Ventola raffreddamento

Gallery
bipetroc
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 apr 2014, 17:39

Ventola raffreddamento

Messaggio da leggere da bipetroc »

Salve, sulla mia Delta 1800 LE del 1993 non parte la ventola (funzionante) del radiatore neanche col climatizzatore qualcuno può aiutarmi anche con lo schea elettrico di funzionamento. Grazie
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Ventola raffreddamento

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D prima cosa da fare è controllare i fusibili, uno da 30 amper è situato nella fusibiliera nell' abitacolo a sinistra sotto il volante con il simbolo della ventola, ce ne dovrebbe essere un' altro nel cofano non so esattamente nel 1800 forse in una scatolina vicino all' attacco dell' ammortizzatore sinistro (lato guidatore), poi potrebbe essere il relè, dovrebbe essercene uno nel cofano vicino al parabrezza lo senti scattare ? Potrebbe essere facilmente il termocontatto situato nel radiatore è mai stato sostituito ? Controllare anche il connettore del motorino che non sia bruciacchiato e faccia falso contatto, infine potrebbe essere anche un problema di aria nel circuito che non scalda a sufficenza il motore, provare quindi a spurgare il radiatore aprendo la valvolina fichè non esce l' acqua, la causa potrebbe essere il termostato che si blocca aperto ma in questo caso dovresti accorgerti della temperatura del motore troppo bassa, o anche la guarnizione della testa che fà entrare aria ma anche qui dovresti accorgerti che la macchina sopratutto ai bassi regimi tira ad andare a 3.
bipetroc
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 apr 2014, 17:39

Re: Ventola raffreddamento

Messaggio da leggere da bipetroc »

Grazie 1000 per la risposta. Sono riuscito a trovare il guasto grazie alla tua dritta >:D< " Controllare anche il connettore del motorino che non sia bruciacchiato e faccia falso contatto ". Sapresti dove posso reperire il connettore e quale potrebbe essere la causa della bruciatura ?.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Ventola raffreddamento

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Contento che hai trovato, se la bruciacchiatura è di entità modesta e il connettore di plastica non è molto rovinato puoi provare a recuperarlo grattando con della carta abrasiva o una limetta la parte metallica adrizzandolo con una pinza perchè faccia il miglior contatto possibile, (sia il maschio che la femmina) spruzzando anche del disossidante, succede perchè visto l' alta corrente in gioco se non c'è un buon contatto dovuto all' ossido e all' inattività si crea un gioco che facilita le scintille e la bruciatura dei contatti, se li devi cambiare affidati ad un elettrauto perchè devono fare un contatto sicuro.
bipetroc
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 apr 2014, 17:39

Re: Ventola raffreddamento

Messaggio da leggere da bipetroc »

Di nuovo grazie, no è assolutamente da cambiare (almeno quello mobile) il faston all'interno si muove ed è annerito. Per questo ti chiedevo se sapevi dove è possibile reperirlo. E' quello che vedi nel file allegato.
Allegati
12129927hs.png
12129927hs.png (16.33 KiB) Visto 786 volte
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Ventola raffreddamento

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Puoi provare con il campione nei negozi di autoricambi che vendono anche materiale elettrico.
bipetroc
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 apr 2014, 17:39

Re: Ventola raffreddamento

Messaggio da leggere da bipetroc »

Bene ho trovato (tu) il connettore usato ma pari al nuovo presso un elettrauto. Grazie per la tua disponibilità.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Ventola raffreddamento

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Figurati (tu)
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”