Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Mercatino
Gallery
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Messaggio da leggere da lancistanato »

Scusa Pietroh se non o risposto subito innanzitutto vorrei salutare tutti gli adepti e poi passiamo alla discussione, allora dato che col mio ecuscan non sono riuscito ad entrare nella rete can ed avendo un Amico in Lancia mi sono deciso di far fare una diagnosi con lexaminer della Fiat per cui o dato soltanto 10€ di mancia al meccanico che veramente non a avuto molta dimestichezza con questa macchina ,alla fine e riuscito a cancellare lerrore non sai la mia gioia nel vedere le spie spente ma purtroppo la gioia e durata poco,dopo linserimento del freno a mano lerrore si e presentato di nuovo,Comunque la diagnosi a dato errore C1844 uguale Cilindro pinza Sinistra lavora male
Pratikamente si dovrebbe smontare la Pinza e dargli una guardatina e magari si puo riparare o al limite mettere una pinza nuova o rigenerata,ma dato che non mi da fastidio penso che la lascjo cosi,la mia paura e quella che prima o dopo si potrebbero bloccare i freni
come e gia successo ,problema che poi si e risolto da solo,faro attenzione a non fare inserire il freno a mano mediante Connect
Ciao a tutti Gianni
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Messaggio da leggere da lancistanato »

Ciao a tutti e sono ancora qua`un Saluto a tutti, qualcuno del Forum saprebbe dirmi cortesemente come faccio a scollegareelettricamente lattuatore sinistro della pinza del freno posteriore? o provato a seguire il Filo in fondo al baule ma poi o rinunciato perche non si riesce a vedere dove va a finire, qualcuno di voi la gia scollegato qualche volta? mi sapreste dire dove trovo lo spinotto ?
Saluti Gianni
fago4
Messaggi: 180
Iscritto il: 07 mar 2010, 10:30

Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Messaggio da leggere da fago4 »

anche io avevo lo stesso problema crepe in entrambi i lati.ne ho approfittato quando ho cambiato dischi e pasticche ,ho usato un collante bicomponente acciaio liquido sembra che tiene.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Messaggio da leggere da Giorgio »

lo spinotto è questo,probabilmente devi smontare il passaruota per trovare il filo che va nel baule
Allegati
spinetta freno a mano.jpg
spinetta freno a mano.jpg (153.73 KiB) Visto 394 volte
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Messaggio da leggere da lancistanato »

Grazie Giorgio sei stato di moltissimo aiuto almeno so dove cercare.
Una Foto cosi chiara Grazie

Grazie Gianni
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Messaggio da leggere da lancistanato »

Avaria EPB risolta, un saluto a tutti i Foristi Thesis, o risolto lavaria cambiando lattuatore della pinza sinistra grazie ai tanti suggerimenti
e consigli del forum e sopratutto a Giorgio e Pietrot, o preso coraggio e mi sono inoltrato nell avventura di cambiare il Motorino da solo,
tolta la Ruota e guardando lattuatore mi sono reso conto che la Protezione in Plastica aveva 2 Crepe, per cui svitandola o notato che dentro era un caos, tutto arrugginito e umido per cui la ruggine a saldato quella ruotina incastrata con lalberino del sistema ruotaggio
cosi che lattuatore non girando mandava in avaria EPB, purtroppo anche dopo tanti tentativi con antiossidante non sono riuscito a sbloccare e cosi o smontato lattuatore dalla thesis di Riserva e lo rimontato inquellaltra, cosa che purtrppo mancando desperienza si erivelata un po difficile anche perche la guarnizione del cilindro impediva alla protezione di plastica ad entrare per cui dando un po di forza nellavvitare la vite Torxy o rotto il fermo che e di Plastica, togliendola di nuovo o tolto la guarnizione del cilindro e ecco che lalloggio stesso della Guarnizione era pieno di ossido, per cui questo ossido premeva in fuori la guarnizione non facendo entrare lattuatore, avendo dopo pulito per bene lallogio della guarnizione e ingrassando tutto per bene, lattuatote e entrato senza fatica, purtroppo o dovuto inprovvissare per tenere lattuatore fermo nella pinza ed o usato delle stringe da elettricista attaccandoli alla pinza, facendo poi la prova, inserire e disinserire il freno a mano o notato che il tutto tiene a meraviglia e lavaria sul dispay non ce piu, la mia Bella adesso e come Nuova,
era come se avessi una spina nel cuore
Un grande saluto a tutti
Gianni
Attenzione alla guarnizione nel caso dovreste cambiare lattuatore, pulite bene il di dietro e ingrassate guarnizione e Protezione allentrata
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Messaggio da leggere da lancistanato »

