Lancia Flavia LX 2000

Mercatino
Gallery
fabio19tdi
Messaggi: 29
Iscritto il: 13 feb 2014, 12:12

Lancia Flavia LX 2000

Messaggio da leggere da fabio19tdi »

Salve, ho trovato Falvia del 1971 blu con interni marroni che mi piace molto.
Non riesco però a capire che sensazioni si possano provare al volante di quest'auto venendo da una Fulvia 1.3 che guido adesso. Piu veloca ma più pesante?
Sono tutte 6 posti? Lo schienale anteriore si può abbatere unendosi ai sedili posteriori? E cosa controllare prima di un acquisto?

Grazie mille a tutti per la disponibilità!
Alfio Fagnola
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28

Re: Lancia Flavia LX 2000

Messaggio da leggere da Alfio Fagnola »

Ciao Fabio,
io posso solo tentare di dare una risposta parziale alla tua ultima domanda. Prima di un acquisto io farei quanto segue :
1) una visura della targa per capire se l'auto ha dei vincoli oppure no ( tipo fermi amministrativi e altre rogne)
2) una prova su strada per rilevare eventuali difetti e malfunzionamenti o rumori estranei al normale "suono " dell'auto
3) una controllata generale allo stato visivo degli interni e della carrozzeria anche ed in particolare a quei punti nascosti ( sotto alla vettura, sotto ai tappetini per vedere se i fondi sono ammalorati o sani, ecc...)
4) reperisci su internet o da chi se ne intende quante piu' informazioni ci sono su questo modello di auto per capire se quella di tuo interesse monta pezzi originali o è stata rattoppata alla meno peggio
5) confronta il prezzo che ti richiedono con le quotazioni ufficiali che si trovano sulle riviste di auto d'epoca per capire se ti chiedono uno sproposito o se la richiesta è onesta in relazione allo stato della vettura
6) sappi che se vuoi puoi benissimo decidere di portarti a casa un rottame o poco piu' : ciò che conta è esserne consapevole ! Non che credi, ad esempio, di avere fra le mani un'auto in discrete condizioni e poi di li a poco scopri che non è cosi'
7) tieni presente che in base allo stato della vettura e agli eventuali restauri che farai, potresti spendere cifre che superano il valore commerciale dell'auto. In tal caso sarebbe un errore a livello finanziario ma se la passione conta piu' dei soldi allora questo è un motivo valido per giustificare il tutto.
Ti lascio solo queste poche dritte, discutibili. Io le ho vissute e imparate sulla mia pelle data la mia nulla esperienza nel momento in cui ho comprato una Flavia prima serie allo stato di rudere e ora quasi completamente risuscitata !! Ho fatto tanti errori ma ora sono molto contento.
Ciao - Alfio.
Flavia63
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Lancia Flavia LX 2000

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

La 2000LX ha il servosterzo, nonostante cio', e' molto differente dalla Fulvia coupe': marcia piu' morbida ovviamente meno sportiva ma di gran classe e confort.
Cavalli ne ha a sufficienza ed una buona accelerazione, buoni i freni e la manegevolezza, insomma ti troverai bene nel traffico odierno, non ti sembrera' di guidare una nonnetta, te lo assicuro.
Consumo in citta' alto, nei viaggi invece se hai il motore ok fai sempre piu' di 10 km/litro, anche oltre se la tieni in coppia massima in autostrada.
Occhio a non dover frenare bruscamente in curva, e' lunga e alta (sulla 2000 han adottato le ruote da 14 pollici per sederla meglio) e scoderebbe pericolosamente.
Per quanto riguarda l'acquisto l'amico Alfio ti ha gia' dato sufficienti riferimenti, ne aggiungerei solo uno: andatela a vedere con un meccanico che veramente le conosce, io, purtroppo so' di amici che si sono portati si' il meccanico ma alla fine non ha visto rattoppi che qualunque possessore di Flavia le avrebbe notate e sconsigliato l'acquisto. Diffidate dell'amico meccanico che dice di conoscerle ed in realta' non le ha mai viste, una volta sono andato a cambiare le cinghie da uno che intanto che la parcheggiavo nell'officina non ha fatto altro che vantarsi di quanti clienti aveva con le 2000, poi si e' messo davanti al muso e mi ha chiesto di aprire il cofano (si apre contrario), credo non abbia mai capito perche' me ne sono andato sorridendo senza fare l'intervento.
Saluti
Sandro
fabio19tdi
Messaggi: 29
Iscritto il: 13 feb 2014, 12:12

Re: Lancia Flavia LX 2000

Messaggio da leggere da fabio19tdi »

Innanzi tutto grazie a tutti, in particolare a Bialbero con il quale ho avuto una piacevollissima conversazione al telefono.
Purtroppo non sono potuto andare a vederla quaesto sabato, adesso vedrò quando potrò tornarci. Vi faccio sapere al più presto!
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”