la mia Phedra 2.2 jtd del 2003 con FAP ha 190.000km e ne sono contento, ho scoperto grazie a voi della famosa "cerina" (ovvero ossido di cerio) e provvederò ad effettuare i controlli di rito.
Leggendo una risposta in un post del 2010 e vedendo la procedura di azzeramento dei parametri mi è sembrato di capire che esiste una correlazione tra l'apertura del tappo del serbatoio e la cadenza con la quale la "cerina" viene immessa al fine di far funzionare correttamente il FAP.
Ora domandone da un milione di Euri,
...circa 4 anni fa ho acquistato la Phedra usata e ancora in garanzia il rivenditore mi ha cambiato tutta la pariglia di chiavi in quanto il blocchetto sullo sterzo era partito, l'unica cosa che non mi ha cambiato è stata la chiave sul tappo serbatoio in quanto il meccanico mi ha detto che si rompeva il tappo e non riusciva a sostituirla e perciò è da 4 anni che sono in giro con due chiavi una accensione e apertura/chiusura auto e l'altra per il serbatoio e sinceramente non ho mai avuto problemi.
Ma ora mi viene il dubbio non è che tutte le volte che inserisci la chiave quella giusta qualche centralina o sensore legge il codice chiave e rilascia la "cerina" nella quantità necessaria?? oppure il tutto avviene al primo rifornimento con uno spostamento sensibile del galleggiante del carburante??
Se fosse la prima ipotesi è 4 anni che non metto cerina::o e di conseguenza o presto o tardi il FAP va a farsi benedire (comunque ho fatto pochi km 50.000 in 4 anni).
Per concludere, al di là delle risposte e delle mie seghe mentali, vorrei seriamente ringraziare tutti Voi del forum per le soluzioni ai problemi della Phedra e la passione con la quale affrontate i vari argomenti, sono un vero aiuto ...vedi valvola swirl che stassera ho provveduto a sbloccare a mano e per magia l'auto è ritornata rendere come prima, comunque fiducioso dei consigli del forum l'avevo già ordinata questa mattina alla cifra di € 35 ivata in Lancia, arriva giovedì mattina poi provvederò a passare dal meccanico per montaggio e azzeramento parametri.
Mi scuso per la lunghezza del testo non ho di certo la dote della sintesi.

Ringraziando porgo Cordiali saluti.
Marco