Ps: far girare la turbina con l'aria compressa non è molto salutare per le bronzine dell'alberino. Col motore spento non gli arriva olio.
spia avaria motore:? perdita di potenza
-
capitan biturbo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07
Re: spia avaria motore:? perdita di potenza
Io farei un'ultima prova: col manicotto staccato metti in moto al minimo e guarda se la turbina gira. Può succedere (sono casi molto rari ma a volte capita) che si spezzi l'alberino dal lato dello scarico.
Ps: far girare la turbina con l'aria compressa non è molto salutare per le bronzine dell'alberino. Col motore spento non gli arriva olio.
Ps: far girare la turbina con l'aria compressa non è molto salutare per le bronzine dell'alberino. Col motore spento non gli arriva olio.
Re: spia avaria motore:? perdita di potenza
Concordo col collega,mai fare girare a secco la turbina.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: spia avaria motore:? perdita di potenza
Ok, faró quest'ultima prova. Vorrei saper se overbost è la stessa cosa della valvolaa attuuatrice anche perchè già sostituita con altra da rivenditore ricambi usati (sperando che non è guasta). Devo dire che prima del mal funzionamento del turbo il veicolo si alternava a periodi di regolare funzionamento con l'utilizzo del turbo a periodi di non funzionamento. Tutt'ora spia avaria motore accesa fissa e veicolo lento. Mi manca tanto il turbo
-
DemoneGuardiano
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: spia avaria motore:? perdita di potenza
Stai avendo la mia stessa esperienza... un periodo di ottimo funzionamento alternato ad un periodo di spia accesa e turbo non funzionante..
In pratica sono in questa situazione dal 2008... ora sono già alcuni mesi che funziona tutto regolarmente..
Io ho già eseguito i seguenti interventi:
1) Cambio tubicini attuatore turbina
2) Cambio Wastegate
3) Cambio sensore di pressione ( Le diagnosi danno sempre errore Sensore Sovralimentazione )
4) Cambio debimentro
5) Cambio valvola EGR
Nessuno dei sopracitati interventi ha MAI risolto la situazione
In pratica sono in questa situazione dal 2008... ora sono già alcuni mesi che funziona tutto regolarmente..
Io ho già eseguito i seguenti interventi:
1) Cambio tubicini attuatore turbina
2) Cambio Wastegate
3) Cambio sensore di pressione ( Le diagnosi danno sempre errore Sensore Sovralimentazione )
4) Cambio debimentro
5) Cambio valvola EGR
Nessuno dei sopracitati interventi ha MAI risolto la situazione
Re: spia avaria motore:? perdita di potenza
QUINDI SE ORA HA RIPRESO A FUNZIONARE TUTTO REGOLARMENTE QUAL'E' STATO L'ELEMENTO DETERMINANTE PER TALE RIPRESA?
-
DemoneGuardiano
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: spia avaria motore:? perdita di potenza
Tempo e pazienza...
Dopo aver cambiato l' ultimo pezzo di quell' elenco ho avuto ancora il problema per diversi mesi, ad intermittenza fino a quando un giorno accendo la machcina e la spia avaria motore era spenta... da quel giorno non si è più riaccesa ma potrebbe succedere ancora ad esempio domani
Dopo aver cambiato l' ultimo pezzo di quell' elenco ho avuto ancora il problema per diversi mesi, ad intermittenza fino a quando un giorno accendo la machcina e la spia avaria motore era spenta... da quel giorno non si è più riaccesa ma potrebbe succedere ancora ad esempio domani
Re: spia avaria motore:? perdita di potenza
a volte penso che sia qualche contatto elettrico del delicato impianto oppure la centralina elettronica che fa i capricci. la mia lybra è una 1.9 jtd 115cv 85kw con 237000 km.
-
DemoneGuardiano
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: spia avaria motore:? perdita di potenza
Quasi sicuramente è la centralina ECU che impazzisce....