THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Mercatino
Gallery
pavone
Messaggi: 26
Iscritto il: 02 mar 2013, 18:18

THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Messaggio da leggere da pavone »

Ciao a tutti. Un grazie particolare a Capo 10 per avermi aiutato a sistemare il Nit (Grazie Gianni)

IN QUESTO POST CHIEDO L'AIUTO DI TUTTI

Da un anno ho un problema con la temperatura dell'acqua della macchina.

Quando mi trovo in coda, ai semafori (quelli un pò incasinati di Milano) o comunque a camminare piano, mi si accende la spia AVARIA CONTROLLO MOTORE ed inizia ad alzarsi la temperatura. Pur accendendo il condizionatore la temperatura sale. Da quello che ho potuto capire la ventola grande non parte e quindi non raffredda la temperatura con conseguente innalzamento. Appena esco dalla coda e posso viaggiare ad una velocità tale da prendere aria, la temperatura scende e la spia avaria controllo motore si spegne.

Le due cose sono collegate? Cioè avaria controllo motore è collegata alle ventole di raffreddamento?

Sapete darmi dei consigli visto che adesso arriva il caldo ed il problema è maggiore? Devo cambiare la centralina? Ci sono dei relè da sostituire.
Grazie per il Vostro pregiatissimo aiuto.
Giuseppe
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Messaggio da leggere da Pietroth »

Di quale temperatura parli, quella del liquido di raffreddamento motore o dell'aria all'interno dell'abitacolo ?
A quale ventola di raffreddamento ti riferisci, a quella nel vano motore collegata al radiatore o quella interna all'abitacolo collegata al climatizzatore ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Messaggio da leggere da Nik63 »

Io penso che lui si riferisce alla ventola nel vano motore. Dato che la ventola non si inserisce quando si alza la temperatura del motore, lui fa un tentativo a farla partire acendendo il climatizatore. Almeno io cosi l'ho capito.
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Messaggio da leggere da udeà »

Povera guarnizione della testata, con l'accensione del climatizzatore gli avrà anche dato il colpo di grazia...
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ci sarà dell' aria nel circuito di raffreddamento, bisogna spurgare il radiatore (e aggiungere liquido) finchè non esce tutta l' aria, sperando che la guarnizione sia sana e non faccia entrare altra aria.
pavone
Messaggi: 26
Iscritto il: 02 mar 2013, 18:18

Re: THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Messaggio da leggere da pavone »

Ciao a tutti,

si scusate, mi riferisco alla temperatura del motore. La ventola che non parte è quella del raffreddamento liquido motore (radiatore) e che fa alzare la temperatura.

Se fosse stata la guarnizione della testata, probabilmente il meccanico che l'ha vista, me lo avrebbe detto. Immagino che se la ventola funziona, non si alza la temperatura.

Grazie
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Messaggio da leggere da Pietroth »

pavone ha scritto: Da un anno ho un problema con la temperatura dell'acqua della macchina.
::o
Giusto per curiosità, scommetto che non consuma olio e che non hai mai rabboccato il refrigerante ?
Poi qualcuno stenta a credere alla "Leggenda dei motori indistruttibili" (:P)
Ma la lancetta della temperatura al massimo dove è arrivata ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
pavone
Messaggi: 26
Iscritto il: 02 mar 2013, 18:18

Re: THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Messaggio da leggere da pavone »

Infatti Pietroth,

giusto un aggiunta di olio ogni tanto, ma rabbocchi liquido refrigerante mai. Il livello è sempre giusto.

La temperatura la massimo è arrivata a 110, poi ho spento la macchina per farla raffreddare.

Grazie del tuo aiuto.

Giuseppe
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

Re: THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Messaggio da leggere da carcano »

Scusa la curiosità ...
Ma il meccanico che ha verificato che la guarnizione della testa non è ancora da cambiare non ti poteva anche metter a posto la ventola ?

Bhe se si è dimenticato di questo particolare "ininfluente". Ti consiglio di farci una pensata prima di friggere quella povera testata.
Per la ventola potrebbe essere una vera banalità ... e qui credo che ci siano esperti migliori di me nel consiglianti dove intervenire e controllare, ma girare con una macchina così in questo periodo ... bhe direi che fortuna è un eufemismo.
Se ti sale la temperatura NON accendere il clima, perchè aumenta il calore da dissipare nel cofano motore.
Semmai, in caso di estrema emergenza, metti il clima su l'aria calda al massimo ( con la pompa del condizionatore spenta ) e metti la ventilazione al massimo così che il radiatore interno possa dare una mano alla dissipazione della temperatura del motore, il riscaldamento prende l'acqua calda dal circuito di raffreddamento del motore e quindi anche se di poco aiuta ( ci fai una sauna ma potresti evitare qualche millino di euro ).
E ... Metti a posto la ventola con urgenza ... ;)
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: THESIS 2.4 EMBLEMA 2003 - AVARIA CONTROLLO MOTORE E LA TEMPERATURA SI ALZA

Messaggio da leggere da Pietroth »

Tralasciando altri guasti particolari l'aumento eccessivo della temperatura del liquido refrigerante motore ha
sostanzialmente tre/quattro cause possibli:
- Sensore temperatura liquido di raffreddamento guasto !
- Termostato guasto, non apre il circuito verso il radiatore di raffreddamento !
- Pompa dell'acqua guastra, blocca la circolazione del liquido nel circuito di raffreddamento !
- Ventola del radiatore e/o centralina guasta, non gira e non raffredda il liquido refrigerante presente nel radiatore !
Personalmente sarei tentato di escludere i primi tre elementi visto che con l'aumentare della temperatura viene segnalata anche l'avaria motore e ciò può dipendere dalla centralina di attuazione elettroventola.
Penso che il tuo meccanico abbia gia fatto il riscontro visivo sulla funzionalità della ventola e se questa non parte sicuramente il guasto è confinato sul radiatore.
Pertanto, prima fase è controllare la funzionalità della ventola portando l'alimentazione diretta a quest'ultima e se questa gira correttamente proseguire controllando la centralina posta sul radiatore verificandone l'integrità dei connettori e del cablaggio fino alla centralina controllo motore.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”