perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 feb 2011, 17:27
perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Ho una perdita d'olio che si è verificata, stranamente, dopo che il meccanico mi ha cambiato una cuffia semiasse ant dx lato ruota e il filtro dell'olio. Guardando sembra che la perdita provenga da una parte alta dell'idroguida. Tubazioni o paraoli? È possibile che possa essere causato dai lavori eseguiti? Qualcuno ha esperienza in merito?
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Ciao, sarebbe meglio postare la domanda nella sezione Thesis, la sicuramente troverai qualcuno con più esperienza di noi per questo fantastico modello.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 feb 2011, 17:27
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Grazie, me ne sono accorto subito dopo averlo mandato.
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
L'intervento eseguito non puo' generare la perdita descritta,certamente si tratta della scatola guida,se vedi che la relativa cuffia e' piena di olio idraulico non resta che metterne una revisonata.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 feb 2011, 17:27
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Ho dirottato questa discussione sul gruppo thesis. Comunque, la cuffia non mi sembra sia piena d'olio. È molto difficile vedere l'idroguida perché si trova esattamente sotto la traversa dove sono appoggiati gli ammortizzatori. Cosa si deve smontare per poterla visionare?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 feb 2011, 17:27
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Mi correggo: idroguida sopra la traversa, non sotto
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Dovresti aprire la cuffia,essa e' solo un parapolvere se al suo interno trovi olio si tratta della scatola guida.Verifica anche le tubazioni spece nei punti dove vi sono le graffature spesso trafilano di li.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]