Sostituzione liquido servosterzo
Sostituzione liquido servosterzo
Sulla mia Lybra (10 anni ad ottobre) non avevo mai sostituito il liquido al servosterzo (o idroguida, che dir si voglia).
Ho comperato un litro di ATF con le specifiche riportate sul libretto di manutenzione e stamattina ho provato a sostituirlo senza passare per il gioielliere...cioè il meccanico.
Non avendo né le cognizioni tecniche né la voglia di staccare dalla sua sede la vaschetta del liquido, ho aspirato con una siringa ed un tubicino il vecchio liquido, fino a svuotare la vaschetta, riportando poi a livello con il liquido nuovo.
Il problema è che così ho "rinnovato" solo 250 cc circa di liquido su 960 cc contenuto nell'impianto. C'è un modo per svuotarne di più, senza smontare nulla?
Ho comperato un litro di ATF con le specifiche riportate sul libretto di manutenzione e stamattina ho provato a sostituirlo senza passare per il gioielliere...cioè il meccanico.
Non avendo né le cognizioni tecniche né la voglia di staccare dalla sua sede la vaschetta del liquido, ho aspirato con una siringa ed un tubicino il vecchio liquido, fino a svuotare la vaschetta, riportando poi a livello con il liquido nuovo.
Il problema è che così ho "rinnovato" solo 250 cc circa di liquido su 960 cc contenuto nell'impianto. C'è un modo per svuotarne di più, senza smontare nulla?
Re: Sostituzione liquido servosterzo
Lo dovrai aspirare volta per volta, cioe' aspiri il contenuto della vaschetta poi metti in moto e rimetti in circolo con un po di sterzate e l'olio torna su, e aspiri nuovamente...vai cosi per un po di volte fin quando l'droguida si indurisce e fa rumore, poi inizi a rabboccare con lo stesso sistema fino a raggiungere il livello max della vaschetta, dopo aver viaggiato per qualche km ricontrolli ed eventualmente fai il rabbocco definitivo.
Re: Sostituzione liquido servosterzo
Ma così non si rischia di danneggiare la pompa?
Un'altra cosa: l'impianto va poi spurgato?
Un'altra cosa: l'impianto va poi spurgato?
Re: Sostituzione liquido servosterzo
Fai la procedura che il collega Neromica ti espone.,ma personalmente suggerisco di verificare bene sul libretto di uso e manutenzione il quantitativo giusto di liquido x idroguide da inserire., e rabboccare a motore spento.,di certo una volta riempita la vaschetta,questa si svuoterà lentamente.,ci vuole un pò di pazienza.,e rifare la procedura sinchè si beve tutto il quantitativo stabilito.,successivamente richiudere la vaschetta e riavviare il motore e fare lavorare l"idroguida.,riverificare il livello e sei ha posto senza spurgare nulla.,almeno credo.,sulla mia io non l"hò fatto..,B)
Re: Sostituzione liquido servosterzo
Non c'e' bisogno di spurgare , certo quando comincia a non esserci piu' olio la pompa gira un po' a vuoto ma per pochissimo tempo quindi non danneggia niente stai tranquillo, questo e' l'unico sistema se non vuoi smontar nulla.
per il quantitativo basta rispettare i riferimenti segnati nella vaschetta min e max, quando si stabilizza al max se a posto, l'mportante e non superare il massimo.
per il quantitativo basta rispettare i riferimenti segnati nella vaschetta min e max, quando si stabilizza al max se a posto, l'mportante e non superare il massimo.
Re: Sostituzione liquido servosterzo
Ok, grazie mille, domani procedo.
Re: Sostituzione liquido servosterzo
Mah! Io mi guarderei bene dal fare certe operazioni; la mia è del 2003 e non ho mai cambiato l'olio né del servosterzo né dei freni; resterà così fino al suo ultimo respiro. C.
Re: Sostituzione liquido servosterzo
Mastro la procedura di aspirazione con la siringa va benissimo,ripetila un paio di volte per rinniovare bene il tutto.Per avere il giusto livello metti in moto e sterza a fondo da ambo i lati un paio di volte dopodiche' ferma il motore e ricontrolla.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Sostituzione liquido servosterzo
La sostituzione dell' olio dei freni mi sembra importante, non farla mai non è il massimo, sappiamo che con il tempo si aggiunge una percentuale d' acqua, perché non la vuoi fare citrullo ?