sostituzione corona Volante
sostituzione corona Volante
Buongiorno a tutti, con la presente chiedevo se qualcuno ha mai sostituito la corona del volante della propria phedra con quello di una delle "sorelle" ulysse, c8 o 807 e riscontrato qualche problema di funzionamento in quanto sul mio ulysse il volante e' arrivato a fine carriera ed in zona sono riuscito solo a trovare allo sfascio una phedra ed una c8. grazie. Michele, Recanati,ulysse 2000jtd '03
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: sostituzione corona Volante
I componenti sono esattamente gli stessi.
Piuttosto dovresti verificare la coincidenza di anno di produzione e se il volante tuo o quelli di recupero hanno stesse funzionalità.
Ad. esempio:
- se il tuo Ulysse è del 2003 mentre le vetture che hai trovato sono ...diciamo del 2006 a venire avanti
allora dovresti verificare se l'allogiamento dell'aibag è lo stesso o vi è qualche modifica che non ha il tuo;
- oppure se vi sono differenze nelle piste interne alla corona che portano corrente all'airbag e al claxson.
Questo perchè questi monovolume hanno avuto almeno due aggiornamenti importanti nella loro vita produttiva
che sono coincisi con l'introduzione di nuove motorizzazioni e di nuovi sistemi tecnologici.
La cosa migliore sarebbe che tu possa smontare il tuo volante sul posto e possa confrontarlo con quelli che utilizzeresti per la sostituzione.
Se le vetture che hai trovato dovessero coincidere per anno alla tua allora non dovrebbero proprio esserci problemi.
Piuttosto dovresti verificare la coincidenza di anno di produzione e se il volante tuo o quelli di recupero hanno stesse funzionalità.
Ad. esempio:
- se il tuo Ulysse è del 2003 mentre le vetture che hai trovato sono ...diciamo del 2006 a venire avanti
allora dovresti verificare se l'allogiamento dell'aibag è lo stesso o vi è qualche modifica che non ha il tuo;
- oppure se vi sono differenze nelle piste interne alla corona che portano corrente all'airbag e al claxson.
Questo perchè questi monovolume hanno avuto almeno due aggiornamenti importanti nella loro vita produttiva
che sono coincisi con l'introduzione di nuove motorizzazioni e di nuovi sistemi tecnologici.
La cosa migliore sarebbe che tu possa smontare il tuo volante sul posto e possa confrontarlo con quelli che utilizzeresti per la sostituzione.
Se le vetture che hai trovato dovessero coincidere per anno alla tua allora non dovrebbero proprio esserci problemi.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: sostituzione corona Volante
Ho ovviato con un sano coprivolante:minor spesa e risultato buono
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
Re: sostituzione corona Volante
grazie, provo a smontare il volante e recarmi dallo sfasciacarrozze per il confronto. Per quanto riguarda il copri volante la cosa non s'ha da fare, si è staccata la gomma dall' anima interna ed il tutto balla provocando non pochi fastidi durante la guida!!!! sostituito il pezzo ricorrerò comunque al copri volante, ne ho visto uno a fiori.........
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: sostituzione corona Volante
Si, infatti lo immaginavo. E' per questo non ti ho consigliato di rivestirlo.
Tra l'altro è un difetto tipico dei volanti Peugeot non rivestiti.
Tra l'altro è un difetto tipico dei volanti Peugeot non rivestiti.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: sostituzione corona Volante
Risolto comne il Marce, anche se qualcuno qui inorridisce8-)
4 euro dai cinesi ed è pure in tinta con l'alcantara:D
(unico difetto che ci vuole un mese e passa per perdere l'odore della concia....):(
4 euro dai cinesi ed è pure in tinta con l'alcantara:D
(unico difetto che ci vuole un mese e passa per perdere l'odore della concia....):(
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
-
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 02 set 2009, 21:18
Re: sostituzione corona Volante
Me lo ha rivestito in pelle la Turincar prima di congegnarmi l'auto con vera vera pelle. Ottima al tatto ed un aspetto davvero duraturo.
Cordialità
Cordialità
RaffaeleBS

Lancia Phedra limited edition 170 hp CA blu fiorentino
Lancia Thema 3.0 V6 Executive 239 hp luxury brown pearl

Lancia Phedra limited edition 170 hp CA blu fiorentino
Lancia Thema 3.0 V6 Executive 239 hp luxury brown pearl
Re: sostituzione corona Volante
Trovato finalmente il volante in pelle dal demolitore, preso da un ulysse del 2006. Per evitare di andare in giro con gli attrezzi ho telefonato a mamma FIAT dove un gentile commesso del magazzino ricambi mi ha detto che dal 2002 al 2008 la corona del volante riporta sempre lo stesso codice ricambio e che dopo tale data il codice e' cambiato ma molto probabilmente solo a causa della sostituzione di alcuni materiali e non componenti. Quindi ora, con l' arrivo delle ferie mi cimentero' nella sostituzione. Buone ferie a tutti!!
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: sostituzione corona Volante
Già che ci sei fallo rivestire di pelle vera.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: sostituzione corona Volante
Lo so, ma il tappezziere mi ha chiesto 150€, all'incirca il valore della mia auto!!!! Per adesso lo sostituisco, posso solo che migliorare e più avanti (a breve), quando dovro' fare la seduta lato guida faccio rivestire anche quello, almeno faccio conto unico!!!