17 aprile 2014
Re: 17 aprile 2014
Buongiorno a tutti . Col nuovo lavoro mi muovo in moto . Domani chiamano acqua ,saro' capace ancora a guidare la macchina ?
Re: 17 aprile 2014
Tanti auguri Gabriele.
ciao
Marco
ciao
Marco
-
- Posts: 13317
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: 17 aprile 2014
Buon pomeriggio, alcuni aggiornamenti, visto che stamani ho aperto io il post del "Buongiorno":
Confermo che anche per l'Agenda, stamani avevo guardato il meno...professionale calendario a casa, è s. Aniceto quindi io confermo gli auguri a tutti!!
In tema di auguri li faccio per il compleanno a Gabriele b911.....
Quanto alla mia giornata.... procede come preventivata, solo che non avevo previsto di fare alle 13 l'udienza fissata per le 11 ::o?tt?
Il dolore al polpaccio: la ragione, visti i sintomi anche su internet, mi farebbe escludere la flebite.....ma resto perplesso su un dolore tipo contrattura per la mia attività...attuale; comunque domani ho fissato la fisioterapia, che saltò la settimana scorsa, vediamo se mi dice qualcosa la fisioterapista.....
Confermo che anche per l'Agenda, stamani avevo guardato il meno...professionale calendario a casa, è s. Aniceto quindi io confermo gli auguri a tutti!!
In tema di auguri li faccio per il compleanno a Gabriele b911.....
Quanto alla mia giornata.... procede come preventivata, solo che non avevo previsto di fare alle 13 l'udienza fissata per le 11 ::o?tt?
Il dolore al polpaccio: la ragione, visti i sintomi anche su internet, mi farebbe escludere la flebite.....ma resto perplesso su un dolore tipo contrattura per la mia attività...attuale; comunque domani ho fissato la fisioterapia, che saltò la settimana scorsa, vediamo se mi dice qualcosa la fisioterapista.....

Re: 17 aprile 2014
Buon pomeriggio da Agrigento
Tempo molto incerto..si passa dal sereno al nuvolo con pioggia, temperatura buona 17°...mattinata molto piena in negozio....adesso in ufficio...B)-....una buona serata a tutti..
@ Andrea......Maestro....quatalati..e non pensare al peggio....sciaoooo:)
Tempo molto incerto..si passa dal sereno al nuvolo con pioggia, temperatura buona 17°...mattinata molto piena in negozio....adesso in ufficio...B)-....una buona serata a tutti..
@ Andrea......Maestro....quatalati..e non pensare al peggio....sciaoooo:)
Sincal


-
- Posts: 13591
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: 17 aprile 2014
Buongiorno da Lucca.
Sono in moto e forse ora posso gioire di un fatto; qualche mese fa la mia bellissima "mucca" termine affettuoso che si autoinfliggono i possessori di BMW 1150 RT, quella carenata da turismo che ha un serbatoio che sembra la schiena di una mucca appunto, mi ha iniziato a far trovare accesa sempre più spesso, e poi fissa, la spia del circuito ABS di frenata. Dopo aver provato invano a controllare pasticche, olio e contatti, sono passato alla BMW che ha sentenziato (dall'alto del suo sistema di check controll perfetto e tedesco per il motivo del quale ci fanno pagare ben 56 Euro l'ora la manodopera più iva) ... circuito elettronico ABS saltato, ma il circuito è saldato in corpo unico con la pompa dei freni e dell'ABS quindi 1.900 Euro più IVA di pezzo più manodopera. Questo su una moto come la mia di qualche anno e 78.000 km vuol dire buttarla nel cesso o quasi, darla indietro per prenderne una nuova vuol dire valutarla 1.500-2.000 Euro, per una moto che da loro si vende tra i 4.800 e i 5.500 Euro.
Il vantaggio è che tutto funziona, freni e ABS funzionano perfettamente, ho solo un paio di spie rosse che lampeggiano furiosamente.
Sono andato sui forum BMW ed ho trovato molti casi come il mio, tutti incavolati neri i proprietari con la BMW che per il costo di un pezzo di ricambio fanno buttare via delle moto ottime. Tra i vari messaggi ho trovato molti che avevano staccato le spie e viaggiavano tranquillamente, alcuni che avevano fatto bypassare il circuito ABS con pompa di ausilio e che erano passati alla frenata diretta manuale (soddisfattissimi) ed uno che diceva .... occhio che potrebbe essere la batteria che si è abbassata di amperaggio o tensione e il circuito va in tilt. Provai subito a ricaricare la batteria ma non ottenni nulla, cambiare batteria costa un paio di centinaia di Euro e spenderle, anche se la mia ne ha bisogno comunque visto che la mia ha 5 anni, su una moto che poi cambierò non aveva senso.
