Vendite FCA

Parole in libertà
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da stevek60 »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> paolo5m Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > come mai la Lancia K ha venduto meno di un
> terzo
> > di Thema ??
> > come mai delta 2 non ha venduto niente ?
> > come mai Dedra ha venduto bene per 3-4 anni e
> poi
> > ha smesso ?
>
> Mi sembrava di avere già risposto nel' altro post
> ma se non li leggi ... innanzi tutto è già stato
> detto che vetture come la Delta e la Thema erano
> molto azzeccate e negli anni 80 erano al top
> rispetto anche alla concorrenza, negli anni 90
> invece la concorrenza si è fatta avanti e noi
> nonostante il miglioramento costruttivo di Delta 2
> e K (telaio più rigido, maggiore sicurezza,
> maggiore confort, ecc.) abbiamo difettato di
> immagine, le 2 antenate erano più azzeccate anche
> dal punto di vista estetico, direi che siamo stati
> un po troppo conservatori.
> Per quanto riguarda le vendite vanno considerati
> anche gli anni di vendita,
> Delta 1 ha superato le 520.000 su 15 anni e ha
> avuto il vantaggio della superpubblicità dei
> Rally
> Delta 2 139.000 in 6 anni
> Thema ha superato le 357.000 su 10 anni
> K ha superato le 117.000 in 6/7 anni
> Rimangono sempre davanti le 2 antenate ma non è
> stata la qualità costruttiva a fare vendere di
> meno la Delta 2 e la K bensì l' immagine che ci
> siamo ritagliati troppo classica e conservatrice,
> accantonando quasi la sportività.
> La Dedra ha venduto oltre 462.000 vetture in 11
> anni non certo poco, in pratica non è stata la
> qualità a calare bensì l' immagine.


E aggiungo la presunzione di pagarle care solo perchè Lancia con poche migliorie o addirittura passi indietro rispetto alle antenate, il famoso detto dormire sugli allori.......mentre la concorrenza affilava le armi...... Lancia orientava il marchio verso un pubblico femminile o di pensionati facoltosi con gusti classici retrò ( tra l'altro anche male interpretati)......
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da PierL »

Fu tutta la produzione a calare di qualità intrinseca nel suo insieme. Non ci fu più un modello all'altezza del precedente e questo apparve evidente subito al pubblico che si orientò verso le case estere. Persino sul fronte del design calammo le braghe ammainammo bandiera[/i]. Non comunque che la parabola sia finita. Guardate gli ultimi pochissimi prodotti: se escludiamo Panda e 500 (quest'ultima solo un colpo di fortuna per Marchionne), non ve né uno che regga il passo con la concorrenza, sembra tutto fatto per voler chiudere. Non capisco però, davvero fare una macchina bella costa di più che fare un cesso fare un bidet modello belle epoque su quattro ruote? Prendete la 500, non si sa neanche chi l'abbia disegnata, eppure mica serviva esser degli esteti per capire che avrebbe avuto successo. La nuova Y? Anche un ragioniere poteva capire che sembra un giocattolino così tanto per giocare... e gli esempi non son neanche tanti, visto l'impressionante numero di modelli solo annunciati da quel rottamatore infeltrito (ormai puzza di muffa) rottamatore di marchi che ha ormai perso la spinta propulsiva e poi senza seguito. Se fai 2 cose perché non te ne puoi (o vuoi) permettere 3, quando gli altri prendono il tuo posto e fanno le 10 che hai smesso di fare tu, non ti puoi permettere il lusso di fare porcate modelli non all'altezza delle aspettative , o anche solo prodotti anonimi. Per me c'è malizia, non è possibile esser tanto bravi nel gioco delle tre carte ed impossessarsi di un marchio americano senza colpo ferire e nello stesso tempo condannare la nostra industria. Cosa abbiamo guadagnato noi italiani? Se non sbaglio credo che la Fiat fosse ben più grande della Chrysler... E poi quelle scuse ridicole che i nostri marchi non li conosce più nessuno e non hanno valore in Europa o in giro per il mondo. Son puttanate atroci canzonette . Sul mercato si sono affacciati nuovi marchi sconosciuti senza alcuna tradizione e la gente ne acquista i prodotti, prima perché erano convenienti e ben costruiti, adesso perché sono anche belli. Metti sul mercato un modello SOLO decente con lo SCONOSCIUTO marchio Lancia e vedrai la gente te lo compera, ipocrita ballista ondivago favolista. Magari risparmiati la faccia e sfacciate partecipazioni funebri sui giornali Accontentati del tuo operato senza cercare consensi da chi non te ne può dare.

