Musa e impianto BRC sequent 24.11

Mercatino
Gallery
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da andri25883 »

per manutenzione obbligata, intendo che le valvole e tutto il resto subiscono danni e corrosione. ma io parlo solo di esperienza personale...mia sorella ha il gpl da 3 anni e sta ogni mese in officina per qualche guasto. guasti non all'impianto a gas, ma al motore e tutti i suoi principali componenti.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
lucacatena77
Messaggi: 213
Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da lucacatena77 »

Sinceramente prima di installare il GPL mi sono documentato su forum e installatori se il motore della fiat 1.4 95CV avesse problemi delle valvole se alimentato a GPL..e ho trovato molte testimonianze (anche in questo forum) di persone che hanno percorso 70 oppure 100 mila km senza problemi...sono persone che hanno usato l'accorgimento di usare la macchina a benzina ogni 2-3 pieni di GPL...poi c'è sempre il fattore fortuna che vale per le auto di qualsiasi alimentazione ;) secondo me l'esperienza di tua sorella (che forse ha una Musa con impianto installato dalla casa oppure impianto aftermaket non installato a regola) è particolarmente sfortunata se ogni mese sta in officina........
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da Pietroth »

Premetto di non essere molto esperto di impianti GPL però una cosa è certa, l'alimentazione a gas porta un sensibile aumento delle temperature di esercizio nelle camere di scoppio, e questo fenomeno apre molteplici possibili cause di guasto sia agli organi meccanici principali che a quelli secondari, oltre in generale, ma forse è il problema più trascurabile, ad un consumo maggiore di olio lubrificante.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da andri25883 »

Pietroth Scritto:
-------------------------------------------------------
> Premetto di non essere molto esperto di impianti
> GPL però una cosa è certa, l'alimentazione a gas
> porta un sensibile aumento delle temperature di
> esercizio nelle camere di scoppio, e questo
> fenomeno apre molteplici possibili cause di guasto
> sia agli organi meccanici principali che a quelli
> secondari, oltre in generale, ma forse è il
> problema più trascurabile, ad un consumo maggiore
> di olio lubrificante.

confermo cio che dice pietro.
luca, mia sorella comunque ha una ypsilon elefantino blu 1.2. sarà sfortunata sicuramente...era solo una considerazione personale. ma comunque non lo installerei mai l'impianto a gas sulle mie auto. al di la dei pro e contro :)
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
pedro 62
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 gen 2009, 18:36

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da pedro 62 »

La mia è una 1.4 16v 95 cv.Va detto che non dorme fuori ma in box seminterrato e questo per la commutazione è un vantaggio come facilmente intuibile.Ho spiegato che nel consumo non si puo' valutare il contributo della benzina:io parlo di km da pieno a pieno.Il mio stile di guida è sicuramente da piede leggero,molto uso della 6° marcia e i miei percorsi un misto di urbano ed extra.In autostrada:Serravalle Scrivia (AL)-Grisignano Di Zocco a120 km/h di media ho speso 18,80 euro pari a 13,4 km litro e la benzina ha sicuramente influito poco...3/4 avviamenti.Su strada extraurbana con limite a 90 km/h rispettati si fa sicuramente meglio.Mi spiace per gli scettici,ma a conti fatti si risparmia anche rispetto al gasolio a meno che non facciate + di 30km/l che a mio parere è utopico; resta il fatto che il diesel è un motore molto + divertente e piacevole da guidare con la sua coppia alta anche a bassi regimi e questo è fuori discussione,ma se lo scopo è il risparmio,non c'è storia.Con l'esenzione dal bollo per 5 anni si fa molto presto ad ammortizzare.Qui non si tratta + di pareri,ma di matematica,Mi protegga il buon Dio e il Bardahl XC 60 full sinthetic dagli inconvenienti enumerati da Warner,la cui opinione rispetto,ma non condivido!Gasati saluti
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da warner »

