e proprio dei migliori?tt
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: compro la thesis?

Messaggio da leggere da PierL »

Al semaforo se schiacci tutto ti lasci indietro le macchinine con il cofano della balena che si impenna. Son soddisfazioni. Per il resto, nonostante la denominazione "turbosoft", io trovo abbastanza avvertibile il ritardo della risposta sui bassi regimi. Tutto ciò che non avviene tenendola "allegra", ma questo causa un aumento improvvido dei consumi... Perciò il mio consiglio personale è di concedersi la migliore delle motorizzazioni che si sposa alla perfezione con la macchina sotto tutti i punti di vista, con consumi adeguati. Però ha il cambio automatico, vedi tu. Ah, per la cronaca io ho sostituito il cambio meccanico a 60k km e quando ho avuto in mano il vecchio ho verificato che era già stato cambiato... Dovrebbe trattarsi di un caso più unico che raro, comunque. La macchina ormai ha un valore commerciale ridicolo, quindi ti consiglio di cercarla bella e di evitare come la peste falsi risparmi, mi riferisco anche e soprattutto a strane idee tipo risparmi sul carburante che dovrebbero essere messi in fondo alla lista delle aspettative. Le soddisfazioni son altre, tipo quando sale l'amico esterofilo e dopo poche centinaia di metri strabuzza gli occhi ed esclama "ma come, non scricchiola come le altre Lancia!" o salgo io sulla nuova a6 30 del parentado e mi sembra un monastero... e poi la cosa più appagante è vederne ormai pochissime in giro (purtroppo comunque). Parere personale, eh...
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: compro la thesis? Di questa che ne dici? la vorrei io!

Messaggio da leggere da PierL »

Ecco, questa meriterebbe l'acquisto al volo:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|as.
Sul rosso sedile potrebbero essere rimasti i feromoni di Charlize... speriamo non i gas di Putin ::o
Se ne parlò a lungo qui sul forum, con targhe, foto, filmati... ricordate?
simone89thesis
Messaggi: 308
Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31

Re: compro la thesis? Di questa che ne dici? la vorrei io!

Messaggio da leggere da simone89thesis »

Grazie lanciak55 . ma cmq ci sono molti esemplari belli da comprare .. tutto dipende dal budget che hai .. e una bella macchina cmq
lanciak55
Messaggi: 39
Iscritto il: 09 apr 2012, 10:34

Re: compro la thesis? Di questa che ne dici? la vorrei io!

Messaggio da leggere da lanciak55 »

la bicolore e stupenda simone......ma ho capito che il costo di manutenzione e molto molto di piu della kappa vero??
Rispondi

Torna a “Thesis”