Anche se condivisibile , nel tuo intervento hai usato un linguaggio un pò troppo "colorito" , non ti pare ?
Ti chiedo per cortesia di sistemarlo , puoi esprimere i medesimi concetti ( quelli che ho evidenziato) utilizzando un linguaggio più adatto al contesto.

Grazie

Caro Italo accolgo le tue critiche e modifico secondo dettami. Ti pregherei di non cancellare l'origine delle mie malefatte, affinché ogni lancista possa prender le distanze da tanto non consono lunguaggio e anche nel futuro sia monito di come si debba o non si debba scrivere. Grazie comunque di condividere, se non nei modi, nella sostanza i miei rozzi ragionamenti. Ti lascio al tuo caffè. Ciao Pier
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Direi che il 'colorito' intervento di PierL sia condivisibile 8-)

La Dedra non era una brutta auto, ma come la successiva Lybra, a mio parere,
denotava una strisciante sudditanza alle linee Mercedes
(Dedra riprendeva il parabrezza della 190 e la coda della serie 200,
Lybra i 4 fari tondi di dimensione diversa).

Nessuna Lancia precedente richiamava modelli della concorrenza,
e questo non e' secondario in un marchio innovatore.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da mastro »

Veramente il frontale della Lybra non richiamava le Mercedes, ma l'Appia.
Il crollo delle vendite c'è stato con l'aumento dei prezzi rispetto alla concorrenza, senza corrispondenti miglioramenti qualitativi.
Mi ripeto: la Thema costava molto meno di una Mercedes 200 ed addirittura meno della 190; la kappa costava come una Mercedes 200. A parità di prezzo, il consumatore guarda i contenuti. L'esempio vale anche per Dedra, Lybra, Thesis eccetera.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da Elettriko »

PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fu tutta la produzione a calare di qualità
> intrinseca nel suo insieme. Non ci fu più un
> modello all'altezza del precedente e questo
> apparve evidente subito al pubblico che si
> orientò verso le case estere. Persino sul fronte
> del design calammo le braghe. Non comunque che la
> parabola sia finita. Guardate gli ultimi
> pochissimi prodotti: se escludiamo Panda e 500
> (quest'ultima solo un colpo di fortuna per
> Marchionne), non ve né uno che regga il passo con
> la concorrenza, sembra tutto fatto per voler
> chiudere. Non capisco però, davvero fare una
> macchina bella costa di più che fare un cesso?
> Prendete la 500, non si sa neanche chi l'abbia
> disegnata, eppure mica serviva esser degli esteti
> per capire che avrebbe avuto successo. La nuova Y?
> Anche un ragioniere poteva capire che sembra un
> giocattolino così tanto per giocare... e gli
> esempi non son neanche tanti, visto
> l'impressionante numero di modelli solo annunciati
> da quel rottamatore infeltrito (ormai puzza di
> muffa)
e poi senza seguito. Se fai 2 cose perché
> non te ne puoi (o vuoi) permettere 3, quando gli
> altri prendono il tuo posto e fanno le 10 che hai
> smesso di fare tu, non ti puoi permettere il lusso
> di fare porcate, o anche solo prodotti anonimi.
> Per me c'è malizia, non è possibile esser tanto
> bravi nel gioco delle tre carte ed impossessarsi
> di un marchio americano senza colpo ferire e nello
> stesso tempo condannare la nostra industria. Cosa
> abbiamo guadagnato noi italiani? Se non sbaglio
> credo che la Fiat fosse ben più grande della
> Chrysler... E poi quelle scuse ridicole che i
> nostri marchi non li conosce più nessuno e non
> hanno valore in Europa o in giro per il mondo. Son
> puttanate atroci
. Sul mercato si sono affacciati
> nuovi marchi sconosciuti senza alcuna tradizione e
> la gente ne acquista i prodotti, prima perché
> erano convenienti e ben costruiti, adesso perché
> sono anche belli. Metti sul mercato un modello
> SOLO decente con le SCONOSCIUTO marchio Lancia e
> vedrai la gente te lo compera, ipocrita ballista.
> Magari risparmiati la faccia e sfacciate
> partecipazioni funebri sui giornali.


