Acqua di raffreddamento che si scalda
Re: Acqua di raffreddamento che si scalda
Ma qualcuno l'ha fatta vedere o no questa benedetta prima velocità?
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: Acqua di raffreddamento che si scalda
Qualcuno ha risolto questo problema?
a me si verifica solo quando traino.
a me si verifica solo quando traino.
Lancia Lybra 2.4 JTD Cv 140, un proiettile 

Re: Acqua di raffreddamento che si scalda
Io non traino , ma quando vado in ferie carico la Lybra al limite dell'indecenza (compresa la "bara" sul tetto) : nonostante ciò non ho mi avuto problemi di surriscaldamento , nemmeno sui percorsi più impegnativi , a dimostrazione che se l'impianto funziona correttamente la temperatura non deve salire oltre i 90°.
Se avete di questi problemi , fate smontare i radiatori , spesso si accumula sporcizia tra quello del clima e quello del raffreddamento motore , e l'aria non riesce a circolare (i due radiatori sono montati uno davanti all'altro).
Se una volta fatte tutte le operazioni descritte(pulizia dei radiatori , sostituzione del liquido e pulizia del circuito) la temperatura continua a salire , temo che la causa più probabile sia la pompa dell'acqua.
Se avete di questi problemi , fate smontare i radiatori , spesso si accumula sporcizia tra quello del clima e quello del raffreddamento motore , e l'aria non riesce a circolare (i due radiatori sono montati uno davanti all'altro).
Se una volta fatte tutte le operazioni descritte(pulizia dei radiatori , sostituzione del liquido e pulizia del circuito) la temperatura continua a salire , temo che la causa più probabile sia la pompa dell'acqua.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Acqua di raffreddamento che si scalda
Concordo xon Italo,fai anche verificare che entrambe le velocita' delle ventole si azionino entrambe.Altra cosa che puoi fare e' montare un cavo di massa aggiuntivo,non vorrei che si falsasse la lettura dello strumento per via del maggior carico dato dalla presa rimorchio.Ti allego una foto di cosa fare.
Dal polo negativo vai ad un punto massa motore.
Dal polo negativo vai ad un punto massa motore.
- Allegati
-
- foto0422.jpg (123.23 KiB) Visto 315 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Acqua di raffreddamento che si scalda
Grazie per la tempestiva risposta.
Allora, io traino una roulotte del peso a pieno carico di kg.1460, pesata proprio oggi.
A pasqua e a maggio sono andato a Bologna, Pescara, Lamporecchio, tutti percorsi autostradali e quando affrontavo una salita la temperatura tendeva a salire anche fino a 120° (menu nascosto) per poi riscendere ai valori normali quando stavo in pianura o in discesa.
Questi i lavori che ho fatto fare :
Cinghia di distribuzione e dunque anche pompa dell'acqua?
Pulizia totale del radiatore e dell'impianto
Verifica bulbi e funzionamento ventole.
Questo we andando sulla pontina da roma a gaeta sia all'andata che al ritorno quando camminavo la temperatura tendeva a salire, nel traffico da fermo tornava normale!!!
Se NON traino la roulotte i valori della temperatura sono normali.
La mia domanda parto o non parto per le vacanze?
Allora, io traino una roulotte del peso a pieno carico di kg.1460, pesata proprio oggi.
A pasqua e a maggio sono andato a Bologna, Pescara, Lamporecchio, tutti percorsi autostradali e quando affrontavo una salita la temperatura tendeva a salire anche fino a 120° (menu nascosto) per poi riscendere ai valori normali quando stavo in pianura o in discesa.
Questi i lavori che ho fatto fare :
Cinghia di distribuzione e dunque anche pompa dell'acqua?
Pulizia totale del radiatore e dell'impianto
Verifica bulbi e funzionamento ventole.
Questo we andando sulla pontina da roma a gaeta sia all'andata che al ritorno quando camminavo la temperatura tendeva a salire, nel traffico da fermo tornava normale!!!
Se NON traino la roulotte i valori della temperatura sono normali.
La mia domanda parto o non parto per le vacanze?
Lancia Lybra 2.4 JTD Cv 140, un proiettile 

Re: Acqua di raffreddamento che si scalda
Se tutto è a posto, il consiglio che posso darti, è di partire la sera con il fresco......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: Acqua di raffreddamento che si scalda
Non finirò mai di ringraziarvi tutti, mi sono stampato tutte le possibili cause dell'aumento della temperatura e domani dal meccanico verificheremo insieme
Lancia Lybra 2.4 JTD Cv 140, un proiettile 

Re: Acqua di raffreddamento che si scalda
Sarebbe peggio se l'acqua di riscaldamento si raffreddasse. C.
Re: Acqua di raffreddamento che si scalda
marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se tutto è a posto, il consiglio che posso darti,
> è di partire la sera con il fresco......
Utile fare le verifiche che abbiamo descritto,ma dato il peso della tua caravan direi che e' tutto ok,l'aumento e' dato dallo sforzo sei quasi al limite della massa rimorchiabile.Potresti optare se tutto risulta ok,per un rimedio vecchio stile,fai montare un interruttore manuale ed all'occorrenza azioni tu le ventole.
-------------------------------------------------------
> Se tutto è a posto, il consiglio che posso darti,
> è di partire la sera con il fresco......
Utile fare le verifiche che abbiamo descritto,ma dato il peso della tua caravan direi che e' tutto ok,l'aumento e' dato dallo sforzo sei quasi al limite della massa rimorchiabile.Potresti optare se tutto risulta ok,per un rimedio vecchio stile,fai montare un interruttore manuale ed all'occorrenza azioni tu le ventole.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Acqua di raffreddamento che si scalda
La macchina sta dal meccanico, per consentirmi di trainare leva il termostato della temperatura sul motore, cosi da far circolare l'acqua in continuo.
e comunque la lybra non è adatta al traino di una roulotte cosi grande, infatti il rimorchio è troppo pesante per la Lybra. Se si somma il peso della caravan, kg 1460, al peso delle persone circa kg 220, al bagaglio circa kg 100, al carburante kg 50, abbiamo poco più di kg 1800!!!!
La massa rimorchiabile della Lybra è kg 1400, ed ecco qui perchè la temperatura del motore tende a salire.
Vediamo se con questa modifica posso salvarmi la testata!!!
e comunque la lybra non è adatta al traino di una roulotte cosi grande, infatti il rimorchio è troppo pesante per la Lybra. Se si somma il peso della caravan, kg 1460, al peso delle persone circa kg 220, al bagaglio circa kg 100, al carburante kg 50, abbiamo poco più di kg 1800!!!!
La massa rimorchiabile della Lybra è kg 1400, ed ecco qui perchè la temperatura del motore tende a salire.
Vediamo se con questa modifica posso salvarmi la testata!!!
Lancia Lybra 2.4 JTD Cv 140, un proiettile 