Un saluto a tutti i Thesisti volevo condividere questa mia esperienza con gli amici del Forum
avendo un Motorino del Freno a mano sinistro ingrippato e non avendolo potuto con nessun Mezzo ristabilirlo ho scrutato in ebay la pagina trw e mi sono imbattuto in un Motorino della Passat volkswagen con questo codice(Passat 3c Stellmotor Parkbremse 3C0998281B) ed ho notato che il meccanismo interno e identico a quello della thesis cosi ho rischiato 40 neuroni e lo Comprato
e sorpresa al 100x100 identico lo smontato e rimontato nella scatola della thesis e il tutto funziona perfettamente Costo 40 € e lavoro fatto in casa. peccato che i fori torxy si differenziano di un paio di millimetri se no si poteva adattare anche la scatola.
Spero di essere stato daiuto per qualcuno che ha o avra questo problema in futuro.
Scusate volevo aggiungere un paio di foto ma non so perche non mi riesce mi dice che le foto sono troppo grandi.
Ciao a tutti
lex luthor
Messaggi: 179
Iscritto il: 19 giu 2009, 08:48

Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Messaggio da leggere da lex luthor »

Grazie per la condivisione delle informazioni.
Come possiamo vedere questa parte è più ben costruito che il motore EPB de la Thesis . Nella parte più debole (dove tutti i motori Thesis si rompono) questo è più spessa. Peccato che TRW non ha fatto questa modifica anche ai motori EPB de la Thesis.

Immagine
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Messaggio da leggere da lancistanato »

Prima il Motorino Sinistro e dopo quello destro
Al sinistro ho cambiato il Meccanismo inserendo quello della Volkswagen di cui o sopra mensionato ed ho riparato lalloggio che aveva ben due crepe con comune plastica di bottiglia liscia rendendola per prima ruvida con carta vetrata da 1000 poi ho pulito per bene lalloggio eliminato olio e grasso alle pareti,
poi ho reso ruvide le parti crepate sempre con carta vetrata, dentro e fuori ,facendo attenzione a non lasciare polvere, poi ho tagliato a misura i pezzetti di plastica di circa 3 cm e con collante al secondo rapido o cosparso tutte le parti interessate e incollato il tutto o pulito per bene ho cosparso un po di grasso per freni nelle guide del meccanismo, e un po dappertutto, poi dopo aver pulito la guarnizione e lallogio della stessa a dovere aggiungendo anche del grasso in modo che pressando il motorino alla Pinza entri senza problemi ho rimontato il tutto e il motorino attualmente funzione a meraviglia e lavaria epb escomparsa
per il Motorino destro con una sola crepa ma senza problemi e funzionante o ricorso allo stesso trattamento del sinistro
Adesso aspettiamo i risultati e stare a vedere se lincollaggio tiene comunque io quando Parcheggio escludo L epb mediante Connect,
sicuro e sicuro
Spero vi sia stato daiuto
Ciao Gianni
fago4
Messaggi: 180
Iscritto il: 07 mar 2010, 10:30

Re: Avaria EPB - smontaggio dell'attuatore

Messaggio da leggere da fago4 »

Ciao lanci ma per aprire la scatola ce un procedimento particolare?
Rispondi

Torna a “Thesis”