Anche se condivisibile , nel tuo intervento hai usato un linguaggio un pò troppo "colorito" , non ti pare ?
Ti chiedo per cortesia di sistemarlo , puoi esprimere i medesimi concetti ( quelli che ho evidenziato) utilizzando un linguaggio più adatto al contesto.

Grazie
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da stevek60 »

PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fu tutta la produzione a calare di qualità
> intrinseca nel suo insieme. Non ci fu più un
> modello all'altezza del precedente e questo
> apparve evidente subito al pubblico che si
> orientò verso le case estere. Persino sul fronte
> del design calammo le braghe ammainammo bandiera].
> Non comunque che la parabola sia finita. Guardate
> gli ultimi pochissimi prodotti: se escludiamo
> Panda e 500 (quest'ultima solo un colpo di fortuna
> per Marchionne), non ve né uno che regga il passo
> con la concorrenza, sembra tutto fatto per voler
> chiudere. Non capisco però, davvero fare una
> macchina bella costa di più che fare un cesso
> fare un bidet modello belle epoque su quattro
> ruote? Prendete la 500, non si sa neanche chi
> l'abbia disegnata, eppure mica serviva esser degli
> esteti per capire che avrebbe avuto successo. La
> nuova Y? Anche un ragioniere poteva capire che
> sembra un giocattolino così tanto per giocare...
> e gli esempi non son neanche tanti, visto
> l'impressionante numero di modelli solo annunciati
> da quel rottamatore infeltrito (ormai puzza di
> muffa) rottamatore di marchi che ha ormai perso la
> spinta propulsiva e poi senza seguito. Se fai 2
> cose perché non te ne puoi (o vuoi) permettere 3,
> quando gli altri prendono il tuo posto e fanno le
> 10 che hai smesso di fare tu, non ti puoi
> permettere il lusso di fare porcate modelli non
> all'altezza delle aspettative , o anche solo
> prodotti anonimi. Per me c'è malizia, non è
> possibile esser tanto bravi nel gioco delle tre
> carte ed impossessarsi di un marchio americano
> senza colpo ferire e nello stesso tempo condannare
> la nostra industria. Cosa abbiamo guadagnato noi
> italiani? Se non sbaglio credo che la Fiat fosse
> ben più grande della Chrysler... E poi quelle
> scuse ridicole che i nostri marchi non li conosce
> più nessuno e non hanno valore in Europa o in
> giro per il mondo. Son puttanate atroci canzonette
> . Sul mercato si sono affacciati nuovi marchi
> sconosciuti senza alcuna tradizione e la gente ne
> acquista i prodotti, prima perché erano
> convenienti e ben costruiti, adesso perché sono
> anche belli. Metti sul mercato un modello SOLO
> decente con lo SCONOSCIUTO marchio Lancia e vedrai
> la gente te lo compera, ipocrita ballista
> ondivago favolista. Magari risparmiati la faccia
> e sfacciate partecipazioni funebri sui giornali
> Accontentati del tuo operato senza cercare
> consensi da chi non te ne può dare.
>
> Anche se condivisibile , nel tuo intervento hai
> usato un linguaggio un pò troppo "colorito" , non
> ti pare ?
> Ti chiedo per cortesia di sistemarlo , puoi
> esprimere i medesimi concetti ( quelli che ho
> evidenziato) utilizzando un linguaggio più adatto
> al contesto.
>
> Grazie
> Caro Italo accolgo le tue critiche e modifico
> secondo dettami. Ti pregherei di non cancellare
> l'origine delle mie malefatte, affinché ogni
> lancista possa prender le distanze da tanto non
> consono lunguaggio e anche nel futuro sia monito
> di come si debba o non si debba scrivere. Grazie
> comunque di condividere, se non nei modi, nella
> sostanza i miei rozzi ragionamenti. Ti lascio al
> tuo caffè. Ciao Pier

