Vibrazioni al minimo ( 800 giri/min )

Mercatino
Gallery
ferox
Messaggi: 21
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:19

Vibrazioni al minimo ( 800 giri/min )

Messaggio da leggere da ferox »

Adesso vado a cercare la monetina, cosi domani provo anch'io a vedere se non casca !! (:P)
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Vibrazioni al minimo ( 800 giri/min )

Messaggio da leggere da acca effe »

Beati voi! Nella Fulvia le monete non cadono solo se le si fissa col bostik!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Vibrazioni al minimo ( 800 giri/min )

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

:D la monetina dove andrebbe messa ? ...
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Vibrazioni al minimo ( 800 giri/min )

Messaggio da leggere da gcarenini »

>:D< e pensare che c'è chi avrebbe voluto togliere dalla circolazione le monete da 2 Eurocent. Ora noi come potremmo fare a divertirci??????
Delta HPE, la moneta va posta sul motore che gira al minimo, se non cade, significa che il motore è molto equilibrato, quindi ha pochissime vibrazioni.
Questo è uno dei pregi dell'architettura boxer, tanto per darti un termine di paragone, solo motori ben più frazionati tipo i 6 cilindri in linea o con architetture particolari (12V a 60°) possono girare altrettanto "rotondi". Nessun'altro 4 cilindri, salvo che abbia i contralberi può fare altrettanto.

Ciao

Giovanni
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Vibrazioni al minimo ( 800 giri/min )

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

OK grazie per la delucidazione, proverò anche con il mio 4 cilindri visto che ha i contralberi ... :D
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”