La legge del mercato 8-)

Parole in libertà
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

La legge del mercato 8-)

Messaggio da leggere da stevek60 »

Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: La legge del mercato 8-)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Mah....
Parcheggi così ci sono anche a Pisa e Livorno , e sono immensi.
Ma ogni giorno vedo le bisarche entrare ed uscire , sempre piene.
Questo vuol dire che ogni giorno arrivano nuove auto ed altre partono verso nuovi lidi.
Si chiamano centri di smistamento.
Vi arrivano le auto dalle fabbriche , e da lì vengono inviate ai concessionari sparsi sul territorio.
L'articolo mostra una realtà (migliaia e migliaia di auto invendute) ma calca molto la mano......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: La legge del mercato 8-)

Messaggio da leggere da Giorgio »

è dal 2009 che ci trasciniamo il problema
http://www.theguardian.com/business/gal ... 29&index=0
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: La legge del mercato 8-)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Mi sembra incredibile che vengano lasciate all' aperto ... con il rischio di beccarsi delle grandinate, ad ogni modo c'è una differenza notevole tra macchine prodotte e vendute.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: La legge del mercato 8-)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Le auto escono dalle fabbriche coperte da uno strato protettivo ceroso e da fogli adesivi su tetto e cofani , proprio per proteggerle da intemperie ed eventuali grandinate (entro certi limiti , ovviamente).
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: La legge del mercato 8-)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Come avevo intuito , l'articolo è decisamente fuorviante e catastrofista.
Se provate a andare a cercare i siti segnalati con Google Maps , vedrete dei grandi siti di smistamento , ma tutt'altro che pieni.
Alcune delle foto son state probabilmente scattate in casi eccezionali : ad esempio , la pista di collaudo della Nissan che nella foto appare piena di auto su Google Maps appare completamente sgombra : https://maps.google.it/maps?q=54.909407 ... CDAQ8gEwAA
Certe affermazioni sono poi decisamente esagerate : "parcheggiate e lasciate ad arrugginire"..........:D
E' proprio perchè questi periodi di fermo in deposito sono previsiti dalle fabbriche , che alle auto viene applicato il protettivo ceroso di cui parlavo prima....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Roberto Firenze
Messaggi: 13579
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: La legge del mercato 8-)

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Già da diversi anni le case produttrici non producono più per stipare "a magazzino" ma solo sull'ordinato, sarebbero folli. Ci sono stati periodi come quelli degli scioperi delle bisarche in cui le auto continuavano ad entrare ma non ad uscire. Che poi il mercato dell'auto sia in crisi non c'è dubbio, ci sono mercati ben più in crisi di quello come l'edile, l'orafo e molti altri.
Saluti - Roberto
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: La legge del mercato 8-)

Messaggio da leggere da mastro »

Alcune delle foto riportano siti di stoccaggio risalenti all'epoca del fallimento Rover.
Prima della sospensione della produzione furono completate migliaia di vetture che poi non venivano distribuite perché non c'erano più fondi per la logistica.
Le vetture infatti furono in seguito vendute (prevalentemente in GB, avevano la guida a destra) per oltre un anno dopo la chiusura delle fabbriche.
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: La legge del mercato 8-)

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Anche a Civitavecchia c'è un centro di smistamento simile, concordo con quanto detto da Elettriko, quelle auto vengono trasportate con le navi e stanno lì in attesa di essere caricate sulle bisarche o sui treni e trasportate ai vari concessionari. Infatti ogni tanto, quando vado a Civitavecchia ci do un'occhiata e il parcheggio a volte risulta strapieno e a volte vuoto, poi se ci fate caso in questi centri di smistamento italiani le auto sono tutte di fabbricazione estera.
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
paolo5m
Messaggi: 208
Iscritto il: 12 gen 2014, 14:49

Re: La legge del mercato 8-)

Messaggio da leggere da paolo5m »

notizia prese da Leggo o da Giornalettissimo.... roba per massaie che non leggono grand'hotel...
Lancia Fulvia 1300 berlina 2° serie 1971
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”