Copertoni per Fulvia

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: Copertoni per Fulvia

Messaggio da leggere da lucioemilio »

se ti posso dare una dritta..perchè non prendi dei cerchi della 2000 HF che sono da 5,5 e sono molto simili a quelli da 6 agli occhi dei profani. te la cavi con molti meno soldi. Invece come dice accaeffe agli occhi degli appassionati e collezionisti seri, le macchine vanno lasciate come mamma lancia le ha fatte. uniche licenze concesse sono gli optional e qualche after market bello previsti all'epoca. tieni presente poi che i cerchi da 6 sporgono anche con le 175 e sporcano la linea della carrozzeria...ma è questione di gusti.
sandro1977
Messaggi: 61
Iscritto il: 13 lug 2014, 09:24

Re: Copertoni per Fulvia

Messaggio da leggere da sandro1977 »

Ciao Lucioemilio........
sul cerchio da 6 non metto le 1.75 ..avrei intenzione 1.65 80....sono molto confuso...mahhh
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Copertoni per Fulvia

Messaggio da leggere da acca effe »

Come dice giustamente Lucioemilio,l'ideale sarebbero i cerchi della 2000 HF.Anche esteticamente sono abbastanza belli.Assomgliano ai Cromodora da 6.Hanno solo la parte centrale leggermente più prominente. Inoltre, come larghezza di canale ( 5,5),sono perfetti per gomme 165. Il guaio è che penso siano praticamente introvabili.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Copertoni per Fulvia

Messaggio da leggere da gpg952 »

sandro 1977 che se sta per l'anno in cui sei nato è l'anno dopo che mi sono sposato........ascolta me che quei due ti portano in Duomo ( di Milano ) senza farti vedere la facciata ( detto meneghino tradotto per chi non è milanese ) ....... fai come ti pare ..... Se per ferrarese intendi Davide T. fidati è un bravo "cristiano" che da anni tratta cerchi ... li ha presi un amico allo stesso prezzo ed ha montato le 175.... stanno benissimo, non sono leggeri come quelli originali e non hanno il marchio Cromodora. Non è male anche l'idea di Lucio e credo che Davide ti possa trovare anche i Cromodora originali da 5,5 che montava la 2000.... solo un profano non capisce la differenza ma non sono bruttissimi, magari non con le coppette gigantesce che montavano in origine ma quelle dei cerchi da 6.... ma originali non le repliche che ti può dare Davide.... che sono - gliel'ho detto anche a lui - malfatte.
Un saluto a Lucio e Luciano ( lo so che ho fatto l'errore di montare i Cromodora da 6 al posto degli originali 4,5 in ferro....ma per un po' mi piace così ).
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Copertoni per Fulvia

Messaggio da leggere da acca effe »

.....Eh,caro gpg952....il 76.....in quell'anno tu ti sposavi,io festeggiavo il mio primo divorzio. I divorzi, si sa,sono come le ciliegie: Uno tira l'altro.Per il momento sono a quota due, ma.....chissà.......
sandro1977
Messaggi: 61
Iscritto il: 13 lug 2014, 09:24

Re: Copertoni per Fulvia

Messaggio da leggere da sandro1977 »

caspita....rimango singolo
sandro1977
Messaggi: 61
Iscritto il: 13 lug 2014, 09:24

Re: Copertoni per Fulvia

Messaggio da leggere da sandro1977 »

gpg952 .............mi consigliano 165 80........chè dici??? 6x14........... da quando ero piccolo che desideravo una Fulvia......
è arrivata.....ma ho una confusione incredibile sui cerchi.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Copertoni per Fulvia

Messaggio da leggere da acca effe »

Sandro,vediamo di fare una chiacchierata. E' una cosa che parte da lontano: In Lancia non hanno mai fatto cose campate per aria.Per ogni tipo di Fulvia avevano fatto dei calcoli,per le gomme,che tenevano conto di diversi parametri, come potenze,pesi,consumi di carburante e così via. Quindi avevano stabilito che per le coupè,1,2, 1,3, HF comprese,con potenze comprese fra 87 e 101 cavalli, la sezione 145 fosse quella giusta. Per le berlina, considerato il peso maggiore,era giusta la sezione 155.Infatti in queste macchine,per sopperire alla potenza scarsuccia rispetto al peso, avevano accorciato il rapporto al ponte. Diverso il discorso per la 1,6. 115 cv avevano l'esigenza di sezioni maggiori,per cui era stata adottata la sezione 175
Poi è arrivata Fiat. Per le berlina avevano conservato la 155, mentre avevano adottato le165 per la coupè,conservando i cerchi, veramente brutti (questione di risparmio a tutti i costi),la larghezza di canale di 4,5 pollici. Risultato: un assorbimento inutile di potenza e sopratutto la conformazione a "pera" del fianco della gomma.Questa pera,considerazioni di carattere estetico a parte,si accentua nella base della ruota, con conseguente maggior deriva in curva e flessione continua del fianco ad ogni giro di ruota. Flessione che comporta un lavoro supplementare delle tele e conseguentemente uno sviluppo inutile di temperatura della gomma. Per cui io continuo a sostenere,nonostante le mie teorie siano state abbondantemente contestate, che una sezione che vada oltre la 165,sia assolutamente non compatibile con la potenza di un 1300..Contemporaneamente sostengo che è assurdo montare una gomma 165 su un cerchio 4,5,checchè se ne pensasse in FIAT.
sandro1977
Messaggi: 61
Iscritto il: 13 lug 2014, 09:24

Re: Copertoni per Fulvia

Messaggio da leggere da sandro1977 »

Luciano,,,,,,monto le 165........mi sto convincendo.........anche perchè cosi non eseguo nessun collaudo....
ma la mia paura è che posteriormente sporgono...cmq tra qualche settimana vedrò una fulvia di un amico,1.3 s 3 serie con cromodora...vediamo cosa monta...e se sporgono....
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Copertoni per Fulvia

Messaggio da leggere da gpg952 »

Sandro1977 ha scritto: "caspita....rimango singolo"

Se sei arrivato sino a 34 anni ... tieni duro ancora per una ventina d'anni e goditi la Fulvia .... con tutti questi grattacapi che ti dà :).
Rispondi

Torna a “Fulvia”