Quanto pagate di bollo?
Re: Quanto pagate di bollo?
abolire le regioni...per pagare + tasse? io lascerei solo le regioni
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
Re: Quanto pagate di bollo?
Lancia24 Scritto:
-------------------------------------------------------
> abolire le regioni...per pagare + tasse? io
> lascerei solo le regioni
Abolire le Regioni perché non servono a nulla, sono una delle principali cause dell'aumento vorticoso delle spese pubbliche.
Parliamo tanto dei politici, ci lamentiamo per i 315 Senatori della Repubblica, ma qui ogni regione ha un suo parlamentino con complessivi migliaia di "onorevoli regionali" ed una ventina di "governatori" che ci costano come venti senati messi insieme.
Lo Stato finanzia le Regioni, che poi erogano i servizi. Se lo Stato erogasse direttamente i servizi ci sarebbero meno passaggi, quindi meno sprechi.
Piccolo aneddoto: un mio conoscente ha preso una buca su una ex strada statale con la sua nuova bici in carbonio: telaio della bici rotto e clavicola lussata. Causa dinanzi al Giudice di Pace, viene chiamata in giudizio l'ANAS. L'ANAS si costituisce sostenendo che la proprietà della strada fa capo alla Regione; la Regione si costituisce e chiama in giudizio l'ASTRAL (Azienda Strade Lazio); l'ASTRAL si costituisce e chiama in causa la Provincia, delegata dall'ASTRAL alla manutenzione delle strade di proprietà della Regione.
Prima la strada era statale, ora è della Regione, che delega all'ASTRAL SPA (azienda regionale) la manutenzione delle strade, materialmente infine effettuata dalla Provincia.
Non ti sembra che sia uno spreco enorme di risorse pubbliche? Quattro diverse strutture per gestire una strada... e per ogni bene "regionale" è così.
-------------------------------------------------------
> abolire le regioni...per pagare + tasse? io
> lascerei solo le regioni
Abolire le Regioni perché non servono a nulla, sono una delle principali cause dell'aumento vorticoso delle spese pubbliche.
Parliamo tanto dei politici, ci lamentiamo per i 315 Senatori della Repubblica, ma qui ogni regione ha un suo parlamentino con complessivi migliaia di "onorevoli regionali" ed una ventina di "governatori" che ci costano come venti senati messi insieme.
Lo Stato finanzia le Regioni, che poi erogano i servizi. Se lo Stato erogasse direttamente i servizi ci sarebbero meno passaggi, quindi meno sprechi.
Piccolo aneddoto: un mio conoscente ha preso una buca su una ex strada statale con la sua nuova bici in carbonio: telaio della bici rotto e clavicola lussata. Causa dinanzi al Giudice di Pace, viene chiamata in giudizio l'ANAS. L'ANAS si costituisce sostenendo che la proprietà della strada fa capo alla Regione; la Regione si costituisce e chiama in giudizio l'ASTRAL (Azienda Strade Lazio); l'ASTRAL si costituisce e chiama in causa la Provincia, delegata dall'ASTRAL alla manutenzione delle strade di proprietà della Regione.
Prima la strada era statale, ora è della Regione, che delega all'ASTRAL SPA (azienda regionale) la manutenzione delle strade, materialmente infine effettuata dalla Provincia.
Non ti sembra che sia uno spreco enorme di risorse pubbliche? Quattro diverse strutture per gestire una strada... e per ogni bene "regionale" è così.
-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
Re: Quanto pagate di bollo?
1.8 96kw 131cv in Puglia 249,con impianto gpl.
Re: Quanto pagate di bollo?
1.8 96kw in Campania € 299,52, impianto metano. :X
di cui circa 230 mila a metano