VERA FULVIA MONTECARLO

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
giacomino1951
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 apr 2014, 17:36

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da giacomino1951 »

acca effe Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ognuno ha i suoi gusti e preferenze,ma arrivare a
> strapagare una Montecarlo,che è pur sempre un
> allestimento di Fulvia seconda serie,mi sembra un
> pelino eccessivo. O no?

Si, come non darti torto, ma mi piace proprio perchè pensata così originale e
per i raduni che vorrei fare io è perfetta.
Ah, poi non la voglio rossa! Sono tutte rosse e sembrano tutte uguali.
Logico che preferirei una fanalone, ma costa troppo e con quei soldi . . .
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

...pur rispettando i tuoi gusti, io con quei soldi prenderei una bella 1,3 S prima serie... :)
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da gerardoc »

Anche io!
Ne cercherei una originale, volendo poi renderla esteticamente un poco più sportiva... Volante giusto, cerchi Cromodora, e se proprio non bastasse smonterei i paraurti, e monterei due bei supplementari Carello o Marchal.
( Modifiche abbastanza semplici che renderebbero la Fulvia sportiva e non esagerata)
Sono del parere che in futuro le fulvia più ricercate dai collezionisti, saranno a seguire: 1,6HF/ 1,2HF/ 1,3HF/ 1600HF/ 1,3S prima serie, Naturalmente parlo delle Fulvia coupè.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao, Gerardo. I gusti sono sempre opinabili.Io non smonterei mai i paraurti di una coupè prima serie.La sua eleganza tutta particolare è data proprio dai paraurti,in particolare dall'anteriore,leggermente spiovente verso il centro del muso. Per me il massimo dell'eleganza di una Fulvia coupe lo vedo in una rallye 1,3, con i suoi paraurti,con i suoi cerchi di serie con le corniere e i coprimozzi inox. Il massimo per me,è dato da una rallye 1,3 di colore Bianco Saratoga,con interni in panno Lancia di color azzurro chiaro.
giacomino1951
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 apr 2014, 17:36

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da giacomino1951 »

Ebbene ognuno di noi ha i suoi gusti e per me la Fulvia coupè la vedo come sportiva e non deve avere i paraurti.
Ruote larghe, scarico "libero" ed interno, se vogliamo, anche semplice e spartano ed eventualmente sedili "racing".
Ecco, la Montecarlo, nella sua semplicità, ha già molte di queste caratteristiche e, diciamolo pure, è sportiva esteticamente
e con pochi "ritocchi" la personalizzi con poche operazioni reversibili, in qualsiasi momento.
E poi ne hanno fatte poche, in confronto ai modelli normali.
Ed i numeri contano moltissimo per i "collezionisti".
Meno ce ne sono e più si rivaluteranno in futuro.
E' chiaro che investendo così poco, non si deve pensare di potersi arricchire in futuro rivendendola, ma sicuramente raddopierà
il proprio valore in pochi anni, se l'euforia del momento per le auto storiche continuerà ad alimentarsi a livello mondiale.
E' chiaro che sono altre vetture che tirano il mercato e se continueranno a salire . . . si tireranno dietro tutte le altre.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

giacomino1951 Scritto:
-------------------------------------------------------
> E poi ne hanno fatte poche, in confronto ai
> modelli normali.
> Ed i numeri contano moltissimo per i
> "collezionisti".
> Meno ce ne sono e più si rivaluteranno in
> futuro.

Fermo restando il concetto condivisibile dei gusti personali che non vanno discussi, mi permetto di correggerti: non è una pura questione di numeri... Il valore collezionistico è dato da una serie di fattori tra i quali il numero è solo uno di essi (e neanche sempre). Specie come in questo caso, quando si tratta di un semplice "allestimento" e non di un modello specifico.
giacomino1951
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 apr 2014, 17:36

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da giacomino1951 »

AntonioFSZ Scritto:
-------------------------------------------------------
> giacomino1951 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > E poi ne hanno fatte poche, in confronto ai
> > modelli normali.
> > Ed i numeri contano moltissimo per i
> > "collezionisti".
> > Meno ce ne sono e più si rivaluteranno in
> > futuro.
>
> Fermo restando il concetto condivisibile dei gusti
> personali che non vanno discussi, mi permetto di
> correggerti: non è una pura questione di
> numeri... Il valore collezionistico è dato da una
> serie di fattori tra i quali il numero è solo uno
> di essi (e neanche sempre). Specie come in questo
> caso, quando si tratta di un semplice
> "allestimento" e non di un modello specifico.

Si Antonio hai ragione.
Mi sono lasciato un po' prendere la mano . . . da questa Montecarlo, che, come avrete capito, mi piace proprio.
Evidentemente nel 1972 qualcuno l'ha pensata . . . come me.
Rispondi

Torna a “Fulvia”