salve, ho letto dei vari problemi di infiltrazioni d'acqua dei tettucci del phedra!
io ho una phedra 2.2 170 hp..fine 2008... e finora non ho mai avuto questo tipo di problema!
l'altro giorno dopo un'acquazzone mi e' scesa acqua dalla plafoniera anteriore....mi sapete dire da che anno di produzione venivano fatte le modifiche sui tettucci???
come posso vedere se la mia c'e' l'ha....oppure si sono solo ostruiti i tubicini che fanno defluire l'acqua dai tettucci???
Grazie Andrea
modifica tettucci elettrici Phedra
Re: modifica tettucci elettrici Phedra
Non ti saprei dire da che anno sono state fatte le modifiche.
Se prima d'ora non avevi avuto mai il problema direi che è logico aspettarsi che sia cambiato qualcosa, quindi probabile l'ostruzione dei tubetti di drenaggio.
Attenzione.. l'acqua che cade dalla plafoniera finisce dritta sulla centralina di controllo del clima... e quindi dopo un po' di volte ...ciao....
Prima di fare intervernti drastici ( tipo levare il sottotetto ) farei questa prova :
Il tettuccio è fissato alle guide di scorrimento per mezzo di 4 viti , che puoi facilmente svitare da sotto. Con cautela rimuovi il tetto in vetro , e cerca il punto di scarico dell' acqua. Elimina la sporcizia che sicuramente si sara' accumulata, e se puoi con aria compressa a bassa pressione (!!!) soffia dentro il tubetto di drenaggio. alternativa le bombolette per pulizia dei pc.
Le guide a volte si danneggiano non chiudendo con la dovuta pressione il tetto , che rimane lievemente spostato verso l'alto. il ricambio mi pare costi intorno ai 30 euro la coppia .
Infine, le viti di fissaggio del cristallo hanno una piccola asola come loro sede. E' possibile metterle in un posizione dove facciano una chiusura piu efficace. buona cosa nel rimontaggio è dare un po' di bloccafiletti sulle viti.
buon divertimento.... :)o
Se prima d'ora non avevi avuto mai il problema direi che è logico aspettarsi che sia cambiato qualcosa, quindi probabile l'ostruzione dei tubetti di drenaggio.
Attenzione.. l'acqua che cade dalla plafoniera finisce dritta sulla centralina di controllo del clima... e quindi dopo un po' di volte ...ciao....
Prima di fare intervernti drastici ( tipo levare il sottotetto ) farei questa prova :
Il tettuccio è fissato alle guide di scorrimento per mezzo di 4 viti , che puoi facilmente svitare da sotto. Con cautela rimuovi il tetto in vetro , e cerca il punto di scarico dell' acqua. Elimina la sporcizia che sicuramente si sara' accumulata, e se puoi con aria compressa a bassa pressione (!!!) soffia dentro il tubetto di drenaggio. alternativa le bombolette per pulizia dei pc.
Le guide a volte si danneggiano non chiudendo con la dovuta pressione il tetto , che rimane lievemente spostato verso l'alto. il ricambio mi pare costi intorno ai 30 euro la coppia .
Infine, le viti di fissaggio del cristallo hanno una piccola asola come loro sede. E' possibile metterle in un posizione dove facciano una chiusura piu efficace. buona cosa nel rimontaggio è dare un po' di bloccafiletti sulle viti.
buon divertimento.... :)o
Re: modifica tettucci elettrici Phedra
ciao...grazie delle informazioni
il problema c'e' l'ho solo sul primo tettuccio..infatti l'infiltrazione e' dal pannello in alto con la chiusura centralizzate delle porte!!!
ma per pulire i tubicini di scarico dell'acqua con l'aria compressa posso farlo anche con il tettuccio aperto o sono costretto a smontarlo come dici te???
per il tettuccio anteriore dove va a finire lo scarico dell'acqua???? cosi' vedo se il tubicino e' otturato da qualcosa....
il problema c'e' l'ho solo sul primo tettuccio..infatti l'infiltrazione e' dal pannello in alto con la chiusura centralizzate delle porte!!!
ma per pulire i tubicini di scarico dell'acqua con l'aria compressa posso farlo anche con il tettuccio aperto o sono costretto a smontarlo come dici te???
per il tettuccio anteriore dove va a finire lo scarico dell'acqua???? cosi' vedo se il tubicino e' otturato da qualcosa....
Re: modifica tettucci elettrici Phedra
ciao..non riesco ad entrare con guest e vivalancia!!!
comunque sono le istruzioni per la modifica.....io volevo sapere da quale modello non occorre piu' la modifica e come pulire i tubicini di scarico ostruiti...grazie ancora
comunque sono le istruzioni per la modifica.....io volevo sapere da quale modello non occorre piu' la modifica e come pulire i tubicini di scarico ostruiti...grazie ancora
Re: modifica tettucci elettrici Phedra
a memoria non è mai stata fatta la modifica di serie in produzione
....ma è stato fatto un richiamo su tutte ..comprese le piu' recenti del 2010
per entrare con guest e vivalancia non ho avuto preblemi ora
ciao !!
....ma è stato fatto un richiamo su tutte ..comprese le piu' recenti del 2010
per entrare con guest e vivalancia non ho avuto preblemi ora
ciao !!