pulizia sensore di pressione

Mercatino
Gallery
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da neromica »

La spia si accende dal 2004, per quanto riguarda la flangia e' sempre bene metterla pero' staccando lo spinotto ad egr pulita solo nella euro3 la farfalla si chiude il risultato e' il medesimo.
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da ciccioriz »

cele Scritto:
-------------------------------------------------------
> C'entra col fatto che l'auto sia un euro 3 o euro
> 4

Se non erro, la Lybra non esiste in versione Euro 4.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da giu »

non erri ..:D la Lybra con il motore euro 4 non esiste .........;)
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da cele »

Si avete ragione che non esiste di fatto ma le ultime versioni erano già pronte per euro 4 a livello di componentistica e a livello di software di gestione ecu, mancava qualche accorgimento a livello di emissioni ( Fap Dpf ) che per motivi di marketing visto che a breve sarebbe uscita di produzione non sono stati applicati.... ma meglio così per i lybristi tante noie in meno(:P)
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da Elettriko »

neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> La spia si accende dal 2004
Confermo , volevo scrivere "fine 2003" ma non sempre la mano fa ciò che voglio... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da neromica »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> neromica Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > La spia si accende dal 2004
> Confermo , volevo scrivere "fine 2003" ma non
> sempre la mano fa ciò che voglio... :D


Va be' dai... la mano e' ancora in ferie in Sardegna:D
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: pulizia sensore di pressione

Messaggio da leggere da Elettriko »

neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Va be' dai... la mano e' ancora in ferie in
> Sardegna:D

Magari.....
Sono rientrato al lavoro ormai da tre settimane , le ferie in Sardegna sono solo un ricordo sbiadito... :(
Meno male che la prima settimana di Settembre mi godrò un'altra settimana di riposo , questa volta in Campania.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”