Con un po' di coraggio...
Re: Con un po' di coraggio...
è dolce sognar e lasciarsi cullar nell'incanto della notte........
Purtroppo sono solo sogni , destinati a restare tali....
Purtroppo sono solo sogni , destinati a restare tali....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Con un po' di coraggio...
Girano già da mesi le immagini di questo disegnatore, ormai su fb l'ho vista in tutte le salse e livree (final edition, giallo ginestra,blu lagos, verde York,ecc...)
A parte il fascino dell'idea di riproporre il mito della Delta Integrale reinterpretato ai giorni nostri,quale sarebbe la fattibilità? su che pianale potrebbe essere costruita? (perchè non sarebbe neanche immaginabile creare un pianale ad hoc) quello della Giulietta/Bravo/Delta? con la trazione integrale classica o differenziale elettronico tipo Q2? Cambio 5 marce,6 marce o con doppia frizione TCT? Motore 1750 tbi? :S
A parte il fascino dell'idea di riproporre il mito della Delta Integrale reinterpretato ai giorni nostri,quale sarebbe la fattibilità? su che pianale potrebbe essere costruita? (perchè non sarebbe neanche immaginabile creare un pianale ad hoc) quello della Giulietta/Bravo/Delta? con la trazione integrale classica o differenziale elettronico tipo Q2? Cambio 5 marce,6 marce o con doppia frizione TCT? Motore 1750 tbi? :S
Re: Con un po' di coraggio...
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Girano già da mesi le immagini di questo
> disegnatore, ormai su fb l'ho vista in tutte le
> salse e livree (final edition, giallo ginestra,blu
> lagos, verde York,ecc...)
> A parte il fascino dell'idea di riproporre il mito
> della Delta Integrale reinterpretato ai giorni
> nostri,quale sarebbe la fattibilità? su che
> pianale potrebbe essere costruita? (perchè non
> sarebbe neanche immaginabile creare un pianale ad
> hoc) quello della Giulietta/Bravo/Delta? con la
> trazione integrale classica o differenziale
> elettronico tipo Q2? Cambio 5 marce,6 marce o con
> doppia frizione TCT? Motore 1750 tbi? :S
E' chiaro che si tratta di un sogno. E' evidente che molto probabilmente non la vedremo mai.
Però è interessante notare che la Delta ha ancora il suo fascino, che anche i giovani designer si impegnano ( e qui mi sembra bene ) a rivisitarla. Se si è rifatta la Mini ( ed è stato un successo ); se si è rifatta la 500 ( ed è stata un altro successo ), perché non rifare anche la Delta?
Tecnicamente, sempre fantasticando, non ci sarebbero problemi né grossi investimenti da fare. Il pianale C ( quello di Bravo / Delta / Giulietta ) è moderno e molto versatile; esiste in tre configurazioni di passo, con diversi schemi per le sospensioni posteriori e, nella versione C-USW ( la nuova Jeep Cherokee ) anche con la trasmissione 4x4. Motori utilizzabili ce ne sono: per esempio quello citato, montato su Mito, Giulietta e 4C (il 1750 turbo benzina). Il cambio a doppia frizione andrebbe a pennello. Non ci sarebbe da progettare nulla ex novo, solo un bel vestito.
-------------------------------------------------------
> Girano già da mesi le immagini di questo
> disegnatore, ormai su fb l'ho vista in tutte le
> salse e livree (final edition, giallo ginestra,blu
> lagos, verde York,ecc...)
> A parte il fascino dell'idea di riproporre il mito
> della Delta Integrale reinterpretato ai giorni
> nostri,quale sarebbe la fattibilità? su che
> pianale potrebbe essere costruita? (perchè non
> sarebbe neanche immaginabile creare un pianale ad
> hoc) quello della Giulietta/Bravo/Delta? con la
> trazione integrale classica o differenziale
> elettronico tipo Q2? Cambio 5 marce,6 marce o con
> doppia frizione TCT? Motore 1750 tbi? :S
E' chiaro che si tratta di un sogno. E' evidente che molto probabilmente non la vedremo mai.
Però è interessante notare che la Delta ha ancora il suo fascino, che anche i giovani designer si impegnano ( e qui mi sembra bene ) a rivisitarla. Se si è rifatta la Mini ( ed è stato un successo ); se si è rifatta la 500 ( ed è stata un altro successo ), perché non rifare anche la Delta?
Tecnicamente, sempre fantasticando, non ci sarebbero problemi né grossi investimenti da fare. Il pianale C ( quello di Bravo / Delta / Giulietta ) è moderno e molto versatile; esiste in tre configurazioni di passo, con diversi schemi per le sospensioni posteriori e, nella versione C-USW ( la nuova Jeep Cherokee ) anche con la trasmissione 4x4. Motori utilizzabili ce ne sono: per esempio quello citato, montato su Mito, Giulietta e 4C (il 1750 turbo benzina). Il cambio a doppia frizione andrebbe a pennello. Non ci sarebbe da progettare nulla ex novo, solo un bel vestito.
Re: Con un po' di coraggio...
Verissimo , basterebbe un pò di coraggio.
Ma sai com'è , la Lancia non ha appeal......:X
Ma sai com'è , la Lancia non ha appeal......:X
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Con un po' di coraggio...
Certo un sogno un bel sogno, la parte davanti mi sembra la meglio riuscita, la parte dietro dei fanali si può fare qualcosa meglio secondo mè, chi ha provato a rilanciare Lancia non ha capito (o ha fatto finta di non capire), che ci voleva un modello del genere, assieme alla Fulvia del 2003 per rilanciare il marchio, e anche se molto probabilmente non sarebbero le vetture più vendute (perchè costose e di nicchia) avrebbero fatto da traino a tutti i modelli e rilanciato l' immagine, ma fanno orecchie da mercante ...
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Con un po' di coraggio...
Che bel sogno 

Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Con un po' di coraggio...
I sogni aiutano a vivere....Io per fortuna un piccolo pezzo di storia ce l'ho,non vi dico le offerte che mi fanno di continuo...Ma nulla da fare la Deltina non si vende...
- Allegati
-
- foto0392.jpg (238.5 KiB) Visto 321 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Con un po' di coraggio...
Sicuramente ha il suo fascino, però è scoraggiante che tutte le case hanno riproposto modelli del passato opportunamente attualizzati, ormai sembra che nessuno sia più capace (neanche questi giovani progettisti) di proporre novità assolute c'è sempre bisogno della citazione........ Pensare che Lancia era tra gli innovatori più coraggiosi.....
Re: Con un po' di coraggio...
Per i modelli di successo del passato secondo mè fanno bene ad ispirarsi, il punto è che Lancia da questo punto di vista ha fatto solo prototipi o esperimenti, ma niente a livello commerciale, si è sbizzarita come sappiamo ultimamente solo con i nomi del passato ma con modelli che avevano poco a che fare con le antenate.