curiosità, info pompa lavavetri grande punto

Mercatino
Gallery
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

curiosità, info pompa lavavetri grande punto

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

buonasera a tutti, dopo aver sistemato le biellette della mia lybra, è ora di risolvere un problemino alla seconda macchina nella famiglia.
si tratta di una grande punto 1.2 benzina. da un giorno all'altro azionando la leva dei tergicristallo (e pure per lavare il lunotto posteriore) le spazzole si azionano, ma non si sente nessun rumore del motorino della pompa. si percepisce il tac tac del fusibile. controllato il fusibile ed è tutto ok, l ho anche sostituito (fusibile da 20) ma la pompa proprio non parte. secondo voi è la pompa? a me fa strano che si rompe la pompetta del lavavetri (non impossibile,....ma strano)

a voi la parola e grazie
claudio
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: curiosità, info pompa lavavetri grande punto

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Il tac tac che senti è quello del relè, bisognerebbe fare una prova di sostituzione anche di questo anche se teoricamente sembra che funzioni, naturalmente la vaschetta è piena ...
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: curiosità, info pompa lavavetri grande punto

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

Si si l acqua c è, è che non si sente proprio il rumore della pompetta quando si aziona la leva.
claudio
LuiLybra
Messaggi: 507
Iscritto il: 10 giu 2011, 18:39

Re: curiosità, info pompa lavavetri grande punto

Messaggio da leggere da LuiLybra »

Hai controllato che non si sia staccato il connettore della pompetta o che non si siano ossidati i relativi contatti? A me una volta è successo!
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: curiosità, info pompa lavavetri grande punto

Messaggio da leggere da warner »

Controlla la connessione come giustamente ti han suggerito e verifica col tester che arrivi corrente,se tutto ok prova del 9 alimenta la pompetta con 2 fili se non gira la cambi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: curiosità, info pompa lavavetri grande punto

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

Ok....verrà fatto non appena possibile. A prima occhiata pare che per raggiungere la pompetta bisogna togliere la ruota e togliere la plastica del passaruote... grazie per i consigli
claudio
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: curiosità, info pompa lavavetri grande punto

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla,esatto devi scostare il lochero passaruota per accedervi.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: curiosità, info pompa lavavetri grande punto

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

ciao.....aggiornamento. era il motorino che era andato. preso, sostituito. evidentemente nell inserirlo nel suo alloggio ha fatto cadere una sorta di guarnizione presente intorno al buco dove si inserisce il motorino. quindi inserendo il motorino e versando l acqua nella vaschetta non si forma il "vuoto" e logicamente l acqua esce dal lasco che c'è tra il buco e il motorino. avevo intenzione di smontare la vaschetta per recuperare (se è giusta la mia teoria) la guarnizione. noto prò che la vaschetta è fissata con dei perni che non si avvitano, sono fissi: dall'altra parte che tipo un accumolo di ferro che fa da fermo, la domanda è "come diavolo si smonta una vaschetta lavacristalli, se il perno non ha una testa e dall altra parte c'è una pallina di ferro che non si smonta???

spero di essere stato abbastanza chiaro.....


ciao e grazie per il sicuro ottimo consiglio che mi darete.....
claudio
Rispondi

Torna a “Lybra”