Rimango in attesa, sicuramente dopo la pulizia dei vari condotti, la distribuzione nuova e magari una controllatina alla fasatura...anche i consumi saranno migliori
La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
-
DemoneGuardiano
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
Bene bene !!
Rimango in attesa, sicuramente dopo la pulizia dei vari condotti, la distribuzione nuova e magari una controllatina alla fasatura...anche i consumi saranno migliori
Rimango in attesa, sicuramente dopo la pulizia dei vari condotti, la distribuzione nuova e magari una controllatina alla fasatura...anche i consumi saranno migliori
Re: La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
Ok le diamo una buona ringiovanita tranquillo.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
DemoneGuardiano
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
Mi è venuta in mente un'altra cosa che avrei dovuto fare a Maggio ma poi per vari motivi ho sempre rimandato, ma visto che ci samo facciamo anche quella se non è troppo sbattimento 
Quando hai finito il tuo lavoro potresti affidare la Lybra ad un buon elettrauto ( o chi per lui ) in modo che sostituisca il filtro DISIDRATATORE dell' impianto di condizionamento ?
L' operazione non dovrebbe prendere troppo tempo, penso al massimo una giornata, è necessario infatti scaricare il gas dall'impianto, creare il vuoto, pulire l'impianto clima con gli appositi detergenti e ricaricare l'impianto con il nuovo gas
Dopo 10 anni di onorato servizio direi che ne ha proprio bisogno !!!
Quando hai finito il tuo lavoro potresti affidare la Lybra ad un buon elettrauto ( o chi per lui ) in modo che sostituisca il filtro DISIDRATATORE dell' impianto di condizionamento ?
L' operazione non dovrebbe prendere troppo tempo, penso al massimo una giornata, è necessario infatti scaricare il gas dall'impianto, creare il vuoto, pulire l'impianto clima con gli appositi detergenti e ricaricare l'impianto con il nuovo gas
Dopo 10 anni di onorato servizio direi che ne ha proprio bisogno !!!
Re: La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
Si tranquillo,ci penso io non e' un problema.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
visti i km,io li farei anche una serie di fasce,ci vanno un paio di orette in più,ma il motore si può dire che diventa come uno nuovo e sopratutto avrà tutto un altro rombo
lancia lybra 1.9 jtd lx blu nicole anno 2000 vetri oscurati,sensori parcheggio,cruise control,quadro strumenti 2.4
-
capitan biturbo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07
Re: La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
se cambi le fasce senza far dare almeno una lucidata ai cilindri, è molto probabile che la situazione peggiori invece di migliorare. Quelle vecchie ormai si sono adattate alla forma dei cilindri che , visti i km, non è più perfettamente cilindrica. Quelle nuove non aderirebbero alle pareti dei cilindri su tutta la circonferenza.
Re: La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
Scusa Demone se approfitto del tuo trhead per porre una domanda, visto che l 'hai menzionato, ma il filtro disidratatore, quando si cambia e perché?......quali sono i segnali che da per capire che va sostituito..?
Proprio oggi mi sono accorto che l'impianto di climatizzazione funziona per così dire a mezzo servizio, cioè, raffredda, ma non in maniera energica.......forse devo far dare solo una controllata al gas o c'è dell'altro....?
Grazie
Proprio oggi mi sono accorto che l'impianto di climatizzazione funziona per così dire a mezzo servizio, cioè, raffredda, ma non in maniera energica.......forse devo far dare solo una controllata al gas o c'è dell'altro....?
Grazie
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
-
DemoneGuardiano
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
Il filtro disidratatore ( da non confondere con l'antipolline ) si occupa principalmente di eliminare l'umidità nell'aria e i vari batteri ( cosa che l'antipolline non fa.. )
Non ti da sintomi particolari , solo che l'aria non esce fredda come dovrebbe, anche qui non bisogna farsi ingannare dal compressore scarico...
Se il disidratatore o essicatore è logorato tutto il lavoro viene svolto dal compressore del clima e dal gas, se è carico a sufficienza la differenza è minima e quindi non te ne accorgi, ma così facendo sforzi parecchio il compressore accorciandone la vita...
In linea di massima il consiglio è di sostituirlo almeno ogni 60 mila km, io ne ho fatti oltre 300 mila senza mai cambiarlo e da quando l'auto è uscita dalla fabbrica ha ricevuto una ricarica di gas e olio solo a 320 mila km
Non ti da sintomi particolari , solo che l'aria non esce fredda come dovrebbe, anche qui non bisogna farsi ingannare dal compressore scarico...
Se il disidratatore o essicatore è logorato tutto il lavoro viene svolto dal compressore del clima e dal gas, se è carico a sufficienza la differenza è minima e quindi non te ne accorgi, ma così facendo sforzi parecchio il compressore accorciandone la vita...
In linea di massima il consiglio è di sostituirlo almeno ogni 60 mila km, io ne ho fatti oltre 300 mila senza mai cambiarlo e da quando l'auto è uscita dalla fabbrica ha ricevuto una ricarica di gas e olio solo a 320 mila km
Re: La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
Andiamo bene allora.....io sono nelle tue stesse condizioni, mai sostituito e 300.000 all'attivo, quindi vuol dire che dovrò sostituirlo, spero che il mecca sappia dove si trova....
Io non ne ho la pallida idea, è per caso vicino al compressore...?
Io non ne ho la pallida idea, è per caso vicino al compressore...?
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
-
DemoneGuardiano
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: La mia Lybra è in ospedale... dal Dott. Warner
Il filtro disidratatore si trova in basso proprio davanti al compressore del clima, se hai il manuale di officina trovi la spiegazione dettagliata alle pagine 67 e 68 e lo puoi trovare sul sito CLUB LYBRA
La sostituzione deve essere fatta da un professionista perchè è necessario PRIMA svuotare l'impianto di condizionamento e poi procedere alla pulizia dell' impianto stesso, sosituzione filtro, creazione dle vuoto e riempimento con miscela GAS - OLIO
Sul listino FIAT EPER è il componente numero 19
Il filtro in se costa circa 40 euro, non una spesa eccessiva..
La sostituzione deve essere fatta da un professionista perchè è necessario PRIMA svuotare l'impianto di condizionamento e poi procedere alla pulizia dell' impianto stesso, sosituzione filtro, creazione dle vuoto e riempimento con miscela GAS - OLIO
Sul listino FIAT EPER è il componente numero 19
Il filtro in se costa circa 40 euro, non una spesa eccessiva..