Ringraziamento

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Ringraziamento

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

Si, io ho a casa ancora la cartolina da inviare!
Immagine

però non so se sui documenti alfa romeo compare la scritta.. penso più che sia un nome attribuito..
Sulla carta di circolazione credo non compaia il nome DUETTO

e leggo ora su wikipedia che il nome è stato tolto poco dopo perchè i diritti sul nome, erano di una merendina al cioccolato
Hi-Fi racing
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 lug 2014, 00:53

Re: Ringraziamento

Messaggio da leggere da Hi-Fi racing »

Esatto ragazzi, proprio questo intendevo: il nome era riconosciuto ma non ufficiale; in nessun documento di omologazione _non vorrei errare_ compare la dicitura "Duetto" ; eppure in Alfa mi dicevano che tutti, anche in catena, la chiamavano così.
Bellissima la foto Gerardo!
Hi-Fi racing
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 lug 2014, 00:53

Re: Ringraziamento

Messaggio da leggere da Hi-Fi racing »

ops...Daniele...pardon:)-D
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Ringraziamento

Messaggio da leggere da acca effe »

Anche io,ricordo, avevo mandato la mia cartolina.Non mi ricordo che nome avessi proposto. Per quanto riguarda,appunto la Duetto, penso che il suo nome fosse veramente quello,anche se nella fredda terminologia delle omologazioni,o dei cataloghi dei ricambi,fosse chiamata diversamente. Un poco come si era verificato per la Fulvia Zagato. La chiamiamo tutti così,ma nel certificato di omologazione,nei cataloghi dei ricambi e nella targhetta identificativa, era chiamata col suo nome ufficiale: Fulvia Sport.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Ringraziamento

Messaggio da leggere da gpg952 »

Alessandro reghini ha scritto:

Non mi risulta che la prima serie fosse mai stata venduta in versione lusso, conosco solo la seconda serie tipo lusso.
Se cosi' non fosse sareste cosi' cortesi da fare lo scan del libretti di una prima serie lusso?
Grazie e saluti
Sandro



Esatto... non bisogna mai dare per scontato niente.....
Lucio non se esiste la foto su questo o su alto forum ma è circolante un lusso color marrone parioli
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Ringraziamento

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

nel depliantes si dice "a richiesta anche con finizioni normali per l'uso quotidiano"
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Ringraziamento

Messaggio da leggere da gerardoc »

Il nome duetto non si vede nei deplians, ma è ufficialmente riconosciuto dall'Alfa Romeo, c'è un solo un Duetto (La confusione c'`e) in questo caso il nomigno "osso di seppia l'identifica A scanso di equivoci.
L'osso diseppia è infatti un nome usato dagli alfisti per identificare il vero duetto, un pò come il fanalone/1,6HF.
in foto: Giuseppe Luraghi che consegna le chiavi del duetto a Guidobaldo Trionfi che pensò tale nome.
si può pensare: ma a noi che c'`e ne frega? è unaltra marca, è vero ma altrettanto prestigiosa, adesso si poù essere contemporaneamente alfisti e lancisti!?
Allegati
img_2415.jpg
img_2415.jpg (193.55 KiB) Visto 317 volte
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: Ringraziamento

Messaggio da leggere da lucioemilio »

Anch'io sono affascinato dalle Alfa Romeo e oggi non credo esista piú quella rivalità di tipo calcistico tra gli appassionati dei due marchi.
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: Ringraziamento

Messaggio da leggere da lucioemilio »

Qualche anno fa alla fiera di Padova un grande appassionato riuscì ad esporre i Fanaloni stradali di quasi tutti i colori prodotti. Forse qualcuno ha fatto qualche foto da far vedere. Lo spettacolo era unico
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Ringraziamento

Messaggio da leggere da gerardoc »

Mi sembra che sia stato nel 2004,Carlo Stella aveva organizzato tutto, c'era anche la sua 1,6 amaranto montebello, Io c'ero, c'era anche Dario
Esposte anche la 14, la strato's Alitalia ed una delta Martini
Rispondi

Torna a “Fulvia”