Collegamento sensori di parcheggio anteriori e luci diurne

Mercatino
Gallery
scorpio47
Messaggi: 88
Iscritto il: 07 ott 2010, 00:01

Collegamento sensori di parcheggio anteriori e luci diurne

Messaggio da leggere da scorpio47 »

Ho montato un kit aftermarket per i sensori di parcheggio anteriori e per le luci diurne.
A causa della lunghezza dei cavi dei sensori ho dovuto posizionare la centralina sopra la scatola fusibili nel vano motore.
Ora vorrei alimentarla collegando il positivo della centralina al comando luci stop, ma non riesco ad individuare il punto migliore per effettuare il collegamento.
Per le luci diurne vorrei collegarle ad un positivo sotto chiave ma che si spegnessero all'accensione delle luci di posizione.
C'è qualcuno che conosce bene lo schema elettrico (sto pensando a Pietroth in questo momento) e che può darmi una mano?
Allegati
sensori e day light.jpg
sensori e day light.jpg (240.68 KiB) Visto 921 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Collegamento sensori di parcheggio anteriori e luci diurne

Messaggio da leggere da Pietroth »

Gli stop ricevono direttamente un'alimentazione dalla centralina di derivazione vano baule perché sono dotati di una centralina che controlla il valore di tensione/corrente per il funzionamento a regime.
Per quanto riguarda le luci diurne non ho capito bene se sul tuo kit si attivano mediante un tasto separato che va installato nell'abitacolo ma comunque fosse è possibile mettere l'alimentazione sotto chiave ma per disattivarle automaticamente quando accendi le luci di posizione devi a mio parere installare un relè che nel momento in cui viene alimentato dalla linea luci poisizione toglie la tensione sul tuo kit.
In ogni caso il mio consiglio è quello di alimentare il tutto direttamente dalla batteria con interposto un fusibile ed un relè.
L'alimentazione dei sensori parcheggio invece che dagli stop sarebbe opportuno che venissero attivati da un temporizzatore collegato alle luci della retro ed alimentati sempre direttamente dalla batteria, tipo questo http://www.rgsound.it/6-917-temporizzat ... -2973.html anche la posizione della centralina sulla scatola dei fusibili non mi piace molto, forse miglior posizione sarebbe sul lato opposto.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
scorpio47
Messaggi: 88
Iscritto il: 07 ott 2010, 00:01

Re: Collegamento sensori di parcheggio anteriori e luci diurne

Messaggio da leggere da scorpio47 »

@Pietroth Volevo evitare, almeno per i sensori anteriori, di prendere segnali (o direttamente la 12V) dal vano baule per cui mi chiedevo dove prelevare un segnale adeguato a pilotare il relè per mezzo di un transistor (pedale del freno?).
La stessa cosa vorrei fare per le luci ma il problema è sempre lo stesso: dove prelevare il segnale?
Ti ringrazio per la disponibilità che hai sempre per tutti noi.
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Collegamento sensori di parcheggio anteriori e luci diurne

Messaggio da leggere da udeà »

Io ho montato il kit sensori di parcheggio anteriore e posteriore su una Thesis, e posso dirti che la lunghezza dei cavi in dotazione è stata sufficiente a montare la centralina dedicata all'interno del vano baule, dietro l'amplificatore Bose. L'alimentazione l'ho naturalmente presa dagli stop per gli anteriori e dalla retromarcia per i posteriori. Per far entrare i cavi all'interno dell'abitacolo, dietro il passaruota anteriore destro, c'è un tappo, basta forarlo e far passare i quattro fili, per quello posteriore, il tappo è nella zona dell'amplificatore.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
scorpio47
Messaggi: 88
Iscritto il: 07 ott 2010, 00:01

Re: Collegamento sensori di parcheggio anteriori e luci diurne

Messaggio da leggere da scorpio47 »

Evidentemente il kit che ho acquistato è adatto solo per il montaggio posteriore considerando che,mettendo la centralina nel vano baule,la distanza dai sensori è minore.
Per i posteriori ho acquistato un altro kit di qualità superiore per cui ho ritenuto più utile utilizzare, per l'anteriore, quello più economico.
Riguardo ai fori per il passaggio cavo display posso assicurarti che, anche per il passaruota anteriore sinistro, esiste identico foro che consente il passaggio del cavo proprio dietro la centralina fusibili sulla plancia; il passaggio del cavo dietro la guarnizione portiera ed al tettuccio fino al fissaggio del display sopra lo specchietto è stato semplice ed invisibile.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Collegamento sensori di parcheggio anteriori e luci diurne

Messaggio da leggere da Pietroth »

@udea, quindi ogni volta che premi il pedale del freno si attivano i sensori anteriori?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Collegamento sensori di parcheggio anteriori e luci diurne

Messaggio da leggere da udeà »

Si, però il sistema funziona in modo che se sei a distanza inferiore a mt 1,8 da un ostacolo percepito dai sensori anteriori, e premi il pedale del freno, si attiva il display che segnala la distanza dall'ostacolo. Una figata.
La cosa meravigliosa è che risulta molto preciso, se piazzi un ostacolo (es. un bidone) e lo metti alla distanza di rilevamento misurando con un flessometro la distanza esatta, sul display appare esattamente quella distanza, provato in più posizioni e distanze.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
Rispondi

Torna a “Thesis”