Assicurazioni e ASI
Assicurazioni e ASI
Ciao a tutti amici, da qualche giorno mi stanno sorgendo dei dubbi riguardo l'assicurazione. Nel 2006 l'auto fu iscritta all' A$I ed ottenni l'attestato di storicità, "foglio plastificato". + la tessera A$I con un anno di abbonamento alla rivista "La Manovella" e tanti altri servizi.......inutili. Tuttavia da allora non ho più rinnovato l'iscrizione nonostante ciò ho continuato ad usufruire della tassa di circolazione ridotta "ma quella è indipendente dall'iscrizione o meno all'ASI", ma sopratutto dell'assicurazione ridotta. La compagnia assicurativa non mi ha mai chiesto il rinnovo dell'iscrizione all'A$I, tuttavia leggendo un pò in giro nei vari forum di appassionati ci sono molti pareri discordanti in merito: alcuni affermano che il rinnovo dell'iscrizione A$I non è necessaria se la compagnia assicurativa non lo richiede come nel mio caso, mentre altri affermano che il rinnovo dell' iscrizione A$I va comunque fatta perchè nel caso di incidente "sgrat... sgrat... sgrat..." la compagnia assicurativa potrebbe rivalersi sul fatto che l'iscrizione non è stata rinnovata annualmente. Voi che dite? Sono molto confuso :S
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Assicurazioni e ASI
Carissimo luca87, l'iascuzione all'a.s.i., non è una stipula del contratto assicurativo, ammesso e non concesso dei vari grat, grat e grat, e tutto ciò che potrebbe farti insorgere dei dubbi nel merito, le compagnie assicurative sono di proprietà privata, mentre l'assicurazione e una forma di tassa da pagare al governo, quindi la domanda che uno dovrebbe porsi sarebbe quanto in effetti dovrei realmente pagare di assicurazione?
Ricordiamoci che una assicurazione per conto terzi a livello scolastico la somma da devolvere, sono all'incirca di 5 euro dai pochi anzidetti euro agli oltre 200 che si può pagare per un'auto, dove sta la differenza?
Ricordiamoci che i danni maggiori in caso di incidente con un'auto, non è il danneggiamento della stessa. ma il danno consiste alla persona fisica sia trasportata che
della persona della parte opposta, spero di essere stato chiaro, inoltre vorrei aggiungere che per i mezzi con oltre tra'anni di vita, il cosidetto "sconto assicurativo" è un fatto mormale, ma ce da porsi un'altra domanda a livello legislativo, perche un'auto nuova in caso di incidente viene pagata più di una vecchia auto anche se quest'ultima traffica sulle strade in piena regola sia a livello di motore che a livello di carrozzeria? Ciao da Ivan
Ricordiamoci che una assicurazione per conto terzi a livello scolastico la somma da devolvere, sono all'incirca di 5 euro dai pochi anzidetti euro agli oltre 200 che si può pagare per un'auto, dove sta la differenza?
Ricordiamoci che i danni maggiori in caso di incidente con un'auto, non è il danneggiamento della stessa. ma il danno consiste alla persona fisica sia trasportata che
della persona della parte opposta, spero di essere stato chiaro, inoltre vorrei aggiungere che per i mezzi con oltre tra'anni di vita, il cosidetto "sconto assicurativo" è un fatto mormale, ma ce da porsi un'altra domanda a livello legislativo, perche un'auto nuova in caso di incidente viene pagata più di una vecchia auto anche se quest'ultima traffica sulle strade in piena regola sia a livello di motore che a livello di carrozzeria? Ciao da Ivan
Re: Assicurazioni e ASI
Riporto la mia esperienza personale.
Non ho mai fatto nè lo farò la iscrizione all' ASI semplicemente perchè nel libero mercato deve esservi concorrenza e l'ASI è un ente privato quindi non deve avere nessun tipo di monopolio.
Brevemente :
1) iscrizione al RIVS (che porta avanti una battaglia nell' interesse degli appassionati/possessori di auto storiche o di interesse storico altro che altri Club) con rilascio di un certificato di storicità, il tutto a 65,00 Euro.
2) Con iscrizione RIVS e loro certificato di storicità, tramite brooker assicurativo di Verona (pure loro sono impegnati nel supportare appassionati come noi e hanno stipulato convenzioni con assicurazioni per auto trentennali registrate in Veneto, Toscana, Unmbria e Piemonte ) assicurato a 181 Euro/anno, incluso invio per posta dei documenti : massimali 5+1 milioni, nessuna limitazione e soccorso stradale. Faccio notare che nel 2013 pagai 185 Euro quindi una riduzione di 4 euro per il 2014, alla faccia di chi i premi li aumenta ogni anno. Non posso fare pubblicità al brooker ma in pm rispondo senza interesse, impegno nè responsabilità.
