ma con l avaria motore si puo girare ??
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 05 set 2009, 17:47
ma con l avaria motore si puo girare ??
Ciao a tutti o oggi mente stavo andando al mare mi e apparso l allarme dell avaria controllo motore ma la macchina e rimasta accesa e anche se con una grande ansia ho raggiunto la mia destinazione ... e adesso ,,,sembra che se spingo bruscamente sull acceleratore non segua l accelerazione ecco l unica cosa che ho notato ....aspetto vostri consigli ...cosi posso girare o e pericoloso devo ritornare in città e volevo sapere un vostro prezioso consiglio. Grazie
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 05 set 2009, 17:47
Re: ma con l avaria motore si puo girare ??
Sono andato dal meccanico e il sensore pressione turbo ... Che mette in recovery la macchina loro non l avevano in casa e non ho potuto cambiarlo ... Proverò con il conte di Cavour se c'è l ha in casa di seconda mano .... Grazie ragazzi in ogni caso
Re: ma con l avaria motore si puo girare ??
Se non vi sono segnalazioni di altre avarie e tieni sotto controllo temperatura e pressione olio con l'auto in modalità recovery teoricamente potresti benissimo viaggiare ma attenzione, non conoscendo la natura del guasto potresti rischiare di rimanere in "panne", quindi cammina lo stretto indispensabile e poi fai la diagnosi con l'Examiner.
Ciao.
PS: In maniera molto ma molto semplificata, quando viene segnalata l'avaria controllo motore e l'auto non parte o si spegne subito stà ad indicare che alla centralina non arrivano i segnali indispensabili per capire se il motore funzioni o meno, ad esempio tipico è un guasto al sensore giri. Quando invece viene segnalata l'avaria e la centralina entra in modalità recovery, stà ad indicare che alla stessa non arrivano i segnali che le permettono di far girare il motore in maniera ottimale, per esempio il guasto al debimetro.
Ciao.
PS: In maniera molto ma molto semplificata, quando viene segnalata l'avaria controllo motore e l'auto non parte o si spegne subito stà ad indicare che alla centralina non arrivano i segnali indispensabili per capire se il motore funzioni o meno, ad esempio tipico è un guasto al sensore giri. Quando invece viene segnalata l'avaria e la centralina entra in modalità recovery, stà ad indicare che alla stessa non arrivano i segnali che le permettono di far girare il motore in maniera ottimale, per esempio il guasto al debimetro.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: ma con l avaria motore si puo girare ??
Opsss..... ho scritto il post senza aver letto il tuo ultimo e mi sono sovrapposto.
Infatti era proprio quello che stavo spiegando, nel tuo caso alla centralina non arriva il segnale della pressione nel collettore di aspirazione.
La centralina in questo caso adotta dei parametri di default.
Comunque potresti provare a pulire il sensore con il WD40 o petrolio lampante in quanto in molti casi si tratta solo di eccessivo imbrattamento.
Ciao
Infatti era proprio quello che stavo spiegando, nel tuo caso alla centralina non arriva il segnale della pressione nel collettore di aspirazione.
La centralina in questo caso adotta dei parametri di default.
Comunque potresti provare a pulire il sensore con il WD40 o petrolio lampante in quanto in molti casi si tratta solo di eccessivo imbrattamento.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.