
Antonio e la focaccia genovese
Re: Antonio e la focaccia genovese
Certo che l'avete fatta complicata! Semplicemente l' iPad ha scritto ciò che ha voluto!.>:D<.. Non c'era altro sotto!....


Re: Antonio e la focaccia genovese
Mirco...non fare il toni:DX(......avevo letto, anche, di un'altra storia ....sembra che l'origine venga dalla scritta che il produttore scrisse sui cartoni delle tute da inviare alla nazionale olimpica....Tuta Olimpica Nazionale Italiana..non ricordo in quale anno....

Sincal


-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: Antonio e la focaccia genovese
Allora si tratta di cosa recente......come non detto.....:S
Curioso però che sia diffusa su tutto il territorio.......
Curioso però che sia diffusa su tutto il territorio.......
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Posts: 13317
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: ...... a proposito di tony o toni
ringrazio Roberto per il contributo in effetti, a memoria personale ricordo che se si scriveva una lista (tipo occorrente per il campeggio) il tony veniva scritto così con la y e quindi il racconto da lui riportato è plausibile, mi sono deciso anche a guardare il piccolo vocabolario che ho di fianco (un Devoto Oli) che così riporta alla voce "toni" "indumento a maglia costituito da due pezzi (casacca e pantaloni molto aderenti) usato come pigiama o dagli atleti per tenere caldi i muscoli"......questa definzione è calzante con la mia idea di toni o tony perché le tute ginniche prima, non erano come adesso erano appunto fatte di una maglia non aperta, a giacca, e pantaloni stretti in fondo con l'elastico...ricordo il mio tony della scuola media....quello era un tony, oggi ho delle tute dal taglio e materiale del tutto diverso che appunto difficilmente chiamo tony, se non come dico motorino ancora oggi invece di dire scooter , insomma la questione si fa intrigante......!tt!
