Disattivare Start&Stop in maniera permanente
Re: Disattivare Start&Stop in maniera permanente
credo che tu abbia visto il prezzo della batteria, e sul motorino alla mito del mio amico a 40mila km è stato cambiato, fuori garanzia of course
D.
D.
-
Francesco78
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Disattivare Start&Stop in maniera permanente
ma fatemi capire una cosa. questo dispositivo crea uno sorta di stand by al motore dopo tot secondi che si è in folle? oppure si spegne proprio l'auto?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: Disattivare Start&Stop in maniera permanente
in folle e fermo il motore si spegne, premendo la frizione si riavvia se rimani fermo a lungo dopo un paio di minuti si riaccende
D.
D.
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Disattivare Start&Stop in maniera permanente
ah ecco...grazie mille 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: Disattivare Start&Stop in maniera permanente
io lo uso,..e sono contento di averlo.
il motorino di avviamento, la batteria, e altro sono dimensionati appositamente per questo aggeggio elettronico.
poi se qualcuno ha avuto problemi, non è da escludere che avrebbe potuto averli senza s&s, in più c'è il discorso 'sfiga' che purtroppo non manca mai.
ma io sono convinto che sia utile, e che non sia dannoso all' auto.
tra l' altro con il cambio automatico è ancora più comodo, perchè appena si rialza il piede dal pedale del freno l' auto si riaccende...
per me tutte ste storie contro lo s&s sono solo seghe mentali...
il motorino di avviamento, la batteria, e altro sono dimensionati appositamente per questo aggeggio elettronico.
poi se qualcuno ha avuto problemi, non è da escludere che avrebbe potuto averli senza s&s, in più c'è il discorso 'sfiga' che purtroppo non manca mai.
ma io sono convinto che sia utile, e che non sia dannoso all' auto.
tra l' altro con il cambio automatico è ancora più comodo, perchè appena si rialza il piede dal pedale del freno l' auto si riaccende...
per me tutte ste storie contro lo s&s sono solo seghe mentali...
-
lucacatena77
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58
Re: Disattivare Start&Stop in maniera permanente
Ciao..ho in effetti notato anche io (in fila alla stazione di rifornimento) che dopo 2 minuti l'auto si riaccende...perché hanno stabilito questa logica? Se si sta fermi al passaggio a livello e bisogna stare fermi 5-6 minuti l'auto si riavvia cmq .... potevano alzare il tempo a 5 minuti...............
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Disattivare Start&Stop in maniera permanente
per me è una cretinata...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: Disattivare Start&Stop in maniera permanente
L'auto si riaccende dopo 3 minuti anche se si sta completamente fermi.
Questo perché durante lo spegnimento del motore con start e stop i servizi come radio, clima, servosterzo ed altro rimangono attivi...e chi li alimenta? Ovviamente la batteria...dopo 3 minuti è necessario che il motore (alternatore) ricominci a ricaricare la batteria stessa, e per evitare che la batteria si prosciughi il motore torna in moto in automatico.
Per me la fesseria più grossa è far disattivare lo start e stop...
Questo perché durante lo spegnimento del motore con start e stop i servizi come radio, clima, servosterzo ed altro rimangono attivi...e chi li alimenta? Ovviamente la batteria...dopo 3 minuti è necessario che il motore (alternatore) ricominci a ricaricare la batteria stessa, e per evitare che la batteria si prosciughi il motore torna in moto in automatico.
Per me la fesseria più grossa è far disattivare lo start e stop...
Re: Disattivare Start&Stop in maniera permanente
Io ho la Musa a GPL quindi niente Start & Stop ma se volete il mio parere eccolo:
Posso capire che il tempo di 3 minuti sia poco e da fastidio il fatto che anche se l'auto continua ad essere ferma si riaccende, ma quando si sta fermi ad un semaforo ci si sta meno di 3 minuti e a differenza delle altre auto senza Start & Stop risparmiate parecchia benzina in quel minuto fermi al semaforo !
Posso capire che il tempo di 3 minuti sia poco e da fastidio il fatto che anche se l'auto continua ad essere ferma si riaccende, ma quando si sta fermi ad un semaforo ci si sta meno di 3 minuti e a differenza delle altre auto senza Start & Stop risparmiate parecchia benzina in quel minuto fermi al semaforo !