Barra torsione

Mercatino
Gallery
urubot
Messaggi: 50
Iscritto il: 10 feb 2010, 21:46

Barra torsione

Messaggio da leggere da urubot »

Circa 15 mesi fa ho sistemato la barra nel seguente modo e ad oggi è ancora perfetta.
Prendi 5 cm, di tubo in gomma tipo quello della colonnina carburanti, taglialo longitudinalmente, incollalo attorno alla barra all' ESTERNO del cavallotto
e fissa il tutto con tre fascette metalliche ben serrate e vai. Dopo 15 mesi controlla. Poco tempo, facile, niente da smontare e pressoché gratuito.
serpiconuovo
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:30

Re: Barra torsione

Messaggio da leggere da serpiconuovo »

Interessantissimo!
Potresti fare delle foto?
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Barra torsione

Messaggio da leggere da giu »

concordo foto...:D:D:D
urubot
Messaggi: 50
Iscritto il: 10 feb 2010, 21:46

Re: Barra torsione

Messaggio da leggere da urubot »

Ecco la foto ma non è chiarissima. Ci ho messo meno a mettere i manicotti!!
P.S. Non è necessario smontare nulla,ci si arriva (quasi) agevolmente,.
Allegati
manicottto.jpg
manicottto.jpg (205.64 KiB) Visto 254 volte
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Barra torsione

Messaggio da leggere da warner »

Di paliativi ce ne sono molti,chi mette viti,chi piega i cavallotti,chi mette gli spessori sotto i gommini,chi asola i fori sulla slitta :S,sono soluzioni temporanee,io con la barra modificata ho percorso in 4 anni 120.000km ed e' ancora come nuova.
Quando ho sostituito la mia barra ci ho trovato dentrodue spessori in lamiera eppure il toc-toc si avvertiva ugualmente,il problema sta nel fatto che i gommini barra se li osservate sono telati in ferro internamente(come i pneumatici)quando per l'usura il ferro arriva contatto con la barra quest'ultima si solca e ogni altro espediente lascia il tempo che trova.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
urubot
Messaggi: 50
Iscritto il: 10 feb 2010, 21:46

Re: Barra torsione

Messaggio da leggere da urubot »

Sappiamo tutti che il problema origina nel gioco tra fermi e cavallotti, Seguendo il mio metodo la barra non puo' piu' muoversi longitudinalmente perchè ora ha due fermi ,anche se all'esterno dei cavallotti, efficienti. Il fatto che la barra consumi alla lunga (col suo normale movimento) i gommini penso che nessuna barra lo possa eliminare, ma non lo credo essere un degrado cosi veloce prima di arrivare alla telatura. Comunque tra quarantotto mesi vi diro' come và. Al momento ho percorso 15.000 Km che alla stato attuale della nostra disgraziata rete viaria corrispondono a un milione e mezzo di buche.
Felice Week-end.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Barra torsione

Messaggio da leggere da warner »

Purtroppo ci arriva sempre alla telatura(ne ho smontate a centinaia)se guardi la foto vedi i solchi sulla barra ad oggi l'unica soluzione duratura che ho sperimentato e' la barra prodottav da DELTAGOMM,anche la mia lybra come tutte e' vittima delle nostre beneamate strade groviera eppure dopo oltre 100.000km e' ancora come nuova.(tu)
Allegati
foto0330.jpg
foto0330.jpg (111.2 KiB) Visto 254 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”