Antonio e la focaccia genovese

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
spikspan
Posts: 3813
Joined: 22 Dec 2008, 23:18

Antonio e la focaccia genovese

Unread post by spikspan »

Ore 10,00 Antotoni fa spuntino con focaccia genovese fresca fresca:D
Attachments
image.jpg
image.jpg (49.61 KiB) Viewed 308 times
Image
Franco Firenze
Posts: 852
Joined: 23 Dec 2008, 12:20

Re: Antonio e la focaccia genovese

Unread post by Franco Firenze »

Il tizio che addenta la focaccia e il luogo mi sono stranamente familiari!!B)- chi è, e dove si trova? X(

Franco
lilloGE
Posts: 1660
Joined: 26 Dec 2008, 20:39

Re: Antonio e la focaccia genovese

Unread post by lilloGE »

Non si può rinunciare alla focaccia genovese:)o....troppo buonaX(
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Antonio e la focaccia genovese

Unread post by Virgilio Perrotti »

Certo Mirko che tu gli amici li prendi per la gola!:)-D
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
CarloGE
Posts: 402
Joined: 22 Dec 2008, 11:28

Re: Antonio e la focaccia genovese

Unread post by CarloGE »

Antonio!! La mia è pià buona;).....
Carlo170[++]hp
Lazza53
Posts: 3562
Joined: 22 Dec 2008, 09:46

Re: Antonio e la focaccia genovese

Unread post by Lazza53 »

spikspan Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ore 10,00 Antotoni fa spuntino con focaccia
> genovese fresca fresca:D

Bellissima questa definizione...
Anto = Antonio
Toni = Tuta da lavoro in Valtellinese
quindi... [size=x-large]Antonio in Tuta[/size]

ciao
gipi
andrea firenze
Posts: 13317
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: Antonio e la focaccia genovese

Unread post by andrea firenze »

A parte il piacere di vedere un amico che..... mangia un'ottima focaccia portata da un altro amico mi ha incuriosito la definizione di Gipi sul "toni" come tuta da lavoro, invece a Firenze, ma non ho mai fatto ricerche sull'origine..., con Toni si intende la tuta da ginnastica......ora l'uso si va perdendo.....effetti della globalizzazione
Image
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Antonio e la focaccia genovese

Unread post by Virgilio Perrotti »

Interessante!
Etimologicamente parlando esiste dunque un' origine comune di questo termine dialettale.
Questi sono i piccoli dettagli che mi fanno pensare ad un'Italia che è sempre stata unita nella lingua, ben prima1870.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
familyfive
Posts: 1736
Joined: 18 Feb 2012, 17:13

Re: Antonio e la focaccia genovese

Unread post by familyfive »

Noi nel canavese (a nord della provincia di Torino) diciamo "l tone" proprio della tuta blu usata per fare i lavori di meccanica o falegnameria
Marco

EX Lancia Phedra 2010 platino c.a. 2.2 170 grigio Bernini
Roberto Firenze
Posts: 13591
Joined: 21 Dec 2008, 18:33

Re: Antonio e la focaccia genovese

Unread post by Roberto Firenze »

Ricordavo giusto.....

Testo di Roberto Di Ferdinando

A Firenze ed in alcune località della sua provincia, il termine toni (o tony) è solitamente usato, nella comunicazione informale, per indicare la tuta sportiva. Questo particolare vocabolo fu introdotto tra i fiorentini, presumibilmente, dai soldati americani, subito dopo la conclusione della seconda guerra mondiale. Infatti si racconta che nel 1945, quando il comando alleato decise di iniziare a rimpatriare le proprie truppe, i soldati statunitensi presenti in Firenze, dopo anni di guerra e di lontananza da casa, decisero di festeggiare e commemorare l'evento stampando su alcuni indumenti militari, da riposo e di taglio sportivo, la scritta TO NY, che tradotto dall’inglese all’italiano significa: A New York (il To indica infatti il moto a luogo, mente NY la sigla di New York).
Al momento della partenza i soldati regalarono questi indumenti ai fiorentini quale loro ricordo, ma anche come semplice aiuto ad una popolazione sofferente per le privazioni causate dalla guerra, favorendo così la diffusione in città del termine toni (o tony) per indicare un indumento da indossare per svolgere attività sportiva.
RDF
Saluti - Roberto
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”