Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Mercatino
Gallery
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Messaggio da leggere da Nik63 »

Solo per precisare Luca, non che il livello non deve essere controllato a freddo ma non deve essere controllato con il motore fermo perche cosi risulta sempre piu alto. Quindi lo devi per forza controllate con il motore in moto. Per quanto riguarda il colore del tuo olio, da quello che si riesce a vedere, credo che non ti abbiano fato il lavaggio (per fortuna) ma ti abbiano cambiato l'olio solo parzialmente. Quando io cambiai l'olio a 70.000 km, il colore era proprio nero, quindi dato che tu lo hai cambiato a 95.000 km, dal colore deduco che è stato cambiato.
Ciao, Nik.
Allegati
image.jpg
image.jpg (14.14 KiB) Visto 512 volte
LucaBG
Messaggi: 65
Iscritto il: 02 set 2009, 01:07

Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Messaggio da leggere da LucaBG »

Scorpio, Nik, intanto vi ringrazio per l'aiuto!
Purtroppo ho una confusione totale in testa... Sicuramente non e' l'olio di primo equipaggiamento, e fin qui ci siamo. Rovesciando un po di olio nuovo in una bottiglia di plastica, questo risulta rosso vivo e trasparente (appena posso allego foto). Da quando ho ritirato l'auto martedi' scorso ho fatto 200 Km nei due giorni successivi, e poi non l'ho piu' usata, per tanto l'olio in foto aveva 5 giorni di vita e 200 Km "sulle spalle", possibile che abbia gia' perso la trasparenza e sia diventato cosi' melmoso? Il dubbio che mi attanaglia e' che magari avevano gia' cambiato l'olio durante l'ultimo tagliando nel luglio 2011 (da allora ha percorso solo 6000 Km), e che alla mia richiesta abbiano pensato di non farlo in quanto l'olio e' ancora in buono stato, ma ovviamente di fatturarmelo lo stesso da furboni! Soprattutto perche' avendo esaminato tutte le parti del cambio, non ho trovato nessuna traccia di visibili maneggiamenti recenti... Purtroppo queste ipotesi non sono sufficienti per fare una denuncia. Ora sto aspettando la chiave per le candele ordinata su eBay, appena mi arriva ne tolgo una, e se rilevo eccessiva usura o marca e/o tipo differente da quelle che ho fornito (e qui ci sarebbe l'evidenza), vado immediatamente dai Carabinieri!

Esaminando la meccanica mi sono reso conto di come il tappo di scolo sia piuttosto agevole da raggiungere, e mi son detto, ma perche' rivolgersi a pseudo meccanici per un' operazione cosi' semplice? Basterebbe farlo scolare tutta notte in un apposita bacinella graduata e il giorno dopo riempire il cambio con la stessa quantita' uscita, di olio nuovo. In questo caso ci vuole un imbuto con una piccola prolunga per raggiungere il foro di riempimento. Dopodiche' fare il livello seguendo la procedura menzionata nelle discussioni segnalate da Giorgio. Non so pero' se c'e' una procedura da attuare durante lo scolo (leva in P piuttosto che in D o N, ecc.), e idem durante il riempimento (motore acceso, spento, passaggi di marcia con la leva, ecc.?).

Ancora grazie a tutti, e vi aggiorno appena ci saranno sviluppi.

Saluti, Luca
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Messaggio da leggere da Nik63 »

Io non sapendo i dani che puo evere il cambio se si fa girare senza olio, o quanto meno non con la quantita giusta, non l'ho messo in moto durante il cambio dell'olio ma soltanto dopo aver rissostituito l'olio che avevo tolto. Comunque la procedura che ho seguito io, l'ho spiegato in questo post: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 32,1237695
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Messaggio da leggere da Giorgio »

Nik ma se accendi la macchina con il filtro aria staccato,non ti da l'errore motore?
LucaBG
Messaggi: 65
Iscritto il: 02 set 2009, 01:07

Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Messaggio da leggere da LucaBG »

Grazie Nik per le info! Ma ho letto che hai usato olio Tutela GI/V, ma non e' il GI/E quello corretto??
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Messaggio da leggere da Nik63 »

@Giorgio. Non ha dato errore perche non abbiamo tolto la spina del debimetro.
@Luca. L'olio giusto e Tutela GI/V. Lo specifica sia nella pagina 365 del librtetto uso e manutenzione sia nel sito dell'olio Selenia. Il tutela GI/E lo da per il servosterzo.
Devo dire una cosa pero. Quando comprai la macchina il libretto non c'era e io l'ho ordinato alla Lancia ma credo mi abbiano datto la versione precedente perche li dice che sia per il servosterzo, sia per il cambio automatico ci va Tutela GI/E mentre nel libretto che ho scaricato e che dovrebbe essere l'ultima versione dice che per il cambio ci vuole Tutela GI/V.
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Messaggio da leggere da Nik63 »

Allego 2 foto della stessa pagina, una del libretto che mi hano datto alla Lancia e la stessa pagina del libretto scaricato.
Allegati
image.jpg
image.jpg (93.79 KiB) Visto 512 volte
image.jpg
image.jpg (28.62 KiB) Visto 512 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Messaggio da leggere da Pietroth »

Confermo: TUTELA GI/V
oltretutto ha la specifica per gli Aisin Warner: JWS 3309.
Allegati
1460_scat_ita.pdf
(117.43 KiB) Scaricato 21 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
LucaBG
Messaggi: 65
Iscritto il: 02 set 2009, 01:07

Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Messaggio da leggere da LucaBG »

Cavoli che confusione... Sia il manuale elettronico eLearn, sia il libretto uso e manutenzione in mio possesso, prescrivono per il cambio il GI/E... Meno male che ho fatto la domanda, altrimenti avrei utilizzato questo! Certo che con la Thesis ogni operazione è un rompicapo... Ma se non fosse così, dove sarebbe il divertimento? :) Scherzi a parte, vi ringrazio ancora per l'aiuto! Vi terrò informati, buona serata, Luca
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Delusione "primo" tagliando Thesis 3.2 V6

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

In effetti Luca le operazioni che riesci a fare ti conviene farle.
Rispondi

Torna a “Thesis”