Consumo anomalo interno pneumatici

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Consumo anomalo interno pneumatici

Messaggio da leggere da warner »

La campanatura su questa vettura non e' possibile regolarla,oltre al controllo convergenza e' utile verificare che non siano altri fattori,esempio gioco nei bracci oscillanti o nelle testine della scatola guida.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Consumo anomalo interno pneumatici

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> La campanatura su questa vettura non e' possibile
> regolarla,oltre al controllo convergenza e' utile
> verificare che non siano altri fattori,esempio
> gioco nei bracci oscillanti o nelle testine della
> scatola guida.

Esattamente...emergerebbe in particolar modo sulla verifica dell'angolo di campanatura.

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Consumo anomalo interno pneumatici

Messaggio da leggere da warner »

Vero,solo che molto spesso i gommisti non si intendono di meccanica,si limitano ad effettuare la regolazione che poi ovviamente nel caso di una testina sballata va nuovamente fuori posto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Musa08
Messaggi: 218
Iscritto il: 24 mar 2013, 14:36

Re: Consumo anomalo interno pneumatici

Messaggio da leggere da Musa08 »

Grazie a tutti, ora la convergenza è in modo che le gomme ora si consumino principalmente esternamente.

Ora vedo come va poi passerò ai controlli da voi elencati
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Consumo anomalo interno pneumatici

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Musa08 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie a tutti, ora la convergenza è in modo che
> le gomme ora si consumino principalmente
> esternamente.
>
> Ora vedo come va poi passerò ai controlli da voi
> elencati

Asolutamente dissento..la convergenza deve essere rispondente alla tolleranza dei valori di fabbrica...e questi sono per il consumare le gomme uniformemente.

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Consumo anomalo interno pneumatici

Messaggio da leggere da warner »

In effetti concordo con Silvio,la vettura deve consumare uniforme gli pneumatici,la convergenza va regolata sui parametri del costruttore,se una volta fatta questa operazione in MODO CORRETTO (fondamentale) persiste il consuma anomale vi sono cause di natura meccanica.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Musa”