Dubbio pedale frizione basso
Dubbio pedale frizione basso
Il pedale della mia frizione è basso, un po' troppo basso secondo me (è all'incirca alto un terzo del pedale del freno).
Quando l'ho presa il rivenditore mi ha detto che è normale così, ma boh mi sa abbia detto una stronzata, comunque va bene e non mi ha dato mai problemi fino ad ora, nel senso risponde subito ai comandi, non gratta ecc...
Per sbaglio ieri l'ho alzato col piede ed ora è restato alto diciamo in posizione normale..
Tutto questo è normale? cioè che sia basso e che se lo rialzi resti alto ecc..me ne sto andando in paranoia
Quando l'ho presa il rivenditore mi ha detto che è normale così, ma boh mi sa abbia detto una stronzata, comunque va bene e non mi ha dato mai problemi fino ad ora, nel senso risponde subito ai comandi, non gratta ecc...
Per sbaglio ieri l'ho alzato col piede ed ora è restato alto diciamo in posizione normale..
Tutto questo è normale? cioè che sia basso e che se lo rialzi resti alto ecc..me ne sto andando in paranoia
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Dubbio pedale frizione basso
Il venditore ti ha detto una enorme s*******a....
Il pedale frizione deve stare alla stessa altezza del pedale freno, se così non fosse ti consiglio di controllare:
1) La molla sotto al pedale, succede che si rompa quella o la boccola e quindi che esca dalla sua sede provocando l'abbassamento del pedale
2) Il pistoncino che sta dietro al pedale della frizione
3) La pompa della frizione che sta sotto alla batteria.
Visto che dici di non aver problemi nell' inserimento delle marce io propendo per la prima causa, la molla se non ricordo male costa circa 30 euro.
In ogni caso qualcuno con più esperienza di me potrà consigliarti bene
Il pedale frizione deve stare alla stessa altezza del pedale freno, se così non fosse ti consiglio di controllare:
1) La molla sotto al pedale, succede che si rompa quella o la boccola e quindi che esca dalla sua sede provocando l'abbassamento del pedale
2) Il pistoncino che sta dietro al pedale della frizione
3) La pompa della frizione che sta sotto alla batteria.
Visto che dici di non aver problemi nell' inserimento delle marce io propendo per la prima causa, la molla se non ricordo male costa circa 30 euro.
In ogni caso qualcuno con più esperienza di me potrà consigliarti bene

Re: Dubbio pedale frizione basso
Il pedale ha un minimo di corsa a vuoto o no? In caso negativo è solo questione di molla di richiamo, in caso contrario è questione di pompa ed attuatore. V.
Re: Dubbio pedale frizione basso
va bene.. non si alzano i giri e non lo sento vuoto quando va giu... quindi è la molla?
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Dubbio pedale frizione basso
Molto probabilmente si , vedila in questo modo... è la spesa minore 

Re: Dubbio pedale frizione basso
si in effetti 
avevo una volvo fino a mese scorso con la pompa della frizione rotta.. quindi credo di sapere i primi sintomi della rottura, questa qui della Bimba è solo bassa ma perfettamente funzionante, quindi con una trentina di euro avrei risolto?

avevo una volvo fino a mese scorso con la pompa della frizione rotta.. quindi credo di sapere i primi sintomi della rottura, questa qui della Bimba è solo bassa ma perfettamente funzionante, quindi con una trentina di euro avrei risolto?
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Dubbio pedale frizione basso
Credo proprio di si, se non ricordo male io la molla la pagai in Lancia 27 euro, poi l'ho messa da qualche parte e non l'ho più trovata, un giorno metre ero da Warner per il talgiando ne abbiamo parlato e ne ho comrata un'altra dal suo ricambista e lui l'ha sostituita..
Aspettiamo che legga questa discussione e magari ti spiega bene come procedere per la sostituzione...
Aspettiamo che legga questa discussione e magari ti spiega bene come procedere per la sostituzione...
Re: Dubbio pedale frizione basso
Eccomi,propendo per la molla di richiamo rotta,anche se e' utile verificare l'integrita' del silent-block del pistoncino del pompa(dove si unisce al pedale)cambiare la molla non e' difficile,ci vuole solo un po' di contorsionismo,devi scollegare il pistoncino molla ed alzare il pedale se hai biosogno di dritte chiamami,piu facile spiegare a voce.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Dubbio pedale frizione basso
A proposito...a proposito.... caro Warner, MOLTO probabilmente il mese prossimo ti verrò a trovare sia per il tagliando sia perchè quel rumore di cui parlavamo non credo arrivi dal tubo che va dall' intercooler al corpo farfallato... ho notato che ancora una volta il pedale frizione è un pò molle e sono aumentate un pò le vibrazioni della macchina... non vorrei che il volano bimassa sia in agonia però non è molto che lo abbiamo cambiato !!
Re: Dubbio pedale frizione basso
OK Ale,verifichiamo il tutto,il volano e' nuovo sara' qualche supporto vedrai.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]