Pierluigi la 500 che ha tanto successo è stata disegnata da una scolaresca sarda e bellamente scippata da Fiat senza riconoscere nulla, anzi quasi quasi pretendevano loro i soldi perchè si erano ispirati alla mitica 500.





La produzione dell'auto è stata un capriccio di Lapo se no rimaneva un esercizio di stile...
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da warner »

stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> PierL Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Fu tutta la produzione a calare di qualità
> > intrinseca nel suo insieme. Non ci fu più un
> > modello all'altezza del precedente e questo
> > apparve evidente subito al pubblico che si
> > orientò verso le case estere. Persino sul
> fronte
> > del design calammo le braghe ammainammo
> bandiera].
> > Non comunque che la parabola sia finita.
> Guardate
> > gli ultimi pochissimi prodotti: se escludiamo
> > Panda e 500 (quest'ultima solo un colpo di
> fortuna
> > per Marchionne), non ve né uno che regga il
> passo
> > con la concorrenza, sembra tutto fatto per
> voler
> > chiudere. Non capisco però, davvero fare una
> > macchina bella costa di più che fare un cesso
> > fare un bidet modello belle epoque su quattro
> > ruote? Prendete la 500, non si sa neanche chi
> > l'abbia disegnata, eppure mica serviva esser
> degli
> > esteti per capire che avrebbe avuto successo.
> La
> > nuova Y? Anche un ragioniere poteva capire che
> > sembra un giocattolino così tanto per
> giocare...
> > e gli esempi non son neanche tanti, visto
> > l'impressionante numero di modelli solo
> annunciati
> > da quel rottamatore infeltrito (ormai puzza di
> > muffa) rottamatore di marchi che ha ormai perso
> la
> > spinta propulsiva e poi senza seguito. Se fai 2
> > cose perché non te ne puoi (o vuoi) permettere
> 3,
> > quando gli altri prendono il tuo posto e fanno
> le
> > 10 che hai smesso di fare tu, non ti puoi
> > permettere il lusso di fare porcate modelli non
> > all'altezza delle aspettative , o anche solo
> > prodotti anonimi. Per me c'è malizia, non è
> > possibile esser tanto bravi nel gioco delle tre
> > carte ed impossessarsi di un marchio americano
> > senza colpo ferire e nello stesso tempo
> condannare
> > la nostra industria. Cosa abbiamo guadagnato
> noi
> > italiani? Se non sbaglio credo che la Fiat
> fosse
> > ben più grande della Chrysler... E poi quelle
> > scuse ridicole che i nostri marchi non li
> conosce
> > più nessuno e non hanno valore in Europa o in
> > giro per il mondo. Son puttanate atroci
> canzonette
> > . Sul mercato si sono affacciati nuovi marchi
> > sconosciuti senza alcuna tradizione e la gente
> ne
> > acquista i prodotti, prima perché erano
> > convenienti e ben costruiti, adesso perché
> sono
> > anche belli. Metti sul mercato un modello SOLO
> > decente con lo SCONOSCIUTO marchio Lancia e
> vedrai
> > la gente te lo compera, ipocrita ballista
> > ondivago favolista. Magari risparmiati la
> faccia
> > e sfacciate partecipazioni funebri sui giornali
> > Accontentati del tuo operato senza cercare
> > consensi da chi non te ne può dare.
> >
> > Anche se condivisibile , nel tuo intervento hai
> > usato un linguaggio un pò troppo "colorito" ,
> non
> > ti pare ?
> > Ti chiedo per cortesia di sistemarlo , puoi
> > esprimere i medesimi concetti ( quelli che ho
> > evidenziato) utilizzando un linguaggio più
> adatto
> > al contesto.
> >
> > Grazie
> > Caro Italo accolgo le tue critiche e modifico
> > secondo dettami. Ti pregherei di non cancellare
> > l'origine delle mie malefatte, affinché ogni
> > lancista possa prender le distanze da tanto non
> > consono lunguaggio e anche nel futuro sia
> monito
> > di come si debba o non si debba scrivere.
> Grazie
> > comunque di condividere, se non nei modi, nella
> > sostanza i miei rozzi ragionamenti. Ti lascio
> al
> > tuo caffè. Ciao Pier
>
> Pierluigi la 500 che ha tanto successo è stata
> disegnata da una scolaresca sarda e bellamente
> scippata da Fiat senza riconoscere nulla, anzi
> quasi quasi pretendevano loro i soldi perchè si
> erano ispirati alla mitica 500.
>
>
>
>
>
> La produzione dell'auto è stata un capriccio di
> Lapo se no rimaneva un esercizio di stile...
Avevo sentito questa notizia,grazie per aver postato lìintervista inerente.Molto significativa...sempre a proposito di meritocrazia nelle aziende Italiane...(td)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da Elettriko »