Ciascuno libero di pensare ed agire come meglio crede ma io i miei soldi li cedo solo a chi porta avanti un progetto che condivido.
Saluti
Non ho mai fatto nè lo farò la iscrizione all' ASI semplicemente perchè nel libero mercato deve esservi concorrenza e l'ASI è un ente privato quindi non deve avere nessun tipo di monopolio.
Brevemente :
1) iscrizione al RIVS (che porta avanti una battaglia nell' interesse degli appassionati/possessori di auto storiche o di interesse storico altro che altri Club) con rilascio di un certificato di storicità, il tutto a 65,00 Euro.
2) Con iscrizione RIVS e loro certificato di storicità, tramite brooker assicurativo di Verona (pure loro sono impegnati nel supportare appassionati come noi e hanno stipulato convenzioni con assicurazioni per auto trentennali registrate in Veneto, Toscana, Unmbria e Piemonte ) assicurato a 181 Euro/anno, incluso invio per posta dei documenti : massimali 5+1 milioni, nessuna limitazione e soccorso stradale. Faccio notare che nel 2013 pagai 185 Euro quindi una riduzione di 4 euro per il 2014, alla faccia di chi i premi li aumenta ogni anno. Non posso fare pubblicità al brooker ma in pm rispondo senza interesse, impegno nè responsabilità.
Ciascuno libero di pensare ed agire come meglio crede ma io i miei soldi li cedo solo a chi porta avanti un progetto che condivido.
Saluti
Re: Assicurazioni e ASI
Grazie per le risposte, quindi continuo a fare come ho sempre fatto: pago la tassa di circolazione a l'assicurazione, lasciando perdere l'iscrizione ASI come del resto ho fatto sinora ?
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Assicurazioni e ASI
Luca, l'ASI è una società privata che ha avuto la delega dallo Stato per certificare la storicità delle auto e delle moto. Quando iscrivi il tuo mezzo all'ASI, ricevi una tessera descrittiva che ne attesta la storicità. Ma questa tessera non scade ogni anno come l'assicurazione, è sempre valida. Invece il pagamento della quota annuale ASI serve solo nel caso in cui tu voglia partecipare ai loro raduni, concorsi di eleganza, etc. e non c'entra nulla con le assicurazioni.
Re: Assicurazioni e ASI
Il bollo è già ridotto essendo auto ultra trentennale per cui non occorre dimostrare nulla ( circa 30 Euro annuale ma varia da regione a regione).
Per l'assicurazione ridotta vi sono problemi in quanto quasi tutte le assicurazioni ( almeno da quelle che io ho interpellato) chiedono il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica ( prima non bastava l' AdS?Quindi chi aveva pagato per l'AdS poi ha dovuto pagare ancora per il CRS ..) rilasciato da uno dei 5 enti identificati dall' art 60 del codice della strada e qui ci sarebbe molto da dire...
Inoltre vi è il discorso della deroga al blocco della circolazione ma qui conviene leggersi le varie ordinanze comunali e regionali di interesse , in quanto talvolta va bene avere solo la FIVA ID Card.
Quindi non si lasciano molte scelte: iscirzione club federato ASI (l'ASI non parla con i propri iscritti ma vuole un intermediario) +Iscrizione ASI+CRS oppure hai la fortuna di risiedere in una delle regioni in cui il monopolio ASI non viene riconosciuto ( nel mio caso con 65 Euro incluso di CdS da rinnovarsi ogni anno però non posso circolare in deroga ai blocchi ma per me non è un problema e se lo diventasse valuterò il discorso FIVA).
Visita i siti RIVS, AIAC e altri club per farti una idea tua.
Saluti
Per l'assicurazione ridotta vi sono problemi in quanto quasi tutte le assicurazioni ( almeno da quelle che io ho interpellato) chiedono il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica ( prima non bastava l' AdS?Quindi chi aveva pagato per l'AdS poi ha dovuto pagare ancora per il CRS ..) rilasciato da uno dei 5 enti identificati dall' art 60 del codice della strada e qui ci sarebbe molto da dire...
Inoltre vi è il discorso della deroga al blocco della circolazione ma qui conviene leggersi le varie ordinanze comunali e regionali di interesse , in quanto talvolta va bene avere solo la FIVA ID Card.
Quindi non si lasciano molte scelte: iscirzione club federato ASI (l'ASI non parla con i propri iscritti ma vuole un intermediario) +Iscrizione ASI+CRS oppure hai la fortuna di risiedere in una delle regioni in cui il monopolio ASI non viene riconosciuto ( nel mio caso con 65 Euro incluso di CdS da rinnovarsi ogni anno però non posso circolare in deroga ai blocchi ma per me non è un problema e se lo diventasse valuterò il discorso FIVA).
Visita i siti RIVS, AIAC e altri club per farti una idea tua.
Saluti