VERA FULVIA MONTECARLO

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
giacomino1951
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 apr 2014, 17:36

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da giacomino1951 »

Però è veramente incredibile.
Tutto corrisponde, ma appunto la data di immatricolazione la condanna.
Non mi rimane che risalire al primo proprietario...se ancora in vita.
Abita dalle mie parti e lui è l'unico, a questo punto a sapere la verità.
Grazie infinite della risposta.
Vi terrò informati se riuscirò ad avere notizie certe e soprattutto se, in un mese, la Lancia fu in grado
di allestire per il mercato l'auto commemorativa della vittoria a Montecarlo.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

... se comunque è quella di Paullo, i cofani sono lucidi mentre dovrebbero essere opachi....:)
giacomino1951
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 apr 2014, 17:36

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da giacomino1951 »

Grazieeee.
giacomino1951
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 apr 2014, 17:36

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da giacomino1951 »

AntonioFSZ Scritto:
-------------------------------------------------------
> ... se comunque è quella di Paullo, i cofani sono
> lucidi mentre dovrebbero essere opachi....:)

Si giusto.
Ma è l'unica variazione sul tema, oltre ai faretti anteriori (che sono smontati, ma in suo possesso).
I cofani sono "semilucidi" perchè, all'attuale proprietario non piacevano opachi, come dovrebbero essere.
giacomino1951
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 apr 2014, 17:36

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da giacomino1951 »

"Il Centro di Documentazione Museo Nazionale dell'Automobile" di Torino, mi ha comunicato che la Fulvia in versione "Montecarlo" è stata pensata, come già sappiamo, per festeggiare la vittoria al rally di Montecarlo che si è svolto a fine gennaio 1972.
La "Montecarlo" fu presentata al salone di Ginevra che si è tenuto dal 9 al 19 marzo 1972.
Quindi, una vettura immatricolata a fine febbraio, mi lascia molto perplesso sulla sua autenticità.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Per cui il dato sulle consegne a partire da aprile 1972 appare una notizia verosimile e conferma quanto sapevo.
A questo punto ci sono tre possibilità:
- l'auto è un tarocco, volgarmente parlando
- l'auto è una vera MC ma essendo stati smarriti i documenti originali è stato fatto un "giochetto di prestigio" usando un libretto di una normale 2a serie, senza curarsi delle date di produzione. Guarda magari la targhetta e i numeri punzonati, e cerca di capire se si vedono i segni di qualche modifica...
- alla Motorizzazione nell'aprile 72 avevano bevuto un goccetto di troppo, oppure si sono confusi nello scrivere la data sul libretto :)
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ipotesi improbabile: e se fosse una macchina allestita per la presentazionre al publico, venduta poi tramite un concessionario ad un cliente...
Un estratto cronologico potrebbe essere d'aiuto.
giacomino1951
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 apr 2014, 17:36

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da giacomino1951 »

gerardoc Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ipotesi improbabile: e se fosse una macchina
> allestita per la presentazionre al publico,
> venduta poi tramite un concessionario ad un
> cliente...
> Un estratto cronologico potrebbe essere d'aiuto.

Mah.
Ho visto il libretto ed è quello originale.
Poi, l'attuale proprietario, che io ritengo in buona fede, per il momento . . . dice di voler rimandare l'eventuale accordo di vendita, perchè sta trattando un'altra storica, ma non riesce a concludere la trattativa con l'altro venditore.
Così facendo, onestamente, mi risolve il problema e io ne cerco un'altra. Anche a costo di strapagarla, ma voglio un originale sicuro.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: VERA FULVIA MONTECARLO

Messaggio da leggere da acca effe »

Ognuno ha i suoi gusti e preferenze,ma arrivare a strapagare una Montecarlo,che è pur sempre un allestimento di Fulvia seconda serie,mi sembra un pelino eccessivo. O no?
Rispondi

Torna a “Fulvia”