Mi sto rinc......do ???
Re: Mi sto rinc......do ???
..sinceramente il tuo non lo ricordo....di là son spariti diversi post...presumo per opera di PG....sinceramente non ne capisco il motivo...o meglio ....mi rifiuto di capirlo..esula dalla mia mente, scevra di cotanta pervessione.....cui prodest?....
Sincal


Re: Mi sto rinc......do ???
Salva, non dimenticare mai, come diceva il mio professorfe di Analisi 1: non e' vero che le rette parallele non si incontrano, lo fanno all'infinito. L'infinito esiste 

Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: Mi sto rinc......do ???
...Ma che state a diiiii!!!!!!!tt!:P
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Mi sto rinc......do ???
@Vince
Ecco, questo è appunto un dilemma che tempo fa mi ha fatto "discutere" con mia moglie un paio d'ore. Io, tenendo i piedi ovviamente per terra (nel senso logico della cosa), mi sono chiesto perchè due concetti fanno a botte: due rette si intendono parallele se equidistanti (io intendo all'infinito) e tutte le rette sono originate da un punto all'infinito. Noi che parliamo come mangiamo abbiamo un concetto "strano" dell'infinito quindi ho inoltrato la domanda ad un luminare fisico a livello mondiale (Mirko sa di chi parlo) e mi ha inviato questa risposta:
=========
Per quanto riguarda il quesito matematico, direi che non è sempre vero che tutte le rette sono originate da
un punto all'infinito dipende che cosa si intende per infinito.
Mi spiego meglio e per comodità pensiamo ad un piano. Osserviamo che l'infinito, qualunque cosa sia, non fa MAI parte
del piano infatti se prendi due punti qualsiasi del piano, la loro distanza è finita, magari grandissima ma finita.
Ci sono però dei casi in cui ho bisogno di aggiungere l'infinito ad un piano. Per esempio quando voglio dar senso a qualche
procedura di limite.
Purtroppo, non c'è un modo unico di farlo: per esempio potrei aggiungere un solo punto, (il polo nord di una proiezione stereografica http://it.wikipedia.org/wiki/Sfera_di_Riemann)
oppure potrei aggiungere un cerchio (ovvero un punto per ogni semiretta uscente da un origine O).
- In questo secondo caso posso tener conto delle diverse direzioni anche all'infinito.
- Nel primo caso invece è vero che tutte le rette del piano, anche quelle parallele, si incontrano all'infinito (che è un punto solo).
Infine, il concetto di rette "equidistanti" ha senso nel piano e non nel piano con l'infinito.
=========
Sono sincero: ci ho capito una cippa ma va bene lo stesso......
Mi limito ai concetti trigonometrici....: una mano tangente al seno non è mai secante.
O a quelli fisici di basso livello....: un corpo immerso in un liquido si bagna.
cordiali mal di testa
Jack Fox
Ecco, questo è appunto un dilemma che tempo fa mi ha fatto "discutere" con mia moglie un paio d'ore. Io, tenendo i piedi ovviamente per terra (nel senso logico della cosa), mi sono chiesto perchè due concetti fanno a botte: due rette si intendono parallele se equidistanti (io intendo all'infinito) e tutte le rette sono originate da un punto all'infinito. Noi che parliamo come mangiamo abbiamo un concetto "strano" dell'infinito quindi ho inoltrato la domanda ad un luminare fisico a livello mondiale (Mirko sa di chi parlo) e mi ha inviato questa risposta:
=========
Per quanto riguarda il quesito matematico, direi che non è sempre vero che tutte le rette sono originate da
un punto all'infinito dipende che cosa si intende per infinito.
Mi spiego meglio e per comodità pensiamo ad un piano. Osserviamo che l'infinito, qualunque cosa sia, non fa MAI parte
del piano infatti se prendi due punti qualsiasi del piano, la loro distanza è finita, magari grandissima ma finita.
Ci sono però dei casi in cui ho bisogno di aggiungere l'infinito ad un piano. Per esempio quando voglio dar senso a qualche
procedura di limite.
Purtroppo, non c'è un modo unico di farlo: per esempio potrei aggiungere un solo punto, (il polo nord di una proiezione stereografica http://it.wikipedia.org/wiki/Sfera_di_Riemann)
oppure potrei aggiungere un cerchio (ovvero un punto per ogni semiretta uscente da un origine O).
- In questo secondo caso posso tener conto delle diverse direzioni anche all'infinito.
- Nel primo caso invece è vero che tutte le rette del piano, anche quelle parallele, si incontrano all'infinito (che è un punto solo).
Infine, il concetto di rette "equidistanti" ha senso nel piano e non nel piano con l'infinito.
=========
Sono sincero: ci ho capito una cippa ma va bene lo stesso......
Mi limito ai concetti trigonometrici....: una mano tangente al seno non è mai secante.
O a quelli fisici di basso livello....: un corpo immerso in un liquido si bagna.
cordiali mal di testa
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Re: Mi sto rinc......do ???
A proposito di liquidi aggiungerei:
"l'acqua va alla bassa" (aumento dell'entropia)
"il latte unge" (difficolta' nel far combaciare realta' e stati infinitesimali di equilibrio)
Bella la disamina sulle rette: mi affascina il fatto che l'infinito non sta sul piano. In fondo e' logico, se e' infinito non puo' essere limitato a due sole dimensioni...
Torno a giocare con i miei bit e l'aria calda.
"l'acqua va alla bassa" (aumento dell'entropia)
"il latte unge" (difficolta' nel far combaciare realta' e stati infinitesimali di equilibrio)
Bella la disamina sulle rette: mi affascina il fatto che l'infinito non sta sul piano. In fondo e' logico, se e' infinito non puo' essere limitato a due sole dimensioni...
Torno a giocare con i miei bit e l'aria calda.
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Mi sto rinc......do ???
:S:S:S:S:S:S:S:S:S:S............8-)8-)8-)8-)8-)8-)8-)............
:):):):):):):):):)..................>:D:D:D:D:D:D<
non voglio rincoglionire
gipi

non voglio rincoglionire
gipi
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Mi sto rinc......do ???
io lo so di essere ormai rinc@, per cui non avevo neppure notato questo post, figurati
quello originale di Elettriko che probabilmente non c'è mai stato....
per quanto riguarda l'altra questione, ricordo che Dante era un grande maestro, e quindi basta passare....B)
quello originale di Elettriko che probabilmente non c'è mai stato....
per quanto riguarda l'altra questione, ricordo che Dante era un grande maestro, e quindi basta passare....B)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 13591
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Mi sto rinc......do ???
E poi sono stati cancellati molti post nel periodo di transizione, quelli di Lillo e quelli miei con le domande al Mod 1, 2 ,3 ....
Chissà perché, poi. In alcuni era anche scritto OT davanti.
Chissà perché, poi. In alcuni era anche scritto OT davanti.
Saluti - Roberto