Poi qualche giorno fa la spia mi si è spenta, non ho capito come mai, ero troppo contento, finchè non ho visto che mi si era fulminato l'anabbagliante che sta sempre acceso. Mi sono chiesto se il consumo dell'abbagliante facesse abbassare la tensione in maniera tale da mandare in errore la centralina dell'ABS. Ho cambiato la lampada e la spia si è riaccesa. Sono andato alla BMW ed ho preso la batteria nuova pieno di speranza, tra l'altro dovevo incassare un credito di un lavoro che mi avevano fatto pagare e che non era necessario e di cui non mi avevano avvertito prima. Cambio la batteria speranzoso ma la spia rimane accesa, confermando i tentativi fatti con la ricarica della batteria. Grosso giramento.
Poi passati due tre giorni in cui la moto non l'ho usata molto .... la spia si è spenta, spero definitivamente, probabilmente la centralina aveva da ripulirsi degli errori oppure l'errore, prima di azzerarsi doveva superare un ciclo plurimo di check. Felice di riavere la mia moto in ottime condizioni.
Passerò alla BMW a prenderli per i fondelli per una immagine di perfezione che si infrange su una lampadina rotta. A meno che non lo sapessero benissimo e con questo sistema ritirino le moto a due Euro, cambino 150 Euro di batteria, che pagano meno, e le rivendono al doppio del costo pagato, non lo voglio pensare, sarebbe truffa ma chi pensa male .........
Buon pomeriggio, spero che tornando da Lucca non si riaccenda nulla....
Sono in moto e forse ora posso gioire di un fatto; qualche mese fa la mia bellissima "mucca" termine affettuoso che si autoinfliggono i possessori di BMW 1150 RT, quella carenata da turismo che ha un serbatoio che sembra la schiena di una mucca appunto, mi ha iniziato a far trovare accesa sempre più spesso, e poi fissa, la spia del circuito ABS di frenata. Dopo aver provato invano a controllare pasticche, olio e contatti, sono passato alla BMW che ha sentenziato (dall'alto del suo sistema di check controll perfetto e tedesco per il motivo del quale ci fanno pagare ben 56 Euro l'ora la manodopera più iva) ... circuito elettronico ABS saltato, ma il circuito è saldato in corpo unico con la pompa dei freni e dell'ABS quindi 1.900 Euro più IVA di pezzo più manodopera. Questo su una moto come la mia di qualche anno e 78.000 km vuol dire buttarla nel cesso o quasi, darla indietro per prenderne una nuova vuol dire valutarla 1.500-2.000 Euro, per una moto che da loro si vende tra i 4.800 e i 5.500 Euro.
Il vantaggio è che tutto funziona, freni e ABS funzionano perfettamente, ho solo un paio di spie rosse che lampeggiano furiosamente.
Sono andato sui forum BMW ed ho trovato molti casi come il mio, tutti incavolati neri i proprietari con la BMW che per il costo di un pezzo di ricambio fanno buttare via delle moto ottime. Tra i vari messaggi ho trovato molti che avevano staccato le spie e viaggiavano tranquillamente, alcuni che avevano fatto bypassare il circuito ABS con pompa di ausilio e che erano passati alla frenata diretta manuale (soddisfattissimi) ed uno che diceva .... occhio che potrebbe essere la batteria che si è abbassata di amperaggio o tensione e il circuito va in tilt. Provai subito a ricaricare la batteria ma non ottenni nulla, cambiare batteria costa un paio di centinaia di Euro e spenderle, anche se la mia ne ha bisogno comunque visto che la mia ha 5 anni, su una moto che poi cambierò non aveva senso.
Poi qualche giorno fa la spia mi si è spenta, non ho capito come mai, ero troppo contento, finchè non ho visto che mi si era fulminato l'anabbagliante che sta sempre acceso. Mi sono chiesto se il consumo dell'abbagliante facesse abbassare la tensione in maniera tale da mandare in errore la centralina dell'ABS. Ho cambiato la lampada e la spia si è riaccesa. Sono andato alla BMW ed ho preso la batteria nuova pieno di speranza, tra l'altro dovevo incassare un credito di un lavoro che mi avevano fatto pagare e che non era necessario e di cui non mi avevano avvertito prima. Cambio la batteria speranzoso ma la spia rimane accesa, confermando i tentativi fatti con la ricarica della batteria. Grosso giramento.
Poi passati due tre giorni in cui la moto non l'ho usata molto .... la spia si è spenta, spero definitivamente, probabilmente la centralina aveva da ripulirsi degli errori oppure l'errore, prima di azzerarsi doveva superare un ciclo plurimo di check. Felice di riavere la mia moto in ottime condizioni.
Passerò alla BMW a prenderli per i fondelli per una immagine di perfezione che si infrange su una lampadina rotta. A meno che non lo sapessero benissimo e con questo sistema ritirino le moto a due Euro, cambino 150 Euro di batteria, che pagano meno, e le rivendono al doppio del costo pagato, non lo voglio pensare, sarebbe truffa ma chi pensa male .........
Buon pomeriggio, spero che tornando da Lucca non si riaccenda nulla....
Saluti - Roberto
-
- Posts: 13591
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: 17 aprile 2014
A proposito, in famiglia mi stanno facendo gli auguri per san Roberto, Andrea??????????
Saluti - Roberto