Musa e impianto BRC sequent 24.11

Mercatino
Gallery
pedro 62
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 gen 2009, 18:36

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da pedro 62 »

Il mio impianto Landi è molto + rapido a commutare,mai oltre i 7/800 metri e inoltre non bisogna dimenticare i 5 anni di esenzione bollo almeno per quel che riguarda il Piemonte.Inoltre faccio spesso da pieno a pieno di GPL 13,5/14 km litro non tenendo conto del consumo di benzina che non e' quantificabile
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da warner »

Certamente rispetto all'alimentazione benzina col GPL si risparmia,ma rispetto ad un un diesel come dice Silvio non vedo ne risparmio né tempi ragionevoli di ammortamento impianto,per fare un paragone con l'amico Luca con la mia lybra 2400 jtd percorso casa lavoro il consumo medio oscilla tra 18- 19.6 km/l,per farla piu' spiccia l'ultimo rifornimento di euro 20 di qualche gg fa vede accendersi oggi la spia gialla il parziale segna 237 km,non ho spese aggiuntive di benzina ruota di scorta in giro per il cofano,rifornisco quando mi pare,e mai rabboccato un grammo d'olio motore.Poi ripeto,rispetto la scelta di ognuno.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da andri25883 »

warner io e te la pensiamo allo stesso modo...quello che si risparmia con gpl e metano, lo si spende comunque in manutenzione obbligata hehehehehehe
l'auto elettrica per tutti sarebbe davvero il futuro...ma costruiscono un ibrido da 25mila euro e basta?
lo stato non potrebbe mettersi i soldi nelle tasche...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da warner »

Esatto Andri,non ci sono interessi a far si che il motore a combustione venga sorpassato ovviamente,ci sono miliardi di interessi in ballo...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da andri25883 »

in italia non decollerà mai l'auto elettrica...la bicicletta si...e a quanto pare volevano tassare anche quella.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da warner »

Sono d'accordo con te,si avevo sentito della tassa sulle bici elettriche....w l'Italia...:D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Certamente rispetto all'alimentazione benzina col
> GPL si risparmia,ma rispetto ad un un diesel come
> dice Silvio non vedo ne risparmio né tempi
> ragionevoli di ammortamento impianto,per fare un
> paragone con l'amico Luca con la mia lybra 2400
> jtd percorso casa lavoro il consumo medio oscilla
> tra 18- 19.6 km/l,per farla piu' spiccia l'ultimo
> rifornimento di euro 20 di qualche gg fa vede
> accendersi oggi la spia gialla il parziale segna
> 237 km,non ho spese aggiuntive di benzina ruota di
> scorta in giro per il cofano,rifornisco quando mi
> pare,e mai rabboccato un grammo d'olio motore.Poi
> ripeto,rispetto la scelta di ognuno.
.
(tu)..Per l'appunto il mio raffronto nasce da una media percorribilità di un auto diesel
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da andri25883 »

si era parlato addirittura di assicurarle e la mia agenzia si era anche mobilitata a creare un prodotto specifico...bah...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
lucacatena77
Messaggi: 213
Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da lucacatena77 »

il mio impianto commuta a GPL il pomeriggio dopo 1 km...la mattina fa più freddo e posso percorrere 2-3 km...ma la tua è una musa 1.4 95CV? Il consumo si riferisce non solo all'urbano ma anche all'extraurbano???
lucacatena77
Messaggi: 213
Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58

Re: Musa e impianto BRC sequent 24.11

Messaggio da leggere da lucacatena77 »

Ciao,cosa intendi per manutenzione obbligata? Le macchine a GPL hanno un filtro da sostituire ogni 20.000 km..ma anche una macchina a benzina normale e diesel ha bisogno di manutenzione...se consideriamo un moderno diesel multijet se si usa solo in città c'è gente che è costretta a fare cambi olio ogni 6.000 km.. e questo mi sembra una manutenzione obbligata...se la macchina a GPL si fa circolare anche a benzina periodicamente secondo me non ha nessuna manutenzione aggiuntiva da fare (a parte il filtro del GPL)...se avessi comprato un multijet della fiat percorrendo un'ora di traffico al giorno avrei fatto molta più manutenzione secondo me...con i moderni diesel occorre togliere il FAP oppure usarli fuori dalla città....
Rispondi

Torna a “Musa”