consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Mercatino
Gallery
paolo1243
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 ago 2014, 16:15

consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da paolo1243 »

Ciao ragazzi.
Ringraziamenti a tutti per la calorosa accoglienza e la disponibilità . In allegato, la pagina della Manutenzione Programmata della mia vettura dove si legge che la sostituzione della CINGHIA DELLA DISTRIBUZIONE si deve sostituire a 120.000 km e non prima, dopo un certo numero di anni. E' CORRETTO ?

Nella manutenzione programmata si legge anche che ogni 20.000 km si deve controllare il livello dell'olio del cambio automatico ma non è previsto di sostituirlo. E' CORRETTO ?

Ho anche un problema di funzionamento che riguarda il climatizzatore :
in estate l'aria fredda arriva solo dalla bocchetta centrale lato destro . La bocchetta del lato sinistro manda aria calda.
Mi arrangio tenendo chiusa la bocchetta di sinistra ma il risultato non è ottimo.

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione e sono pronto a darvi tutte le informazioni che vorrete, anche personali.

Cordiali saluti a tutti.


-
Allegati
lybra.manutenzione.zip
(234.95 KiB) Scaricato 14 volte
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

cambiare la distribuzione sono dolori....secondo il manuale bisogna togliere il motore...(nella mia ho fatto senza togliere il motore)
per il cambio automatico non e prevista sostituzione dell'olio, ti consiglio di farlo ugualmente per prevenire problemi
paolo1243
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 ago 2014, 16:15

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da paolo1243 »

ma tu peni che possa NON cambiare la cinghia della distribuzione visto che ho fatto solo 40mila km ?
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

cambiala al piu presto possibile
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Elettriko »

Se non hai mai cambiato la cinghia in 14 anni , ritieniti pure moooolto fortunato.
La cinghia va cambiata a 120.000 Km o dopo 5 anni indifferentemente dai km. percorsi.

Anche se non è previsto dal manuale , anche l'olio del cambio dopo 14 anni avrà perso buona parte delle sue caratteristiche , meglio cambiarlo.

Il problema dell'aria fredda che esce da un solo lato è dovuta sicuramente ad un attuatore che non funziona correttamente.
Cerca "attuatori clima" , ci sono diverse discussioni su come risolvere il problema.

Inoltre , sul mio sito http://elettriko.altervista.org trovi diverse guide per affrontare i piccoli problemi che affliggono le nostre auto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da dreade »

...poi per quanto riguarda le informazioni personali è previsto che tu ci dica:
1) età
2)luogo di residenza e domicilio
3)professione
4)entità del conto in banca
5)Pin per eventuali prelievi sul medesimo conto
6)numero di scarpe
7)taglia dei vestiti
8)eventuale disponibilità ad eseguire i lavori che ti chiederemo
9)eventuale disponibilità a prestarci cose in tuo possesso
Attendiamo notizie :D:D;)B)X(
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
paolo1243
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 ago 2014, 16:15

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da paolo1243 »

Ciao dreade,
a proposito della mia dichiarata disponibilità a fornire anche informazioni personali, mi sembra che tu abbia un pochino esagerato ! Per il momento, alcune informazioni :
risiedo a Firenze e sono quasi un vecchietto (70 anni +/-) .
uso pochissimo la mia Lybra perché a Firenze in auto si sta sempre "in coda" e quindi, quando necessario, mi muovo con lo scooter .
la mia Lybra è del 2000 e ha percorso circa 42.000 km dei quali 30.000circa nei primi 4/5 anni . in pratica è sempre in garage, la uso in media 2 volte al mese con percorsi di 5/10 km. Non a caso la manutenzione o sostituzione della batteria è uno dei miei impegni di manutenzione .

Rileggerò le tue domande per fornire altre informazioni.

Saluti a tutti.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da giu »

paolo1243 benvenuto tra noi............:)-D

non ti formalizzare ma vanno bene queste di informazioni come presentazione (tu),
sono sicuro che dreade scherzasse con il voler sapere tutte quelle informazioni.........;)

detto questo quoto Elettriko visto che usi poco l'auto fai fare la distribuzioni ,
i pezzi non sono più come una volta....quindi più soggetti a rompersi dopo un tot.. d'anni ..
capisco anche i tempi che abbiamo e i costi che ci sono ..ma falla anche perché cosi sei soggetto
a una rottura all'improvviso visto tutti gli anni che anno già fatto la cinghia e cuscinetti ,dopo a quel punto dovrai buttare il motore
o tutta la macchina visto il danno che subirà.........;)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Elettriko »

Se hai un meccanico di fiducia , disposto a montare ricambi da te forniti , puoi risparmiare molto acquistando i ricambi su Ebay o da alcuni ricambisti di fiducia che possiamo suggerirti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Benvenuto!
Nel 2.0 non occorre assolutamente togliere il motore per la distribuzione.
Rispondi

Torna a “Lybra”