pedro 62 Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia è una 1.4 16v 95 cv.Va detto che non dorme
> fuori ma in box seminterrato e questo per la
> commutazione è un vantaggio come facilmente
> intuibile.Ho spiegato che nel consumo non si puo'
> valutare il contributo della benzina:io parlo di
> km da pieno a pieno.Il mio stile di guida è
> sicuramente da piede leggero,molto uso della 6°
> marcia e i miei percorsi un misto di urbano ed
> extra.In autostrada:Serravalle Scrivia
> (AL)-Grisignano Di Zocco a120 km/h di media ho
> speso 18,80 euro pari a 13,4 km litro e la benzina
> ha sicuramente influito poco...3/4 avviamenti.Su
> strada extraurbana con limite a 90 km/h rispettati
> si fa sicuramente meglio.Mi spiace per gli
> scettici,ma a conti fatti si risparmia anche
> rispetto al gasolio a meno che non facciate + di
> 30km/l che a mio parere è utopico; resta il fatto
> che il diesel è un motore molto + divertente e
> piacevole da guidare con la sua coppia alta anche
> a bassi regimi e questo è fuori discussione,ma se
> lo scopo è il risparmio,non c'è storia.Con
> l'esenzione dal bollo per 5 anni si fa molto
> presto ad ammortizzare.Qui non si tratta + di
> pareri,ma di matematica,Mi protegga il buon Dio e
> il Bardahl XC 60 full sinthetic dagli
> inconvenienti enumerati da Warner,la cui opinione
> rispetto,ma non condivido!Gasati saluti
30 km/l sarebbe certamente un utopia oscillo tra 18-19,6 che considerando il peso di lybra ed il motore 2400 (senza stare troppo a dosare il piede)e' di tutto rispetto.L'unica auto a GPL che ho avuto anni fa (per fortuna)era una 164 twin spark,passato al JTD della marea non ho notato alcun incrmento dei consumi,le uniche cose che mi sono scordato volentieri sono le prestazioni ridotte alla meta',le difficolta' di rifornimento di sera e nei festivi,quella ruota di scorta a zonzo nel baule,il patema di salite e sorpassi,il consumo di lubrificante.tenere sempre almeno 1 quarto di serbatoio e rinnovarlo per non rovinare la pompa benzina.Le valvole poi non c'e' storia,ok addittivi,accortezze di andare una volta a settimana almeno a benzina(costo aggiuntivo)prima o poi le ritroverete come in foto.Il binaco che vedete sul fungo e' opera del GPL in soli 40.000km di percorrenza.
Allegati
foto0032.jpg
foto0032.jpg (145.86 KiB) Visto 392 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lucacatena77
Messaggi: 213
Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da lucacatena77 »

Ciao Warner..per quanto riguarda le prestazione i moderni impianti GPL penso sia tutt'altra cosa rispetto agli impianti di 20 anni fa....io ho installato BRC..che è l'azienda leader al mondo (utilizzata dalle case madri Ford, Nissan, etc.....tutte tranne la Fiat) e sinceramente sul motore 1.4 95 CV (che anche a benzina non è molto prestante se non si spinge il pedale a fondo) non noto tutte queste differenze di prestazioni....cmq (a parte le opinioni sul funzionamento usurante o meno del GPL) un moderno diesel nel traffico urbano quanto riesce a fare ? Penso che sia difficile che si attesti a più di 14-15 km/l.....e poi se si aggiunge il fatto che hanno il FAP che da problemi in città e sommando il fatto che il diesel costa quasi come la benzina..il vantaggio economico del diesel è andato quasi a scomparire....resta sicuramente il fatto che è un motore divertente da guidare (ho avuto 2 auto diesel prima) e quindi da più soddisfazioni su strada soprattutto in extraurbano (anche perché in città difficilmente si riesce ad arrivare a più di 50 km/h)...........forse il futuro sarà l'auto elettrica...ma ci sono troppi interesse dei petrolieri che intralciano la diffusione di modelli elettrici...:)
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da max_hgt »

io col mio 1.3 mtj 95 cv faccio sempre 19 km al litro, ottime prestazioni, mai avuto un minimo problema al filtro antiparcolato...

a questo punto un auto a gpl non la considero nemmno...
lucacatena77
Messaggi: 213
Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da lucacatena77 »

Ciao..non penso che questi consumi si riferiscono a traffico esclusivamente urbano...(:P)
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da max_hgt »

esclusivamente urbano no, in quanto faccio il pieno ogni 800km circa...e per me per fortuna è impossibile fare 800 km di solo urbano...

però sono km fatti in urbano, autostrada, strade di campagna ecc, ma ti assicuro senza mai stare attendo a quanto spingo sul pedale, senza risparmiarmi...

insomma, sul misto senza stare attenti, questi sono consumi normali...se un disel di tale prestazioni, ovvero più prestante e divertente alla guida di un 1.4 95 cv a benzina, riesce a fare 19 km con litro, mi chi me lo fa fare di considerare il gpl?
Rispondi

Torna a “Musa”