Aiuto sostituzione giunti assiali

Mercatino
Gallery
Bumper
Messaggi: 22
Iscritto il: 02 mar 2011, 01:40

Aiuto sostituzione giunti assiali

Messaggio da leggere da Bumper »

Dunque: Lybra 1.9 Jtd 116 CV con 200.000 Km. Da qualche giorno inizia un casino stranamente somigliante a quello della barra (sostituita con una modificata deltagom). Stacco la barra e il casino continua. Allora controllo gli organi di sterzo e, con mia sorpresa mi accorgo che il tirante scatola lato guida ha un bel gioco e fa un toc toc piuttosto evidente. Cambio lato e....stesso problema. Allora,(come sempre) vengo qui a cercar di trovare delucidazioni apprendo della esistenza degli snodi assiali. Vado a comperarne una coppia e, già che ci sono, acquisto anche 2 belle testine nuove (TRW). Vengo alla domanda: ho notato, che la sfera è alloggiata in una "chiocciola" completamente liscia (altre auto hanno sferici che possono essere avvitati, perché a forma di "bullone"). Nella fase di rimontaggio presumo dovrò serrare bene gli sferici ai bracci della scatola, come posso fare? Basta la coppia generata dal mio braccio o mi serve qualche attrezzo specifico? Potrei aiutarmi con una comune chiave a pappagallo? Dimenticavo: il grasso è diventato "marroncino" e sembra emulsionato anche se non vi sono tracce di ruggine sui componenti, è segno che dalle cuffie entra acqua?
Vi ringrazio per i preziosi consigli che continuamente rubo dal forum e vi saluto tutti.
Dimenticavo: non riuscendo a reperire il ricambio originale ho montato dei giunti della Moog. Spero di non aver acquistato un prodotto scadente. Grazie ancora e a presto.
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Messaggio da leggere da citrullo »

Non ci abbiamo capito niente. Comunque guardati il sito riparazioni del collega Elettriko. C.
Bumper
Messaggi: 22
Iscritto il: 02 mar 2011, 01:40

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Messaggio da leggere da Bumper »

Già visto, sugli assiali non c'è niente. Cerchèrò di essere più chiaro. Gli snodi assiali sono dei braccetti che collegano la cremagliera della scatola sterzo alla testina presso la ruota. Sul lato scatola guida va avvitato lo snodo. L'altra parte è filettata e funge da innesto per la testina sterzo. Lo snodo è composto da una chiocciola che è una parte cava al cui interno è ricavato lo spazio che ospita la sfera (ecco perché si chiama giunto sferico). La suddetta chiocciola in altre auto può essere avvitata (sempre alla scatola sterzo) con una chiave perchè ha le scanalature esterne (come un bullone). Quelli della Lybra, invece sono lisci. Come faccio a serrarli? Basta la forza esercitata a mano?
Allegati
snodo lybra.jpg
snodo lybra.jpg (44.58 KiB) Visto 335 volte
snodo altra macchina..jpg
snodo altra macchina..jpg (43.85 KiB) Visto 335 volte
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,succede spesso che detti snodi prendano gioco,legittimo il tuo dubbio non so per quale motivo su questi particolari non abbiano previsto un esagono dove inserire una chiave,non basta assolutamente il serraggio a mano di solito io utilizzo una grossa pinza agendo esternamente sullo sferico applico anche un po' di frena filetti prima del montaggio.Riguardo al grasso lo vedi marroncino solo perché e' vecchio,puliscilo il piu' possibile poi applica sulla cremagliera del comune grasso per cuscinetti.Se hai bisogno cmq contattami pure.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Bumper
Messaggi: 22
Iscritto il: 02 mar 2011, 01:40

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Messaggio da leggere da Bumper »

Mille Grazie! Tutto chiarissimo! Sto rimontando adesso e gli snodi sono andati...entrambi!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla figurati,stringi bene mi raccomando.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Messaggio da leggere da marlin »

Per mia cultura.....dove si trovano i giunti assiali..?
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Bumper
Messaggi: 22
Iscritto il: 02 mar 2011, 01:40

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Messaggio da leggere da Bumper »

I giunti assiali sono il sistema che viene usato per collegare il braccio di sterzo (quello che termina con la testina sterzo) alla cremagliera della scatola sterzo. La scatola è assicurata alla culla che regge il motore, mentre le testine solo applicate ai mozzi. L'architettura appena descritta impone l'utilizzo di un giunto che colleghi la scatola (fissa alla macchina) ai mozzi (che invece sono liberi di oscillare). Il giunto sferico si compone di un corpo detto "chiocciola" che contiene una estremità del braccio di sterzo che è tornita in modo da assumere una forma sferica (come le mazzette dei tamburelli). Tale sistema consente al braccio di oscillare pur conservando la funzione sterzante. La posizione precisa del giunto sferico è, nell'auto, all'interno delle cuffie della scatola sterzo. Ho allegato una immagine che, credo possa essere maggiormente esplicativa.
P.S., l'usura, le cuffie non perfettamente stagne, l'idropulitrice "aggressiva" lasciano entrare acqua o sporco, che finisce per usurare il giunto facendogli acquisire del gioco. Il rumore che si sente è un bel "toc toc" in corrispondenza della pedaliera, un rumore simile a quello della barra fuori uso che, però, continua anche a barra staccata. Spero di essere stato comprensibile.
Allegati
immagine esplicativa..jpg
immagine esplicativa..jpg (65.51 KiB) Visto 335 volte
serpiconuovo
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:30

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Messaggio da leggere da serpiconuovo »

Scusatemi se mi inserisco in questa discussione, visto che si parla di giunti.
Come detto pochi giorni fa, sto per cambiare il giunto omocinetico dx lato ruota.
La mia domanda è: il famoso "toc toc" che sento sul lato destro, e che ho sempre attribuito
ai vari bracci e braccetti della sospensione, possono essere causati da un giunto ormai rotto?
Grazie e resto in attesa di gentili risposte.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Messaggio da leggere da Elettriko »

Leggo solo ora , e lavorando proprio nello stabilimento dove vengono prodotte le nostre idroguide penso di poter chiarire i tuoi dubbi.
I giunti TRW non anno esagono perchè in fase di montaggio vengono stretti con una chiave a rullini appositamente progettata.
Dovrai quindi utilizzare er serrarli una chiave per tubi.
Una volta serrato , dovrai fare una cianfrinatura all'estremità della cremagliera per evitare che possa allentarsi.
Stasera vedo di fare qualche foto per spiegarti meglio.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”