Filtro aria sportivo

Mercatino
Gallery
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da paolo90 »

Non di rado sento persone che montano sulle proprie auto filtri aria "sportivi".

Quali sono i benefici e i punti a sfavore?
Ne producono per lancia lybra?
E' legale istallarli?

Grazie a tutti!
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
exposgamb
Messaggi: 545
Iscritto il: 03 apr 2011, 22:21

Re: Filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da exposgamb »

Si ce ne sono vari per la lybra da mettere nella scatola filtro al posto dell'originale li trovi della k&n bmc ecc.. quelli non so se sono legali ma non li vedono comunque in un eventuale controllo, mentre i kit aspirazione diretta o i filtri a cono che escludono la scatola filtro originale non sono sicuramente legali
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da trinacrius »

In linea teorica dovrebbero garantire un maggior afflusso d'aria e di conseguenza di carburante. Tempo fa lo avevo acquistato e non ho riscontrato migliorie particolari.
La cosa negativa è che costano 5 o 6 volte in più di un filtro tradizionale e che ogni volta è necessario lavarlo con il kit in dotazione seguendo le istruzioni. Per chi non ha molto tempo non é il massimo.
Di positivo è che l'acquisto è quasi ''eterno'' in quanto lavandolo si rigenera.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: Filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da paolo90 »

Ora che dici cosi mi torna in mente che tempo fa era saltata la fascetta metallica a monte del corpo farfallato, cioè l'aria veniva pescata all'altezza della farfalla escludendo completamente il filtro... mi sarei dovuto accorgere di miglioramenti e invece nulla di nulla...
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: Filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

con il solo filtro sportivo i benefici sono veramente minimi, a parte il risparmio di non doverlo sostituire per molto tempo.
Di solito viene abbinato a uno scarico sportivo con catalizzatori meno restrittivi, ovviamente omologati, ed eventualmente a un "aggiornamento"
della centralina.(questo non omologabile!).
In questo caso i benefici sono....come dire.....più sostanziosi>:D<;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con il bravo collega.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”