premiazione nel jolly club

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

premiazione nel jolly club

Messaggio da leggere da gerardoc »

1969, premiazione nel jolly club, tra i grandi, in primo piano Casula, e Giorgio pianta vincitore assoluto
foto tratta da dalla pagina ufficiale di Mario Mannucci(Fb)
Allegati
10170879_1415274702070619_2530844628428253238_n.jpg
10170879_1415274702070619_2530844628428253238_n.jpg (34.33 KiB) Visto 462 volte
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: premiazione nel jolly club

Messaggio da leggere da acca effe »

Oltre a Mannucci, Casula e Pianta, Ci sono anche Rosadele Facetti, Fiorenzo Genta (fulvia Sport granturismo) e Giovanni Marini (Fulvia 2C Turismo 1150) Questi ultimi non li ho mai visti di persona.Appena capita chiederò a Casula quali sono e li indicherò. A titolo di curiosità: Casula è rimasto identico.Sempre magrolino e simpaticissimo come 45 anni fa. E' un ragazzino che fra meno di un mese, compirà 81 primavere.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: premiazione nel jolly club

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Bellissime foto e ricordi (tu)
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: premiazione nel jolly club

Messaggio da leggere da lucioemilio »

si belle e interessanti. io ne ho qualcuna del jolly svizzero con angiolini, regazzoni (ospite), de adamich ecc.

allego articolo del 9.01.1973 del giornale ticinese Motori e Sport in cui si parla delle premiazioni lancia per il campionato del mondo rally (campionato marche) appena vinto. Bella la frase finale dell'articolo in cui si ringrazia la lancia. bei ricordi
Allegati
01.1973.jpg
01.1973.jpg (204.16 KiB) Visto 461 volte
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: premiazione nel jolly club

Messaggio da leggere da acca effe »

45 anni.....Questa bella HF,è quella con cui Mario Casula aveva vinto l'Assoluto Turismo della Montagna 1969. Il proprietario attuale, che corre con le storiche,si è messo in contatto con Mario. Si sono scambiati delle fotografie,dell'epoca e di adesso.La macchina è identica come livrea ed è curata dallo stesso preparatore, che Lucioemilio conosce,conservando addirittura lo scarico dell'epoca. Due generazioni che si sono incontrate dopo quasi mezzo secolo,con la stessa automobile.Non è una bella storia?
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: premiazione nel jolly club

Messaggio da leggere da acca effe »

Mi ero dimenticato di postare il filmato.Eccolo!
http://youtu.be/jbEkoVeTpGg
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: premiazione nel jolly club

Messaggio da leggere da lucioemilio »

filmato bellissimo. e poi come girano i 1,3 Facetti nemmeno i 1,6 ci arrivano. alla vernasca c'era accanto alla mia fulvia una zagato competizione arancio ex Cabella preparata facetti che mi ha veramente impressionato. se cercate su you tube da qualche parte si vede e si sente!!!.
alcune 1,3 HF avevano ai tempi anche la modifica del cambio a 5 marce che con una migliore rapportatura del cambio il motore praticamente credo perdeva meno di mille giri tra un rapporto e l'altro. nelle salite nella classe 1300 si battevano veramente alla pari con alpine e gta. Ogni tanto rimpiango di aver venduto la mia 1,3 HF!
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: premiazione nel jolly club

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao. In salita generalmente era preferito il 4 marce, opportunamente ravvicinate.Aveva il 4 marce anche Antonello Palmas,nella sua Sport competizione:Puoi leggere nel sito "Officina Giani Firenze",la storia ed i risultati di quella macchina e della 1,6, che aveva in precedenza. Col 4 marce si aveva una riduzione di peso ed inoltre in salita non si hanno quasi mai velocità di punta molto elevate.nel leveraggio montavano generalmente il rinvio della berlina 2a serie 4 marce,dopo la sua nascita.Si utilizzava così la leva corta. Questo permetteva di guadagnare qualche decimo di secondo nelle cambiate veloci ed in effetti la leva lunga aveva una escursione tale, da far perdere un poco di tempo.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: premiazione nel jolly club

Messaggio da leggere da acca effe »

Altro bel filmato,che esalta il "canto" di quel motore.
http://youtu.be/4uWM8cCSh7o
Rispondi

Torna a “Fulvia”