Pregi e Difetti

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Pregi e Difetti

Messaggio da leggere da Pietroth »

Rocco (Vegatrux), ti sei dimenticato di dire che i 200 Km/h li fai quando vai in Germania sulle Autobahnen, vero ? ;)
Purtroppo come ben sappiamo sulle nostre strade i limiti da rispettare sono nettamente inferiori.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Vegatrux
Messaggi: 69
Iscritto il: 21 nov 2013, 16:57

Re: Pregi e Difetti

Messaggio da leggere da Vegatrux »

certo, logicamente. Mi scuso per l'omissione (tu)
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Pregi e Difetti

Messaggio da leggere da Gianni »

Pregi e difetti? Perchè ha difetti? Scherzo amici, io l'ho acquistata nuova nel 2005 ed ogni volta che mi ci siedo è come se fosse il giorno della consegna. Ha avuto i suoi difetti come tutte quante le altre, ma non di dire "ma chi me l'ha fatta fare a comprarla" se la ricomprerei? Subito, senza pensarci due volte. Io sono anni che lo dico, passano gli anni ma lei la Sig.ra Thesis ha il suo fascino, non ha bisogno di farsi il trucco. È già bella per se, passano gli anni ma quando passa i sguardi sono per lei. Mi rammarico che nessuno di quegli che si definiscono italiani hanno snobbato il modello Lancia thesis preferendo comprare modelli stranieri anche se gli lasciano a piedi sono sempre fieri di aver comprato non italiano, in primis i Politici vabbè questo è un altro capitolo.

Ciao Gianni
sina
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 ott 2009, 20:18

Re: Pregi e Difetti

Messaggio da leggere da sina »

Sono orgoglioso che io sono il proprietario di questa macchina!
Lancia Thesis 2,4JTD '02
Lancia Thesis 2.0Turbo '03
Mi scuso per il mio italiano, ma io uso google traduttore
Nik63
Messaggi: 109
Iscritto il: 16 mar 2013, 23:09

Re: Pregi e Difetti

Messaggio da leggere da Nik63 »

Per quanto mi riguarda, il suo peggior difetto è quello di mettermi una grande paura che li sucedda qualcosa. Minimo un graffio o qualche urto di portiera da qualcuno in parcheggio, per non parlare di cose più gravi. Sto sempre in ansia e questo non mi piace. Stavo più tranquillo con le altre auto. In oltre, anche la mancanza di meccanici che conoscono la Thesis qui dove vivo io, che era anche uno dei motivi principali per il quale ho rimandato l'acquisto dal 2009 fino al 2012, quando finalmente l'amore per quest'auto ha preso il sopravento, aiutato anche dal esistenza di questo forum che seguo da molto prima di essermi registrato, forum di gente competente, amichevole e distinta, che mi danno la sicurezza per la soluzione dei problemi che potrei avere.
Non posso descrivere l'emozione che ho provato quando ci sono salito e mi sono avviato per portarmela a casa. Per l'emozione, mi sembrava di non essere in grado di guidarla. Proprio come un nuovo patentato.. Perche amo la Thesis? Per il suo irresistibile fascino e perche magari e unica? Beh, non so proprio cosa dire.. D'altronde quando si ama qualcosa o qualcuno non si riesce mai a spiegare la ragione..
Rispondi

Torna a “Thesis”