A causa probabilmente di un mio errore , il messaggio in cui invitavo un utente a moderare il linguaggio è apparso in pubblico.
Questo , oltre a violare il regolamento ha fatto degenerare un pochino il post , ed ho dovuto cancellare quel che seguiva.
Mi scuso con tutti per l'accaduto e vi invito a riprendere la discussione là dove ho dovuto troncarla.
Cercherò di qui in avanti di stare più attento.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
dedra integrale
Messaggi: 75
Iscritto il: 02 giu 2014, 19:25

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da dedra integrale »

La Dedra é stata un successo ; la più venduta delle Lancia anni 90.
Su bestsellingcarsblog ho trovato i dati seguenti relativi al mercato francese nell'anno in cui la mia Dedra Integrale é stata costruita (1991) :

Modello / quota di mercato in % / numero di immatricolazioni - totale anno 1991
Fiat uno 2.4% , 48000 ventes
Fiat tipo 1.2% , 25000 ventes
Fiat panda 1.1% , 22000 ventes
Fiat tempra 0.6% , 13000 ventes
Fiat Croma 0.4% , 8000 ventes
Alfa 33 0.4% , 7000 ventes
Lancia dedra 0.3% , 5800 ventes
Lancia Y10 0.3% , 5800 ventes
Alfa 164 0.1% , 2400 ventes
Alfa 75 0.1% , 2100 ventes
Lancia thema 0.1% , 1800 ventes
Lancia delta 850 ventes

Fiat 126 700 ventes
Alfa spider 400 ventes
Ex Dedra Integrale
Lancia Thema turbo 16v 1992
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Vendite FCA

Messaggio da leggere da warner »

Proprio in questi giorni ho avuto modo di assistere a due episodi...il primo una signora mia cliente con una vecchia Y dopo 280.000km di onorato servizio decide per l'acquisto di una new Ypsilon 5 porte il giorno della consegna la vecchia Y dice basta...si ferma vicino alla mia officina sensore giri k.o. Visto che la consegna della nuova auto era prevista nel pomeriggio le consiglio di chiamare la concessionaria e far venire a prendere la vettura da rottamare...Risposta:abbiamo una bisarca che ritira le auto destinate alla rottamazione che passa una volta al mese..cortesemente si arrangi...
Secondo episodio riguarda una Fiat Freemont acquistato da un mio conoscente,il top della gamma,il piu' accessoriato...ebbe circa 3 mesi fa la sventura di trovare la porta conducente forzata e la vettura ripulita di apparecchiature quali consolle del clima,autoradio,impianto di navigazione di serie...Poco male la vettura e' coperta da polizza kasco che risarcisce il danno per intero ma....Ha fatto i conti senza l'oste...da circa 3 mesi i ricambi necessaria chiesti alla casa...risposta...Boh...Non si sa...Vacanze senza musica,senza clima,e niente navi.Non vi dico queste persone nei prossimi acquisti dove si orienteranno,l'esterofilia non e' solo un malcostume Italiano.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”